Frutta di Stagione di Maggio

MOSTRA/NASCONDI

Frutta di stagione di maggio

Maggio è un mese ricchissimo di frutta fresca. La primavera è ormai iniziata e, se le temperature si sono alzate, sono davvero molte le piante che danno i loro frutti proprio nel corso di questo mese. Le nostre macedonie, quindi, potranno essere gustose e molto colorate perché potremo scegliere tra: frutti di bosco, meloni, fragole, mango e altri frutti tropicali che troveremo di stagione ed appena raccolti. Noi di fruttaweb li proponiamo anche online e avrete di che sbizzarrirvi.

Frutti tropicali

Sempre più diffusi anche in Italia, i migliori frutti tropicali per la stagione di maggio sono: l’avocado, datteri, cocco, mango e il melone. Ogni frutto ha delle sue peculiarità ed andrà ad agire in maniera differente nel nostro organismo.

Avocado, datteri, cocco, mango, melone

Esistono diverse specie di piante di avocado, ma l’avocado più diffuso è l’avocado Hass. E’ proprio questa varietà che vendiamo sul nostro sito di fruttaweb. L’origine dell’avocado Hass è piuttosto curiosa. È stato scoperto da un postino americano agli inizi del secolo scorso. Hass aveva piantato alcuni semi di piante simili all’avocado nel suo giardino e l’albero ha dato dei frutti squisiti e molto apprezzati. Successivamente, Hass ha ottenuto il brevetto per la sua coltivazione di avocado e questi prelibati frutti sono arrivati sino a noi. L’avocado è ottimo come frutta di stagione di maggio. Può essere preparato con o senza buccia ed anche il suo seme può essere mangiato senza problemi. È un frutto essenzialmente ricco di grassi e proteine; si pensi che in 100 grammi di polpa di avocado sono contenuti ben il 19% di grassi e il 2% di proteine. I grassi sono sotto forma di Omega 3 e costituiscono un ottimo supporto per portare a norma i livelli di colesterolo. Inoltre, svolgono un’importante azione preventiva per gastriti e coliti di varia natura. Oltre a grassi e proteine, l’avocado contiene la vitamina D e la vitamina C. La prima aiuta il nostro corpo ad assorbire calcio e fosforo ed è quindi utile nei casi, anche piuttosto gravi, di osteoporosi ed artrosi. La seconda ci assicura una buona assimilazione del ferro e previene forme anemiche. Oltre a tutte queste indubbie proprietà benefiche, l’avocado è controindicato per coloro che soffrono di insufficienza renale, a causa dell’alto tasso di potassio contenuto. Frutto tropicale dolcissimo per eccellenza è il dattero. Spesso viene consumato secco, ma noi di fruttaweb ve li proponiamo anche freschissimi per la stagione di maggio. È la palma da dattero che fa crescere questi frutti che poi, il più delle volte, vengono messi ad essiccare al sole, così da sprigionare la massima quantità di zuccheri. È un frutto dalle buone proprietà antinfiammatorie. Studi di settore ne hanno sottolineato l’importanza per la prevenzione dei tumori addominali e la cosmetica lo impiega moltissimo per creme e detergenti anti acne giovanile. Se invece vogliamo trovare un frutto che sostituisca i latticini, potremo acquistare su fruttaweb il cocco. Tra i suoi valori nutrizionali, spicca infatti il calcio. È pertanto un vero e proprio toccasana per le ossa e per lo sviluppo e la cura dei denti. Il cocco inoltre è molto utile per quanti soffrono di pressione arteriosa alta; mangiare qualche fettina di questo frutto tropicale aiuta ad abbassare i livelli della nostra pressione. Frutto tropicale dolce e gustoso, caratteristico anche del mese di maggio, è il mango. Ricco di vitamine, sali minerali, fibre e zuccheri, è un frutto che va bene al nostro organismo nel suo complesso. Energizzante, brucia grassi, anti tumorale e antiossidante; è considerato un super food. Altro frutto della stagione di maggio dal brillante colore giallo/arancio è il melone. Ne esistono di vari tipi, ma possiamo suddividerli in: meloni estivi e meloni invernali. Quelli invernali hanno la buccia più spessa e rugosa, quelli estivi hanno solo delle striature e la buccia tendenzialmente liscia. Il melone è un frutto diuretico e lassativo; viene suggerito nei casi di stipsi, emorroidi e dolori reumatici. È importante, quindi, anche per il benessere intestinale e per combattere fastidiosi gonfiori allo stomaco.

Frutti di bosco

Le varietà di frutti di bosco sono pressoché infinite. Ma maggio è il mese delle fragole, che possiamo trovare fresche fino a giugno. Tra i rovi dei boschi possiamo raccogliere more mature, acquistabili anche presso noi di fruttaweb.

Fragole e more

Le fragole vanno consumate fresche. Spesso in commercio se ne trovano specie trattate chimicamente, mentre noi di fruttaweb assicuriamo sempre la freschezza dei prodotti. Le fragole sono abbondanti di vitamina C. Basta pensare che mangiare cinque piccole fragole equivale a bere il succo di una sola arancia. La vitamina C è ottima nel combattere i vari stati infiammatori del nostro organismo, soprattutto quelli legati all’apparato respiratorio. Ma le fragole fanno bene anche ad altro; alla cura dei denti, alla produzione di globuli rossi, allo sviluppo dei muscoli e del cervello. Contengono molto acido folico; ed è proprio questo che favorisce la riproduzione cellulare del cervello. Inoltre nelle fragole ritroviamo molti enzimi che stimolano il nostro metabolismo e quindi aiutano a dimagrire. Anche le more, come le fragole, contengono acido folico e vitamine. Hanno quindi proprietà benefiche abbastanza simili. Per la loro composizione le more sono frutti alleati anche di cuore, arterie, intestino e gola.

Agrumi

È possibile non rinunciare agli agrumi anche nella stagione primaverile; i limoni sono sempre freschi così come i mandarini cinesi.

Mandarini cinesi e limoni

Che si chiami mandarino cinese, Kumquat o fortunella è un agrume non molto diffuso, ma molto buono come frutta di stagione di maggio. Agisce soprattutto sul nostro sistema nervoso e immunitario. Si caratterizza per l’alta percentuale di olii essenziali, in particolare il limonene, un solvente naturale che riesce a neutralizzare gli acidi grassi presenti nel nostro corpo e ci facilita quindi i processi digestivi. Valido nella digestione è anche il limone, magari come succo. Il limone è anche un multivitaminico e come tutti gli agrumi, quindi un frutto antinfiammatorio.

Stagionalità continua

Tra la frutta sempre fresca, anche a maggio, non possono mancare le mele.

Mele

Valido frutto per le diete ipocaloriche; le mele, anche in modeste quantità, danno sempre un senso di sazietà. Contengono vitamine, sali minerali e sono un’ottima fonte d’acqua.

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Prova a fare nuovamente la ricerca

Cerca
close

Quale prodotto stai cercando?