Verdura di Stagione di Giugno

MOSTRA/NASCONDI

Verdura di Stagione di Giugno

Giugno è il mese preferito di molti: inizia definitivamente l'estate e per molti è il mese delle partenze. Il caldo, purtroppo, fa da padrone e proprio per questo motivo bisogna provvedere ad idratarsi frequentemente, sia bevendo molta acqua che mangiando molta frutta e verdura. La verdura di stagione di giugno è particolarmente ricca di proprietà benefiche, perfette per donare le energie necessarie che vengono perse a causa del caldo e delle temperature a volte troppo elevate. Noi di FruttaWeb ti diamo la possibilità di scegliere e di ordinare la tua verdura preferita di questo mese direttamente da casa tua o ovunque tu ti trovi. La tua verdura arriverà all'indirizzo da te indicato nel giro di pochissimi giorni, permettendoti di gustarla in tutta la sua bontà e in tutta la sua freschezza. Ma quali sono le verdure che si possono trovare nel mese di giugno? E quali sono le loro principali proprietà benefiche?

Aglio

L'aglio è una delle verdure che divide da sempre la popolazione. È molto consumato in tutti i paesi del mondo, ma molti lo denigrano a causa dell'odore che potrebbe lasciare per giorni. Effettivamente non è una cosa piacevole, ma ciò che ci può dare l'aglio in termini di benefici potrebbe mettere in secondo piano questo suo difetto.

L'aglio è un alimento particolarmente povero di calorie ma molto ricco di sali minerali come il calcio, il potassio, il fosforo e il selenio, e anche di vitamine del gruppo C e del gruppo B. È inoltre ricco di proteine e di fibre.

Questa verdura è ampiamente utilizzata per la prevenzione e la cura di malattie cardiovascolari come l'infarto, l'arteriosclerosi e l'ipercolesterolemia, ma anche di malattie croniche come l'ipertensione.

Asparagi

Gli asparagi sono una verdura davvero molto particolare. Il loro sapore particolare li rende poco apprezzati dai più piccoli ma amatissimi dai più grandi. Sono ricchissimi di acqua e sono davvero molto ricchi di proprietà benefiche.

Gli asparagi contengono una grande quantità di fibre, che aiutano a regolarizzare l'intestino e ad evitare la stitichezza, oltre ad avere una buona quantità di antiossidanti, utilissimi per combattere i radicali liberi e i segni del tempo. Hanno inoltre un indice glicemico davvero molto basso, e questo li rende perfetti per essere consumati anche da quei soggetti che soffrono di diabete.

I sali minerali contenuti al loro interno sono il fosforo, il potassio, lo zinco, il manganese, il magnesio, il ferro e il calcio.

I loro benefici sono dovuti al loro potere depurativo e diuretico grazie alla presenza importante di acqua; al fatto che sono ipocalorici e che quindi sono adatti alle diete a basso contenuto di calorie; al fatto che sono perfetti per ridurre la pressione delle arterie e che quindi aiutano a prevenire problemi cardiovascolari come gli infarti; al fatto che prevengono le malformazioni del feto. Sono quindi perfetti da consumare in gravidanza. Infine sono dovuti al loro potere antinfiammatorio e lassativo.

Carote

Le carote sono un tipo di verdura consumatissimo nel nostro paese. Sono dolci e hanno un sapore molto delicato che le rende apprezzabili sia dai grandi che dai piccini. Quali sono le loro proprietà?

Circa l'88% di una carota è composto da acqua. Contengono pochissime calorie e sono ricchissime di fibre, di proteine e soprattutto di carboidrati. La vitamina principale contenuta nelle carote è quella del gruppo A. Il betacarotene è ciò per cui le carote sono famose. È un ottimo antiossidante e aiuta a combattere i radicali liberi e i segni dell'invecchiamento. Aiuta infatti a migliorare la grana della pelle, rendendola più liscia e luminosa, stimolando anche la produzione di melanina, responsabile dell'abbronzatura. Sono quindi perfette se si vuole prendere un po' di sole e abbronzarsi velocemente.

Le carote, grazie al basso contenuto di calorie, sono ottime per le diete ipocaloriche. Sono inoltre perfette per aiutare la digestione e anche per aiutare la vista a non peggiorare, soprattutto in età avanzata.

Wasabi

Il wasabi è una radice di origine asiatica. Nel nostro paese si diffuse grazie all'arrivo dei ristoranti di sushi. In Italia la conosciamo principalmente sotto forma di pasta, ma si può consumare anche come una semplice radice. La sua caratteristica principale è che è veramente piccante. Si deve quindi prestare attenzione alle dosi che si utilizzano.

Gran parte della radice è composta da acqua, proteine e fibre. Ha pochissimi grassi e pochissime calorie.

Contiene sali minerali come il manganese, lo zinco, il rame, il fosforo, il potassio, il ferro, il magnesio, il sodio e il calcio.

Il wasabi è riconosciuto per le sue potentissime proprietà antibatteriche. Aiuta inoltre l'organismo a combattere contro i radicali liberi. È una radice depurativa e antinfiammatoria.

Zenzero

Lo zenzero è una radice che nel nostro Paese, l'Italia, si è diffusa non molti anni fa. Il suo utilizzo è infatti stato importato dalla cucina orientale. È di uso comune, quando si mangia sushi, che questa radice venga utilizzata marinata per pulirsi e sgrassarsi la bocca tra una portata e l'altra.

Da noi viene utilizzato anche per la realizzazione di tisane o pietanze depurative e disinfettanti. Una delle sue caratteristiche più importanti è infatti quella di essere disinfettante. Per questo motivo, quando si soffre di mal di gola o tosse è possibile realizzare una tisana all'interno della quale si possono aggiungere pezzetti freschi di zenzero, magari accompagnati da pezzetti di cannella così da potenziare al massimo questo potere.

Al suo interno possiamo trovare molti sali minerali tra cui ferro, zinco, potassio, manganese, fosforo, sodio e magnesio. Contiene molta acqua, carboidrati, proteine e amminoacidi. Le vitamine principali sono quelle del gruppo B e del gruppo E.

Le sue proprietà sembrano possano essere davvero portentose. Sembra infatti che lo zenzero abbia delle proprietà antitumorali soprattutto del colon retto.

Ha inoltre dei poteri digestivi davvero notevoli. La sua assunzione aiuta infatti a digerire e a sentirsi meglio anche in caso di nausea.

Sembra essere infine un grande alleato del cuore. Lo zenzero ha infatti un potere anticoagulante. Le arterie, grazie a questa radice, sembrano riuscire a rimanere più a lungo in salute ottima. I livelli di colesterolo vengono inoltre mantenuti sotto controllo.

Ci scusiamo per l'inconveniente.

Prova a fare nuovamente la ricerca

Cerca
close

Quale prodotto stai cercando?