Verdure di Stagione di Dicembre

MOSTRA/NASCONDI

Verdura di Stagione di Dicembre

Dicembre è il mese per eccellenza delle festività: l'8 dicembre, la Vigilia, Natale e l'ultimo dell'anno. Questi sono tutti eventi in cui amici e parenti si ritrovano a mangiare in infiniti banchetti in cui le tavole sono imbandite di ogni tipo di cibo. Tra questi ci sono sempre anche le verdure, dalle più comuni a quelle più particolari che danno quel tocco in più ai pranzi e alle cene in compagnia. La verdura è fondamentale in queste occasioni, perché aiuta ad alleggerire lo stomaco e a rendere il cibo più pesante più facile da assimilare dando un tocco di freschezza al tutto. Noi di FruttaWeb ti permettiamo di avere ogni tipo di verdura che svolge al meglio questa funzione. La puoi ordinare comodamente dal tuo divano e riceverla dopo pochissimi giorni direttamente a casa tua, così che la freschezza di ciò che hai acquistato non venga meno. Ma quali sono le verdure tipiche del mese di dicembre? Quali sono le loro proprietà?

Zenzero

Lo zenzero è una radice davvero molto particolare. Nel nostro Paese, l'Italia, si è diffusa particolarmente non molti anni fa. Il suo utilizzo è infatti stato importato dalla cucina orientale, in particolare quella giapponese. In Giappone e adesso anche in Italia, mentre si mangia il sushi che è costituito da piatti a base di pesce crudo, lo zenzero marinato viene utilizzato per ripulire e sgrassare la bocca. In questo modo ci si gusta meglio il piatto successivo.

Da noi, oltre che per replicare i piatti orientali, viene utilizzato per la realizzazione di tisane o pietanze depurative e disinfettanti. Una delle sue caratteristiche è infatti quella di avere un forte potere disinfettante e per questo è molto indicato quando si soffre di mal di gola o di tosse.

Al suo interno possiamo trovare numerosissime proprietà, tra cui molti sali minerali quali il ferro, zinco, potassio, manganese, fosforo, sodio e magnesio, come anche molta acqua, carboidrati, proteine e amminoacidi. Sono inoltre contenute vitamine del gruppo B e del gruppo E.

Le sue proprietà sembrano possano giovare a numerose parti del nostro organismo e del nostro corpo. Sembra infatti che lo zenzero abbia delle proprietà antitumorali nel caso del colon retto se si assume quotidianamente e regolarmente.

Ha inoltre dei poteri digestivi notevoli. La sua assunzione aiuta infatti a digerire nel caso in cui ci si senta particolarmente appesantiti ma anche in caso di forte nausea.

Sembra essere infine un grande alleato del nostro organo più importante: il cuore. Lo zenzero ha infatti un potere anticoagulante. Aiuta quindi le arterie a rimanere ad uno stato di salute ottimale e inoltre tiene a bada il livello di colesterolo.

Carciofi 

I carciofi sono delle verdure molto apprezzate sia dai grandi che dai più piccoli. Sono ottimi sia crudi conditi con un po' di olio e limone, ma anche cotti in padella o bolliti. Il loro sapore rimane sempre e comunque molto gradevole e delicato che mette d'accordo il palato di tutti.

Sono verdure molto particolari e davvero molto nutrienti.

Sono ricche di ferro, di potassio e di fibre e per questo sono considerate delle ottime verdure per coloro che soffrono di intestino pigro e stitichezza.

Sono inoltre delle buonissime fonti di vitamine del gruppo A e del gruppo B.

Sono considerati perfetti per la depurazione del fegato e contengono una particolare sostanza che conferisce il loro caratteristico sapore amarognolo: la cinarina. Questa sostanza è capace di abbassare i livelli di colesterolo cattivo all'interno del sangue. Aiuta inoltre la diuresi. Essendo sensibile al calore, questa fa effetto solamente se i carciofi vengono consumati crudi.

Peperoncino

Il peperoncino è una verdura davvero ricca di proprietà nutrienti fondamentali per il nostro organismo.

Le proprietà presenti in quantità maggiori sono la vitamina C, utile per rinforzare il sistema immunitario e responsabile del colore di esso.

Contiene la capsaicina, responsabile della dilatazione dei vasi sanguigni. Questo permette al sangue di pulirsi dal colesterolo cattivo, riducendo il rischio di problemi cardiovascolari. Questa caratteristica aiuta anche a mantenere bassa la temperatura corporea, e per questo molte popolazioni dei paesi più caldi lo utilizzano come rimedio contro il caldo.

Contiene inoltre betacarotene, licopene e diversi carotenoidi, sostanze molto utili contro lo stress e per combattere contro i radicali liberi.

Una delle cose più importanti è che sembra possa combattere il tumore al colon. Aiuta inoltre a proteggere il fegato, a combattere contro l'intestino pigro e ad aumentare la velocità del metabolismo per quanto riguarda lo smaltimento dei grassi.

Zucchine

Le zucchine sono tra le verdure più consumate nel nostro paese. Esistono moltissime varietà e alcune di esse sono presenti anche in inverno, in particolare nel mese di dicembre. Sono ottime sia in insalata, e quindi crude, che cotte ripiene o semplicemente lesse e grigliate. Sono ricchissime di acqua e sono una buonissima fonte di fibre. Ma vediamo nello specifico le loro proprietà e i loro benefici.

La loro caratteristica principale, come già accennato, è quella di essere davvero molto ricche di acqua: questa è infatti la loro componente principale. Per questo sono infatti una verdura davvero diuretica e quindi perfetta per sgonfiarsi prima e dopo i pranzi e le cene delle festività natalizie.

Hanno inoltre pochissime calorie e sono una buonissima fonte di vitamine del gruppo A e B. Contengono inoltre moltissimo potassio, cosa che le rende fondamentali per chi soffre di crampi e anche tante proteine. Altri sali minerali di cui sono composte sono il ferro, il calcio, il fosforo e il manganese.

Wasabi

Il wasabi è una radice particolare di origine asiatica che si è diffusa nel nostro paese con l'arrivo nelle città dei ristoranti di sushi. Noi la conosciamo principalmente sotto forma di pasta ma si può consumare anche così, proprio come una semplice radice. La sua caratteristica è che è veramente molto piccante, quindi le dosi da utilizzare sono davvero basse.

Gran parte della radice è composta da acqua, proteine e fibre. Ha pochissimi grassi e anche calorie.

Contiene moltissimi sali minerali come il manganese, lo zinco, il rame, il fosforo, il potassio, il ferro, il magnesio, il sodio e il calcio.

Il wasabi ha delle potentissime proprietà antibatteriche e aiuta l'organismo a combattere contro i radicali liberi e i segni del tempo. È una radice depurativa e aiuta contro le infiammazioni.

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Prova a fare nuovamente la ricerca

Cerca
close

Quale prodotto stai cercando?