Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Marzo è il mese in cui, finalmente, inizia la primavera. Ci sono quindi i primi caldi, le prime gite in montagna o al lago, ma anche i primi frutti che richiamano la tanto attesa estate. Marzo è un mese di transizione. Si trovano ancora quei frutti tipici invernali ma anche qualche frutto che ti accompagnerà fino alla fine dell’estate. Se sei dunque alla ricerca dei frutti di questo meraviglioso mese, noi di FruttaWeb, ti permettiamo di riceverli comodamente a casa tua senza dover fare alcuno sforzo. L’ordine è semplicissimo, e la consegna avviene nel giro di pochissimi giorni, così da poterti garantire la freschezza dei frutti di marzo. Ma quali sono i frutti tipici di questo mese? Quali sono le loro principali caratteristiche e le loro principali proprietà benefiche? Vediamoli insieme!
Gli agrumi, amatissimi sia da grandi che da piccini, sono dei frutti veramente importanti per il rafforzamento del sistema immunitario. Questa loro caratteristica è dovuta al grandissimo apporto di vitamina C che può aiutare il tuo organismo aiutandolo così a combattere tutti quei malanni che sono tipici del mese, in quanto vi è il passaggio di stagione, e gli sbalzi di temperatura sono molto frequenti. Questa vitamina permette infatti di rimanere più attivi, svegli e reattivi grazie all'attivazione di adrenalina e noradrenalina all'interno del cervello. Agisce infatti su questo organo molto importante, permettendoti di avere sempre la mente attenta e arzilla. Gli agrumi sono infatti molto utili se si soffre di problemi di memoria e di concentrazione.
Gli agrumi più consumati soprattutto in Italia sono sicuramente le arance, i mandarini, i pompelmi e limoni. Ma quali sono le loro proprietà e le loro caratteristiche?
Le arance sono una delle principali fonti di vitamina del gruppo C. Sono ricchissime di fibre, di flavonoidi, di antiossidanti e pectine. Aiutano moltissimo la regolazione della digestione ma anche la regolazione del sistema immunitario, aiutando il nostro organismo a contrastare e combattere le infezioni più comuni come la febbre o l'influenza tipica stagionale. La loro buccia può essere consumata cruda o cotta, ma solo se lavata molto bene. Questa è ottima per depurare l'organismo dalle tossine cattive. Secondo alcuni studi, sembra che possa aiutare anche a contrastare il cancro allo stomaco. Se la si vuole consumare è però fondamentale acquistare frutta proveniente da agricoltura biologica, così da non ingerire sostanze chimiche dannose che vengono usate per la prevenzione di malattie e di parassiti delle piante. Questo è davvero molto importante soprattutto se la buccia viene data da mangiare ai bambini che hanno un sistema immunitario decisamente meno sviluppato e potente rispetto a quello degli adulti.
I mandarini sono particolarmente ricchi non solo di vitamina C come le arance ma anche di vitamina B e di pro-vitamina A. Grazie a questo, sono fondamentali per la regolazione del metabolismo, per mantenere la pelle sana, per evitare disturbi visivi. Nei mandarini sono contenute grandi quantità anche di proteine, di acqua e di sali minerali quali magnesio, calcio e fosforo. Sono importanti per il rafforzamento del sistema immunitario, per ritardare l'invecchiamento e per prevenire tosse e raffreddore.
I Pompelmi, particolarmente ricchi di vitamina D, sono fondamentali per migliorare la salute dello stomaco e dei polmoni. Questa particolarità è dovuta alla presenza di flavonoidi e di potassio. Sono molto utili anche per la cura e la prevenzione di alcune malattie diffuse come: l'artrite, la gastrite e la gotta.
I limoni, infine, sono fondamentali perché contengono il limonene, una sostanza che aiuta a combattere il tumore al seno. Contengono inoltre vitamina del gruppo B e del gruppo C e migliorano la digestione. Hanno un potere astringente, quindi sono molto utili sulla pelle attraverso l'applicazione con dei semplici impacchi di acqua e succo di limone ma anche in caso di dissenteria e diarrea.
I frutti esotici riscuotono sempre un certo fascino soprattutto nei posti come il nostro in cui certi frutti si sono diffusi relativamente da poco tempo. Sono molto apprezzati dai piccini proprio per la loro particolarità di provenire da un paese lontano. Oltre a questo, ovviamente, regalano numerosissime proprietà benefiche che possono aiutare di molto l'organismo.
Il mango, secondo gli ultimi studi condotti su questo buonissimo e portentoso frutto, si sta avvicinando sempre di più ad essere considerato un superfood. Dalle analisi è emerso infatti che ha dei grandissimi poteri contro il grasso e l'obesità e che, oltre a questo, possa aiutare l'organismo a combattere i tumori grazie alla presenza di lupeol, un ottimo e potente antiossidante. Contiene moltissime vitamine in particolare del gruppo A, B e C e sali minerali come potassio, calcio e magnesio. Contiene inoltre una buona quantità di fibre, cosa che lo rende un frutto importante anche per il benessere dell'intestino e per coloro che soffrono di stitichezza.
Il kiwi ha un basso contenuto di zuccheri e indice glicemico. Queste caratteristiche lo rendono perfetto anche per coloro che soffrono e combattono contro il diabete. La sua polpa è composta dal 3% di fibre e per questo è particolarmente indicato per coloro che hanno problemi intestinali. Queste fibre aiutano i batteri buoni a riprodursi, aiutando così a combattere i tumori al colon e al retto. Ha una buona percentuale di vitamina C, E e di vitamina K, ottima per controllare il livello di coagulazione del sangue.
La papaya è un frutto esotico composto in particolare da acqua. Ha inoltre una grande quantità di carboidrati, di vitamina C, vitamina E e vitamina K. La papaya è infatti utilissima per contrastare l'invecchiamento, per la salute del cuore e dell'apparato gastrointestinale.
Il cocco ha un livello abbastanza elevato di calorie, ma nonostante questo apporta molti benefici al nostro organismo. È infatti ricchissimo di sali minerali come potassio, zinco, ferro, rame magnesio e fosforo. Le vitamine principali sono la C, la E la K e la J. È ricco anche di amminoacidi, zuccheri e fibre.
Ci sono inoltre i frutti che si possono trovare tutto l'anno. Tra questi ci sono anche le amatissime mele.
Le mele, come dice il detto “una mela al giorno toglie il medico di torno”, ha delle grandissime proprietà che regolano l'organismo in generale. Hanno un basso indice glicemico e sono ricchissime di fibre e acqua. Sono consigliate infatti per coloro che soffrono di stitichezza.
Prova a fare nuovamente la ricerca