Frutta di Stagione di Agosto

MOSTRA/NASCONDI

Frutta di Stagione di Agosto

Agosto è il mese per eccellenza delle ferie. I lavoratori vanno in vacanza e le città si svuotano. La dieta non viene seguita come prima di partire, ma la frutta di stagione può sicuramente dare una mano a mantenersi in forma senza troppi sforzi. Quella presente nel mese di agosto è tra le più gustose e dolci, che mette d'accordo il palato dei grandi e anche quello dei piccini.

Noi di FruttaWeb ti diamo la possibilità di ordinarla comodamente ovunque tu sia spedendola nel giro di pochissime ore così che la frutta possa arrivare a destinazione ancora fresca e tu possa gustarla nel pieno della sua dolcezza e del suo sapore. Ma quali sono i frutti tipici del mese di agosto? Quali sono le loro innumerevoli proprietà? Vediamoli insieme!

Frutti esotici

I frutti esotici sono i frutti estivi per eccellenza. Danno un tocco di estate anche quando siamo costretti a rimanere a casa mentre gli altri sono in vacanza. Attirano molto anche i bambini grazie alla loro provenienza lontana e, come dice il nome stesso, esotica. Quali sono i frutti esotici che si possono trovare freschi nel mese di agosto?

Avocado, ananas, cocco, papaya

L'avocado è un frutto davvero molto ricco di vitamine. Le principali sono dei gruppi C, E, K e B. Questo frutto contiene, inoltre, moltissime fibre che possono contribuire alla salute dell'intestino. È, infatti, perfetto per coloro che soffrono di stitichezza e di intestino pigro. Infine, contiene una buona quantità di proteine, perfette per coloro che devono pranzare o fare uno spuntino prima di allenare i muscoli.

L'ananas è il frutto dimagrante per eccellenza. Una buona dieta accompagnata da questo frutto apprezzatissimo aiuta a sgonfiarsi, ad eliminare la pancia e il grasso in eccesso. È diuretico e, aiuta quindi a combattere la ritenzione idrica. Ha inoltre delle importanti proprietà antitumorali, antinfiammatorie e anticoagulanti. È un'ottima fonte di vitamina C e ha un indice glicemico abbastanza basso, che aumenta però nel caso si acquistino i succhi di frutta confezionati che possono contenere al loro interno una enorme quantità di zuccheri.

Il cocco è un frutto molto calorico ma questa sua caratteristica, non del tutto positiva, viene equilibrata grazie alle sostanze benefiche contenute al suo interno. Apporta, infatti, molti benefici grazie alla presenza di molti sali minerali come il rame, il ferro, lo zinco e il potassio e soprattutto grazie alla presenza delle vitamine dei gruppo C, E, K e J.

La papaya, che molto spesso viene consumata essiccata, è un frutto esotico composto da moltissima acqua. Contiene una grande quantità di carboidrati, di vitamina C, vitamina E e vitamina del gruppo K. La papaya è quindi un'ottima alleata di coloro che vogliono contrastare l'invecchiamento, per la salute del cuore e dell'apparato gastrointestinale.

Frutti di bosco

I frutti di bosco sono i frutti forse più simpatici e dall’aspetto particolare. Sono piccoli, molto colorati e si possono trovare facilmente nei cespugli fuori casa o nei boschi. Per questo motivo sono molto apprezzati dai più piccolini, in quanto il fatto di mangiare qualcosa di appena raccolto da loro stessi rende questi frutti, ai loro occhi, ancora più gustosi. Vediamo insieme quali sono quelli che si possono trovare freschi nel mese di agosto.

Fragole, more

Le fragole sono molto semplici da trovare e anche da coltivare, sia nell'orto sia in vaso sul terrazzo di casa. Questo invoglierà ancora di più a mangiarle, in quanto è un frutto che voi stessi avete fatto crescere con cura e amore. Sono molto importanti per il loro potere astringente che può essere davvero molto utile in caso si soffra di diarrea o dissenteria. Sono ricchissime di vitamine ed essendo ricche di acqua sono molto utili per rinfrescarsi e reidratarsi nelle calde giornate estive tipiche di agosto.

Le more sono, insieme alle fragole e ai mirtilli, i frutti di bosco più consumati. Sono costituite soprattutto da acqua, carboidrati, zuccheri ma anche molte fibre. Sono quindi perfette per rinfrescarsi nelle giornate calde e per mantenere la salute dell'intestino sempre al massimo e sempre regolare. Le fibre sono infatti ottime per regolarizzare la sua attività.

Agrumi

Gli agrumi, amatissimi sia da grandi che da piccini, sono dei frutti veramente importanti per il rafforzamento del sistema immunitario. Questa loro caratteristica è dovuta al grandissimo contenuto di vitamina C che può aiutare l'organismo a combattere tutti quei malanni che possono presentarsi, purtroppo, anche nei mesi più caldi come quello di agosto. Proprio perché il mese in questione è caldo, questi devono essere combattuti con ancora più forza. Se si contraggono in questi periodi, il caldo ti farà sentire ancora peggio. Questa vitamina permette, infatti, di rimanere più attivi, svegli e reattivi grazie all'attivazione di adrenalina e noradrenalina all'interno del cervello. Agisce infatti su questo organo importantissimo, permettendoti di avere sempre la mente attenta. Gli agrumi sono infatti molto utili se si soffre di problemi di memoria e di concentrazione.

Lime, limoni e pompelmo cinese

Il lime viene spesso confuso con il limone. È infatti molto simile a lui soprattutto per l'aspetto e per il sapore. L'unica cosa che li distingue è il colore: quello del lime è verde mentre quello del limone, ovviamente, è giallo. È ricchissimo di proprietà benefiche e il fatto che sia costituito per la maggior parte di acqua gli permette di essere davvero povero di calorie. È ricchissimo di aminoacidi come la lisina, il triptofano e la metionina e anche di sali minerali come il fosforo, il ferro, il potassio, lo zinco. Ha inoltre moltissime vitamine dei gruppi A, B, C, E, J e K. La presenza di flavonoidi gli permette di essere un antiossidante perfetto per combattere i segni del tempo.

I limoni sono dei frutti davvero fondamentali soprattutto perché contengono il limonene, una sostanza che aiuta a combattere il tumore al seno. Contengono vitamine del gruppo B e C e aiutano la digestione. Sono dei frutti molto conosciuti anche per il loro potere astringente.

Il pompelmo cinese è ricco di vitamine dei gruppi C e D. Questa caratteristica gli permette di essere un grande alleato dello stomaco e dei polmoni.

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Prova a fare nuovamente la ricerca

Cerca
close

Quale prodotto stai cercando?