-
Frutta Bio
-
Verdura Bio
-
Pronti all'uso
Frutta Primaverile
Frutta di Stagione Primaverile
In primavera inizia a farsi sentire l'aria dell'estate. Le piante fioriscono e i vestiti iniziano a farsi più leggeri. I frutti si addolciscono e iniziano a maturare quelli che solitamente sono i più apprezzati da grandi e piccini. Se sei alla ricerca della frutta di stagione che non sia importata o fatta maturare con l'aiuto di sostanze chimiche dannose per il tuo organismo, noi di FruttaWeb ti offriamo il calendario, mese per mese, della frutta tipica di ogni determinato periodo. Inoltre noi, tenendo particolarmente al cliente e alla comodità, ti permettiamo di ricevere tutto ciò che desideri direttamente a casa tua, senza doverti scomodare dal divano. Ciò a cui teniamo molto è anche la conservazione della freschezza, che non deve mai mancare. Ma quali sono i frutti tipici di ogni mese primaverile? E quali sono le loro caratteristiche?
Frutta di stagione di Marzo |
Frutta di stagione di Aprile |
Frutta di stagione di Maggio |
Frutta di Marzo
Marzo è uno di quei mesi in cui si inizia a sentire un po' meno il freddo e, piano piano, si sente il profumo dell'estate. È un mese un po' incerto, e non si sa mai se il tempo sarà bello o sarà brutto, ma la cosa che è certa è che la frutta matura in questo mese basta per togliere il fastidio del continuo cambiamento meteorologico.
Quali sono i frutti tipici del mese di marzo?
I frutti presenti in questo mese di transizione sono le banane, le arance, il kiwi, i mandarini, i pompelmi, le pere, i limoni e l'avocado. Vediamo insieme le loro proprietà.
Banana
Le banane, sono dei frutti davvero molto consumati anche dai più piccoli grazie al loro sapore molto dolce. Sono particolarmente conosciute soprattutto per il grande contenuto di potassio che le rendono perfette per combattere i crampi, davvero molto dolorosi e fastidiosi. Svolgono inoltre un’importante funzione astringente, quindi contro la diarrea e i problemi intestinali, ma in questo caso si devono consumare quando sono molto mature, altrimenti questa proprietà è quasi inesistente.
Arancia
Le arance sono dei frutti che fanno molto bene alla salute grazie al loro grandissimo apporto di vitamina del gruppo C al nostro organismo, aiutandolo così a rinforzare il sistema immunitario. Sono inoltre molto ricche di fibre, antiossidanti, pectine e flavonoidi. Grazie a queste proprietà il consumo di arance garantisce una corretta digestione. La loro buccia, inoltre, può essere utilizzata solo se lavata molto bene o se il frutto è proveniente da agricoltura biologica.
Kiwi
Il kiwi ha un bassissimo indice glicemico e contenuto di zuccheri. Per questo è particolarmente indicato per coloro che soffrono di diabete. Ha molte fibre, che aiutano la formazione di batteri buoni all’interno dell’intestino, regolarizzando così la sua attività e la sua flora batterica. Ha una buona quantità di vitamina C, E e K, che aiutano a controllare il livello di coagulazione del sangue.
Mandarino
I mandarini sono dei grandissimi portatori di vitamina C. Al loro interno sono, inoltre, contenute vitamine del Gruppo B e del gruppo A. Grazie a queste loro caratteristiche sono fondamentali per regolare il metabolismo e per mantenere la pelle sana. I mandarini sono inoltre ricchi di proteine, acqua e di molti sali minerali come il magnesio, il calcio e il fosforo. Sono degli ottimi antiossidanti e dei validi alleati contro malanni di stagione.
Pompelmo
I pompelmi sono una buonissima fonte di vitamina D. Per questo motivo sono ottimi per aiutare la salute dello stomaco e dei polmoni. Questo è dovuto anche grazie al contenuto di flavonoidi e potassio.
Pera
Le pere hanno una elevata percentuale di flavonoidi, antinfiammatori e antiossidanti. Sono ricche di acqua e zuccheri e contengono una grandissima percentuale di fibre.
Limone
I limoni sono dei frutti tra i più astringenti che ci siano in natura e sono particolarmente indicati per chi soffre di diarrea. La presenza del limonene gli permette di essere ottimi per combattere il tumore al seno.
Avocado
L'avocado è un frutto davvero molto ricco di vitamine, di antiossidanti che aiutano l'organismo a combattere i segni del tempo e contro i radicali liberi, ma anche di una grandissima percentuale di fibre e sali minerali.
Frutta di Aprile
Il mese di aprile è quello che ci fa entrare definitivamente nell'atmosfera primaverile. Le giornate sono belle, calde e il cielo è quasi sempre limpido. Ma i frutti tipici di questo mese quali sono? Sono le arance, i limoni, i pompelmi, le mele, le pere, i kiwi e le fragole. Quali sono le loro proprietà?
Quelle delle arance, dei limoni, dei pompelmi, del kiwi e delle pere le abbiamo già
spiegate in precedenza, ma vediamo insieme quali sono le proprietà delle mele e delle fragole.
Mela
Le mele hanno una elevata percentuale di flavonoidi, antinfiammatori e antiossidanti. Sono ricche di acqua e zuccheri. Sono inoltre considerate dei frutti astringenti per la presenza della pectina, che grazie alla sua azione germicida riesce a contrastare il virus o la causa scatenante della dissenteria.
Fragola
Le fragole sono dei frutti davvero molto ricchi di vitamine, sono diuretiche e rinfrescano nelle giornate più calde. Sono inoltre molto indicate per coloro che soffrono di problemi intestinali. Inoltre sono dei frutti davvero molto semplici da coltivare anche in casa. In questo modo avrai le tue fragole naturali sempre pronte per essere mangiate.
Frutta di Maggio
Maggio è il mese di transizione tra la primavera all'estate vera e propria. Le temperature iniziano ad alzarsi di molto e i primi bagni al mare sono dietro l'angolo. I frutti tipici di questo mese sono le albicocche, le ciliegie, le fragole, il melone, le nespole, le pere e i pompelmi.
Albicocca
Le albicocche sono uno dei frutti che più sono apprezzati da grandi e piccini. Sono ricche di betacarotene e di licopene, che ostacolano la comparsa del colesterolo. Sono davvero ricche di fibre e di vitamina A, che gli permette di combattere i segni del tempo.
Ciliegia
Le ciliegie sono dei frutti molto calorici. Nonostante questo, hanno moltissimi valori nutrizionali tra cui un indice glicemico molto basso. Ciò le rende perfette per coloro che soffrono di diabete. Hanno inoltre molti sali minerali tra cui potassio, magnesio e rame ma anche vitamina C.
Melone
Il melone è davvero molto ricco di acqua e quindi indicato per le calde giornate primaverili ed estive. Contiene sali minerali ed anche molte vitamine come la C e la B.
Filtri attivi