Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
La patata è un tubero molto facile da coltivare e cucinare, nonché decisamente economico, definito per questo “cibo dei poveri”. Dal gusto delicato e dal ricco apporto di sostanze benefiche, le patate non dovrebbero mai mancare sulla nostra tavola.
Quando si parla di patata si pensa sempre ad un solo tipo di tubero, sebbene esistano diversi tipi di tubero con altrettanti diversi utilizzi, che variano a seconda della tipologia di piatto da preparare. Di norma, i supermercati sono forniti di alcune specie di patate, ma non delle più importanti! Sul portale online di FruttaWeb puoi sicuramente trovare la soluzione ideale ai tuoi piatti, creando la giusta combinazione di ingredienti per esaltare al meglio il gusto delle tue pietanze. E senza tralasciare la qualità di prodotti freschi e genuini che non solo delizieranno i palati dei tuoi invitati, ma contribuiranno al mantenimento sano e regolare del tuo e del loro benessere. In questa sezione, potrai trovare numerose varietà di patate, ognuna con caratteristiche diverse perché diverso sarà anche il loro impiego in cucina. Scegli qual è la patata migliore che più ti aggrada o di cui hai maggiormente bisogno e inseriscila nel carrello virtuale: FruttaWeb provvederà alla consegna dei tuoi prodotti direttamente al tuo domicilio, con l’ulteriore privilegio di stare comodamente a casa o di dedicarti ai tuoi impegni o interessi personali. Ordina subito!
Questi tuberi sono talmente diffusi nelle nostre case, ma purtroppo non riscuotono la giusta riconoscenza. Le patate, infatti, non sono tutte uguali ma, anzi, sono l’una diversa dall’altra. I fattori che distinguono e differenziano le patate sono molteplici e le divergenze principali riguardano il colore, la polpa e il sapore.
Dal punto di vista nutrizionale, la patata ha in media una buona concentrazione di amido e zuccheri ed è ricca di vitamine del gruppo B. Come tutti gli ortaggi e le verdure, anche le proprietà delle patate sono molto sensibili alle alte temperatura che ne deteriorano le qualità organolettiche: si raccomanda quindi di non cuocerle troppo a lungo, in modo da mantenere intatte le loro virtù terapeutiche e di evitare l’aumento del loro indice glicemico.
Nella selezione che FruttaWeb ha pensato per te, potrai trovare ogni tipo di tubero e sarà davvero difficile non trovare quello che fa per te! Scopriamo di seguito quali sono le caratteristiche più importanti delle varietà di patata disponibili in natura e, nel frattempo, inizia a pensare a quale prelibatezza potresti creare con quel tubero in particolare!
Quelle dolci rappresentano di certo una delle varietà più comuni di patata e sono chiamate anche patate americane, perché provenienti dal Sud America. La patata dolce, in realtà, non è un vero e proprio tubero perché non appartiene alla specie botanica comune alle altre patate ed è per questo definita anche “batata”, per distinguerla ancora di più dalle altre varietà. La patata americana è, di fatto, un alimento completo che si presenta al palato con una delicata nota dolciastra, che la rende più gradevole e piacevole da gustare. Tuttavia, la patata dolce, nonostante il suo sapore, è ideale per le diete dimagranti e per i regimi dietetici ipocalorici. Al contrario di quanto si possa pensare, la batata ha delle noti dolci ma contiene una ridotta presenza di zuccheri e pertanto indicata anche per i soggetti affetti da diabete, i quali possono contare anche su una bassa concentrazione di amido, rispetto alle altre patate tradizionali.
In questa sezione potrai scoprire delle patate più inusuali e inconsuete, differenziate per il colore della buccia o della polpa interna. Vediamo in dettaglio le caratteristiche principali di queste patate che analizzeremo in base alla colorazione che le distingue maggiormente.
La patata viola rappresenta il massimo dello stupore visivo perché il colore che la caratterizza non è tipico della buccia, ma di tutto il tubero, polpa compresa. La sorpresa, però, non è solo a livello ottico, ma anche a livello di gusto e consistenza. A differenza degli altri tuberi, la patata viola ha una polpa molto farinosa che le permette di sposarsi con piatti specifici come purée o gnocchi. Quanto al gusto, la patata viola ha delle note zuccherine che la rende particolarmente piacevole e invitante.
Tra le patate gialle rientrano le varietà più comuni di tuberi conosciuti e apprezzati da gran parte dei consumatori. Questi tuberi possono assumere delle forme e dimensioni diverse, a seconda della sottospecie botanica cui appartengono, ma tutte sono ricche di vitamine dei gruppi B e C, oltre che di fibre che favoriscono e stimolano la regolarità intestinale. Inoltre, grazie alla totale assenza di glutine e al ridotto indice glicemico, le patate gialle possono essere usate ampiamente da chi soffre di celiachia e diabete.
Le patate gialle possono avere la consueta buccia dalle tonalità del marrone, ma esiste anche un tipo di patata gialla con la buccia rossa. Questa varietà differisce dalle altre solo ed esclusivamente per l’aspetto esteriore, ovvero la buccia dal colore intenso, mentre conserva le stesse proprietà benefiche delle patate gialle con buccia marrone. Occorre tener presente che tutte le patate, e quindi anche le gialle, vantano importanti sostanze nutritive le quali però sono concentrate in misura maggiore nella buccia. Per beneficiare al meglio di questi effetti, si raccomanda fortemente di cuocere e mangiare le patate insieme con la loro buccia, nonostante non sia una delle nostre abitudini.
La patata magenta, invece, rappresenta una variante alternativa per dare un tono di colore ai tuoi piatti. Nata da un ibrido, la patata magenta presenta un affascinante colore che si uniforma internamente ed esternamente, pur mantenendo le stesse proprietà e caratteristiche nutrizionali della patata gialla, sebbene abbia un sapore più intenso e deciso. La patata magenta presenta, tuttavia, alcune controindicazioni che dipendono esclusivamente dalla sensibilità di ogni soggetto e dalla sua particolare propensione ad allergie o intolleranze.
Prova a fare nuovamente la ricerca