Frutta di Stagione di Settembre

MOSTRA/NASCONDI

Frutta di stagione di Settembre

L’estate ormai è agli sgoccioli con l’arrivo del mese di Settembre, anche se ancora per breve tempo potremo gustare della frutta prettamente estiva come angurie, fichi e pesche. Approfittatene! L’estate sta finendo per dare spazio all’autunno e le sue prelibatezze stagionali. Settembre ci regala sapori nuovi non solo per il consumo a crudo ma anche e soprattutto in cucina. Dalla realizzazione di piatti raffinati a superbi dolci senza tralasciare le loro preziosissime proprietà nutritive. Scopriamoli insieme:

Frutti esotici

La frutta esotica non fa propriamente parte della nostra tradizione alimentare e dei nostri territori perché come annunciato anche dal nome, questa tipologia di frutta cresce in paesi esotici con un clima esclusivamente tropicale. Ma ormai abbiamo imparato a conoscerli ed amarli da moltissimo tempo grazie ai loro sapori, colori e forme particolari inserendoli a tutti gli effetti nella nostra alimentazione.

Avocado

L’avocado, questo frutto davvero portentoso, è originario del Messico ed ha una forma molto simile alle pera, con polpa giallina e “burrosa”. Guacamole, insalate e macedonie sono alcuni degli innumerevoli utilizzi di questo frutto versatile prestandosi molto bene e in vari modi nella cucina di tutti i giorni. Il suo profilo nutrizionale è davvero unico nel suo genere. I suoi “grassi buoni” aiutano a diminuire di peso e ad aumentare il senso di sazietà, vitamina B9 ricco di acido folico, vitamina K1A ideale per la coagulazione del sangue, vitamina E potente antiossidante, vitamina C importante per il nostro sistema immunitario, potassio importante per la pressione sanguigna e salute cardiaca, carotenoidi per la salute degli occhi e combattere lo stress e tanto altro! Insomma, un vero e proprio “super frutto”!

Ananas

Nelle popolazioni indigene l’ananas era un simbolo di ospitalità e veniva dato in dono ai giovani come buon auspicio per la loro vita. Questo frutto è fonte preziosa di vitamine e sali minerali ed è un ottimo dissetante. Innumerevoli sono gli abbinamenti che si possono fare con questo buonissimo alimento per creare favolose macedonie o cremosi frullati. L’ananas è ricco di acqua che ci aiuta a tenere idratato il nostro organismo e quando raggiunge il culmine della sua maturazione ha un sapore molto dolce che rende ancor più gradevole la sua consumazione oltre a beneficiare ancor di più delle sue proprietà nutritive. Il gambo dell’ananas contiene molta “bromelina” una proprietà che favorisce la digestione ed è per questo che vengono conservati per la realizzazione di integratori naturali. Il consumo dell’ananas ci consente inoltre a depurarci dalle tossine e contrastare ritenzione idrica e cellulite.

Banane e cocco

Le banane sono uno dei frutti più conosciuti e consumati al mondo. Famosi per la loro importante quantità di potassio e magnesio, rafforzano il sistema nervoso e aiutano la perdita di peso aumentando la sensazione di sazietà. Fortificano le ossa e lo stomaco, migliorano la nostra concentrazione, proteggono la vista e forniscono molta energia ed è per questo che vengono consumate molto spesso da chi pratica sport.

Il cocco è un altro alimento molto amato per la sua bontà e per la sua freschezza valido alleato per il nostro cervello, fegato e stomaco. Il suo albero, la palma da cocco, cresce nel sud-est Asiatico, India e Filippine dove viene chiamato “albero della vita”. La sua preziosa acqua e la polpa vengono considerati dei veri e propri toccasana altamente energetici e curativi.

Frutti di bosco

I frutti di bosco sono un insieme di piccoli frutti e generalmente crescono da siepi o rovi. È una categoria di frutta che cresce nel sottobosco o in collina in un clima prettamente umido. Utilizzati molto spesso nella cucina naturale e in pasticceria.

More e Ribes

Le more sono classici frutti che crescono dai rovi dalle straordinarie proprietà antiossidanti. Buona fonte di vitamine C, A, E ,K e molte del gruppo B. La loro conformazione particolare rende le more ricche di fibre e rame per il metabolismo delle ossa e per i globuli bianchi e rossi.

Il ribes, noto e molto utilizzato nella medicina tradizionale e nella fitoterapia per il suo grandissimo potere benefico, è un frutto dal gusto un po’ acidulo e la bacca ha un coloro rosso brillante. La sua azione diuretica, antinfiammatoria e antiossidante lo rende uno dei migliori amici per la pelle, la depurazione dell’organismo e la prevenzione dell’invecchiamento cellulare.

Agrumi

Profumati, buoni e succosi. Gli agrumi non possono mancare nella nostra alimentazione non solo per la loro bontà ma anche e soprattutto per gli enormi benefici ed effetti positivi che hanno sul nostro organismo. Ottimi compagni ed alleati del sistema immunitario, insonnia, inappetenza e invecchiamento cellulare.

Pompelmo bianco

Il pompelmo bianco è conosciuto anche come pompelmo giallo per il colore della sua buccia e della polpa. Ha un gusto molto acido, ricco di vitamine, calcio, magnesio, fosforo e potassio ed è indicato per pulire il tratto intestinale e digerente.

Mandarino cinese e limoni

Il mandarino cinese, chiamato anche kumquat, assomiglia a un’arancia in miniatura di massimo 4 centimetri ed assume solitamente una colorazione gialla, rossiccia o arancione. I frutti del kumquat sono ricchi di carotenoidi, potassio, magnesio e calcio. Ottimi digestivi se consumati a fine pasto.

I limoni vengono molto spesso chiamati anche i “re degli agrumi” grazie alle loro proprietà estremamente salutari e oseremmo dire provvidenziali! Non solo per la salute ma anche per i molteplici utilizzi che ne possiamo trarre per la cura della nostra persona e della casa. Il suo succo arriva fino al 50% del peso ed è fonte di acqua, flavonoidi, antiossidanti, vitamine e minerali.

Stagionalità continua

In questa categoria si racchiudono quei frutti che troviamo facilmente tutto l’anno senza riscontrare particolari problemi come ad esempio le mele e le pere.

Mele

Le mele hanno origine in Asia poi diffusi in tutto il mondo con oltre 1000 varietà. Ogni specie ha la propria caratteristica e personalità differenziandosi dalle altre non solo per il colore ma per il gusto e la granulosità. E’ un alimento completo dal punto di vista nutrizionale e in misura perfettamente equilibrata troviamo vitamine, fibre e sali minerali come potassio, ferro e magnesio. Ottimo disintossicante dell’organismo con effetti diuretici.

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Prova a fare nuovamente la ricerca

Cerca
close

Quale prodotto stai cercando?