Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Aprile è definitivamente il mese della primavera, una delle stagioni più belle sia per la temperatura che per il cibo. La frutta, in particolare, si avvicina sempre di più ad essere simile a quella estiva, tanto amata da grandi e piccini. Consumare frutta di stagione è la cosa migliore che puoi fare per il tuo organismo, così eviti di ingerire tutte quelle sostanze chimiche che vengono utilizzate per far crescere la frutta che non è tipica di quel periodo. Per questo motivo noi di FruttaWeb ti offriamo i frutti tipici del periodo di aprile permettendoti di riceverli a casa tua in tutta comodità, senza farti perdere la freschezza di cui hanno bisogno questi buonissimi frutti. Ma quali sono i frutti tipici del mese di aprile? E perché sono così importanti per la nostra salute? Vediamo insieme le proprietà di ognuno di essi!
Gli agrumi sono dei frutti davvero importanti per rinforzare il sistema immunitario di grandi e piccini. Questo loro beneficio è dovuto al grandissimo apporto di vitamina C. Questa può aiutare di molto il tuo organismo a combattere tutti quei malanni che sono tipici del mese. Gli sbalzi di temperatura sono ancora dietro l'angolo e questi possono portare ad un indebolimento del sistema immunitario. Questa vitamina permette inoltre di rimanere più attivi, svegli e reattivi grazie all'attivazione di adrenalina e noradrenalina all'interno del cervello. Gli agrumi sono infatti davvero importanti se si soffre di problemi di memoria e di concentrazione.
I limoni sono fondamentali perché contengono il limonene, una sostanza che aiuta a combattere e a contrastare il tumore al seno. Contengono inoltre vitamina del gruppo B e del gruppo C e aiutano a migliorare la digestione. Sono uno dei frutti più conosciuti per il loro potere astringente. Sono sono molto utili sulla pelle attraverso l'applicazione con dei semplici impacchi di acqua e succo di limone ma anche in caso di dissenteria e diarrea.
Il lime, molto simile per il sapore al limone, e quindi anch'esso davvero molto aspro, è ricchissimi di proprietà benefiche. Il fatto che sia costituito per la maggior parte di acqua permette a questo frutto usatissimo di essere davvero povero di calorie. È ricchissimo di aminoacidi come la lisina, il triptofano e la metionina ma anche di sali minerali come il fosforo, il ferro, il potassio, lo zinco e moltissimi altri. Contiene inoltre vitamine dei gruppi A, B, C, E, J e K. La presenza di flavonoidi gli permette di essere degli ottimi antiossidanti.
Il pompelmo oltre che di vitamina C è particolarmente ricchi di vitamina D e sono ottimi per migliorare la salute dello stomaco e dei polmoni. Questa particolarità è dovuta dalla presenza di flavonoidi e di potassio. Sono ottimi anche per la cura e la prevenzione di alcune malattie come l'artrite, la gotta e la gastrite.
I mandarini cinesi, chiamati anche kumquat, sono ricchissimi di sali minerali tra cui, in particolare, sodio e potassio. Sono ottimi per chi combatte contro il colesterolo, in quanto ne sono completamente privi. Sono inoltre ricchi di proteine e anche di zuccheri. La vitamina principale, proprio come tutti gli agrumi, è quella appartenente al gruppo C.
I frutti esotici sono consumati nel nostro paese soprattutto negli ultimi anni. Questo perché la loro diffusione è ancora abbastanza localizzata, ma piano piano si stanno espandendo sempre di più. Sono molto affascinanti per la loro provenienza esotica e per questo, e per il loro aspetto particolare, sono molto apprezzati anche dai più piccoli.
Il mango si sta avvicinando sempre di più ad essere considerato un superfood. Questo è ciò che si è scoperto durante gli ultimi studi condotti su questo frutto portentoso. Dalle analisi è emerso infatti che ha dei grandissimi poteri contro il grasso e l'obesità, e che oltre a questo possa aiutare l'organismo a combattere contro i tumori. Questa funzione è svolta grazie alla presenza di lupeol, un ottimo e potente antiossidante. Contiene moltissime vitamine in particolare del gruppo A, B e C e sali minerali come potassio, calcio e magnesio. Contiene inoltre un'ottima quantità di fibre. Questo lo rende un ottimo alleato per coloro che soffrono di intestino pigro e quindi di stitichezza.
I datteri sono dei frutti molto particolari. Vengono infatti consumati solamente essiccati, e sono il frutto classico che si trova sulle tavole natalizie. Sono ricchissimi di ferro e di zuccheri naturali. Le loro funzioni principali sono quelle di abbassare naturalmente i livelli di colesterolo cattivo presente nel sangue e quello di fungere da antinfiammatorio.
La maracuja, conosciuto in Italia come frutto della passione o passion fruit, è un frutto dall'aspetto decisamente strano. È costituito da un guscio abbastanza duro e dall'interno di semini ricoperti di polpa viscida dolce ma abbastanza aspra. È costituito in particolare da acqua ed è ricchissimo di vitamina del gruppo C. Contiene una buona quantità di carboidrati e zuccheri, ma anche di fibre e proteine.
L'avocado è ricchissimo di vitamine del gruppo C, E, K e B, e contiene moltissime fibre che contribuiscono alla salute dell'intestino. Contiene inoltre una buona quantità di proteine.
i frutti di bosco sono forse i frutti più amati e apprezzati dai bambini. Quante volte ti è capitato da piccolo o con i tuoi figli di andare nei boschi a raccogliere questi piccoli e dolci gioielli della salute? Sicuramente moltissime, e solo il fatto di riuscire a raccoglierli da soli portano i più piccoli ad amarli particolarmente. Ma quali sono le loro proprietà?
Le fragole sono dei frutti ricchissimi di vitamine, sono diuretiche e rinfrescano nelle giornate più calde. Sono inoltre indicate per coloro che soffrono di problemi intestinali, in quanto hanno un potere astringente notevole.
I ribes sono dei frutti di bosco ricchissimi di acido citrico, vitamina C, acido malico, flavonoidi, antociani, acidi polinsaturi e oligolementi.
Le more sono quelle più diffuse insieme ai mirtilli e alle fragole. Sono costituite soprattutto da acqua, carboidrati, zuccheri e anche molte fibre. Sono quindi ottime per rinfrescarsi nelle giornate calde e per rimanere sempre in forma.
Uno dei frutti che si possono trovare tutto l'anno sono le mele. Sono dolci, succose e buonissime!
Le mele sono uno dei frutti più ricchi di acqua e di fibre. Sono infatti perfette per coloro che soffrono di stitichezza e di intestino pigro. Sono al contrario sconsigliate per coloro che stanno soffrendo di diarrea.
Prova a fare nuovamente la ricerca