Ci scusiamo per l'inconveniente.
Prova a fare nuovamente la ricerca
Novembre è il mese per eccellenza dell'autunno. È il mese delle piogge e della nebbia, ma è anche il periodo di alcune delle verdure più utilizzate in Italia e anche nel mondo. Tra queste ci sono l'aglio, i funghi, le zucchine e anche quelle meno utilizzate come il wasabi e lo zenzero. Queste verdure, se lo desideri, puoi sceglierle e ordinarle dal nostro portale di FruttaWeb direttamente dal divano di casa tua. Queste arriveranno in perfette condizioni nel giro di pochissimi giorni. In questo modo la freschezza delle verdure ordinate non si perderà, e tu potrai gustarla nel pieno della loro maturazione. Ma quali sono le verdure principali? E quali sono le loro principali proprietà benefiche?
L'aglio è una verdura apprezzata da molti ma anche odiata da altri. È infatti molto consumato in tutti i paesi del mondo, ma molti decidono di non consumarlo, soprattutto prima di occasioni speciali e importanti a causa dell'odore che potrebbe lasciare per qualche tempo in bocca. Effettivamente è una cosa davvero poco piacevole ma le sue proprietà possono portare questo suo piccolo grande difetto decisamente in secondo piano.
L'aglio è un alimento particolarmente povero di calorie ed è quindi indicato per coloro che stanno seguendo una dieta ipocalorica. È molto ricco di sali minerali in particolare di calcio, potassio, fosforo e di selenio, ma anche di vitamine del gruppo C e del gruppo B. Contiene inoltre molte proteine e fibre.
Questa verdura è ampiamente utilizzata soprattutto grazie ai suoi importanti poteri riguardanti la prevenzione e la cura di malattie cardiovascolari come l'infarto, l'arteriosclerosi e l'ipercolesterolemia, ma anche di malattie croniche come l'ipertensione.
I funghi sono una verdura dalle innumerevoli varietà e sono reperibili sia in commercio che, più semplicemente, nei boschi. Questo potrebbe rendere il tutto più divertente per i più piccoli, ma se si raccolgono da soli si deve essere certi di quello che si sta prendendo e, in seguito, consumando. Le Asl dei paesi di tutta Italia possono aiutare in questo senso. Si può infatti richiedere un parere per essere sicuri che questi non siano velenosi. Mangiare un fungo velenoso può infatti essere letale.
Questa buonissima verdura è davvero povera di grassi e il loro consumo è quindi indicato per tutti coloro che stanno cercando di perdere peso e quindi seguire una dieta. La loro proprietà principale è però il grande contenuto di sali minerali. I principali sono il fosforo, il potassio, il selenio e il magnesio. Al loro interno sono presenti anche lisina e triptofano, che sono delle vitamine appartenenti al gruppo B e sono considerate delle ottime antiossidanti. Aiutano inoltre la salute del sistema cardiovascolare.
I funghi sono inoltre considerati degli aiutanti importantissimi del sistema immunitario. Infatti sono consigliati durante il cambio di stagione, quando la salute è sempre più cagionevole.
Il wasabi è una radice originaria dell'Asia di cui si mangia anche una parte delle foglie vicine ad essa. Nel nostro paese si diffuse grazie all'arrivo dei ristoranti di sushi e la conosciamo soprattutto sotto forma di pasta. Qui, infatti, non è ancora così semplice trovare la radice nella sua forma originale nei supermercati o nei negozi ortofrutticoli. Questa si può consumare anche così, proprio come una radice. La sua caratteristica principale è che è veramente piccante. Si deve quindi prestare attenzione alle dosi che si utilizzano.
Il wasabi è composto soprattutto da acqua, proteine e fibre. Ha pochissimi grassi e pochissime calorie.
Contiene molti sali minerali. I principali sono il manganese, lo zinco, il rame, il fosforo, il potassio, il ferro, il magnesio, il sodio e il calcio.
Il wasabi è riconosciuto soprattutto per le sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. È inoltre importante per combattere contro i radicali liberi.
Lo zenzero è una radice che, come il wasabi, proviene dall'Asia. Nel nostro Paese, l'Italia, si è diffusa pochi anni fa. Il suo utilizzo è infatti stato importato dalla cucina orientale.
Il suo utilizzo nel nostro paese, oltre che per la preparazione di piatti caldi dal richiamo appunto orientale, è più che altro da ricondurre alla preparazione di tisane o pietanze depurative e disinfettanti. Una delle sue caratteristiche più importanti è infatti quella di essere disinfettante. È di uso comune infatti inserire dei pezzetti di zenzero fresco all'interno delle tisane disinfettanti per la gola. Se si vuole potenziare ancora di più la sua azione si può aggiungere anche un po' di cannella.
Al suo interno si trovano molti sali minerali. Tra i principali troviamo ferro, zinco, potassio, manganese, fosforo, sodio e magnesio. Contiene molta acqua, carboidrati, proteine e amminoacidi. Le vitamine principali sono quelle del gruppo B e del gruppo E.
Le sue proprietà sembrano possano essere davvero miracolose. Il tumore al colon retto sembra infatti possa essere prevenuto tramite il consumo quotidiano di questa radice.
Ha inoltre dei poteri digestivi davvero notevoli.
Sembra essere infine un grande alleato del cuore. Lo zenzero ha infatti un potere anticoagulante. I livelli di colesterolo riescono a rimanere sotto controllo grazie al consumo di zenzero, e sembra inoltre che le arterie riescano a rimanere in salute molto più a lungo.
Le zucchine sono delle verdure davvero molto consumate nel nostro paese. Le loro varietà sono numerose. Le più famose e utilizzate sono quelle estive, ma ci sono anche durante tutto il resto dell'anno, anche nel mese di novembre. Sono ottime sia in insalata, e quindi crude, che cotte ripiene o semplicemente lesse e grigliate. Sono particolarmente ricche di acqua e sono una valida fonte di fibre.
La loro caratteristica più importante è quella di essere davvero molto ricche di acqua. Questa è infatti la componente di cui è più ricca la zucchina. Per questo sono infatti considerate una verdura piuttosto diuretica. Il fatto che idrati molto è fondamentale per coloro che tendenzialmente non bevono tanto.
Hanno inoltre pochissime calorie e sono una buonissima fonte di vitamine del gruppo A e B. Contengono inoltre alcuni sali minerali tra cui moltissimo potassio, cosa che le rende fondamentali per chi soffre di crampi, ma anche ferro, il calcio, il fosforo e il manganese. Contengono inoltre molte proteine.
Prova a fare nuovamente la ricerca