Cassetta di mele Fuji biologiche | Almaverde bio

  • Prodotto al momento non disponibile
Mele Fuji Almaverde bio in Cassetta
  • Mele Fuji Almaverde bio in Cassetta

Cassetta di mele Fuji biologiche | Almaverde bio

4 kg 3,30 € al kg
Origine: Italia
Prodotto al momento non disponibile

CAT. II
CAL. 70+

Mordendola, assaporerete la polpa dolce e succosa di questa mela dalla consistenza croccante e delicata, e il suo dolce profumo delizierà le vostre papille lasciandovi una sensazione di freschezza e appagamento. Coltivata dai nostri produttori italiani e consegnata direttamente a casa tua nel comodo formato in cassetta.

Prodotto selezionato e spedito da Noi di FruttaWeb
Quantità
done Prodotto aggiunto con successo!

Mele Fuji: proprietà, benefici, usi

Questa varietà di mele è una delle più tardive: viene infatti raccolta nel mese di ottobre ed è coltivata di preferenza in pianura, così che le temperature restino elevate anche nel mese di settembre, dove giunge a piena maturazione. I frutti migliori maturano nei rami più alti dell’albero, inondati dal sole caldo. Dopo la raccolta in genere, le mele vengono conservate a basse temperature (da 0 fino a -4 gradi), con un alto tasso di umidità, per essere poi gustate al meglio. Queste mele sono medio- grandi, dal colore rosso che sfuma verso il verde o giallo nella parte vicina al torsolo. La sua buccia è piuttosto sottile, ma assai ricca di pectina. La sua polpa invece è color crema, croccante e ricca di sapore.

È possibile anche coltivare il proprio albero di mele fuji, a patto di avere molta pazienza: sono necessari alcuni anni prima che l’albero giunga all'età giusta per produrre frutti e non sempre i semi riescono a trovare il terreno più adatto. Tuttavia, mettendo dei semi in un vaso, lasciato a piena esposizione solare e ben irrigato, dopo alcuni mesi si otterranno dei piccoli alberelli, pronti ad essere trapiantati.

Proprietà delle mele Fuji

Le mele fuji contengono per buona parte acqua (circa l’85%). Una mela di media dimensione non supera le 45 o 50 kcal. 

Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 150 gOrigine Dato
Acqua (g) 85.2  127.8 A
Energia (kcal) 44  65 C
Energia (kJ) 182  273 C
Proteine (g) 0.2  0.3 A
Lipidi (g) tr  tr A
Colesterolo (mg) 0 S
Carboidrati disponibili (g) 10.0  15.0 C
Amido (g) 0 A
Zuccheri solubili (g) 10  15.0 A
Alcool (g) 0 S
Fibra totale (g) 2.6  3.9 A
Fibra solubile (g) 0.73  1.10 A
Fibra insolubile (g) 1.84  2.76 A

MINERALI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 150 gOrigine Dato
Sodio (mg) 2 3 S
Potassio (mg) 76 114 S
Calcio (mg) 2 3 S
Fosforo (mg) 6 9 S
Ferro (mg) 0.1 0.2 S

 Fonte: Crea AlimentiNutrizione.

Le ricette crudiste e vegetariane

In cucina le mele fuji sono, da sempre, alleate preziose nella preparazione di dolci squisiti. Un esempio? La torta di mele integrale ai semi di lino.

Ingredienti:

  • 300 grammi di farina integrale
  • acqua
  • 3 cucchiai di semi di lino
  • olio evo (tre cucchiai)
  • 2 mele fuji grandi
  • 150 grammi di zucchero grezzo di canna
  • cannella
  • lievito variegato
  • acqua aromatizzata con scorza di limone

Preparazione:

Mettete in una padella acqua, olio e zucchero di canna. In un mixer, frullate semi di lino e acqua e mescolate il tutto con una frusta. Unite a questo punto il composto del mixer nella padella, aggiungendo poco a poco la farina integrale (evitate la formazione di grumi!).

Aggiungete il lievito, continuando a mescolare con la frusta, e infine aggiungete le mele fuji tagliate a fettine sottile. Versate poi il composto ottenuto in uno stampo adatto al forno, dopo aver livellato la superficie per renderla uniforme: cottura a 180 gradi. Lasciate cuocere per circa tre quarti d’ora, et voilà… Una deliziosa torta total vegan!

Un’altra ricetta buonissima a base di mele fuji, è il cous cous a base di mele, mandorle e pinoli: una delizia per tutti i palati.

È un dolce molto semplice e assai rapido da preparare, vi stupirà!

Ingredienti:

  • 80 grammi di cous cous
  • 3 mele fuji
  • 2 cucchiai di malto d’orzo, miele o dolcificanti naturali
  • 50 grammi di mandorle sgusciate
  • sale
  • cannella

Preparazione:

Lavate bene le mele, rimuovete il torsolo e tagliate tutte le mele a dadini piccoli. A fuoco lento, cuocete tutto in una teglia con la cannella e coprite con un coperchio per 15 minuti circa. Versate poi nella padella il malto d’orzo, con sale e solo per ultimo il cous cous. Continuate a cuocere per altri cinque minuti, poi a fuoco lento per evitare che bruci. Cuocete a parte le mandorle e tritate: versate infine il cous cous pronto nei piatti, guarnendo con mandorle e pinoli.

Meglio se consumato a freddo!

Infine, per le mamme con bimbi che si rifiutano di mangiare frutta intera, ecco una ricetta a cui nessun capriccio potrà resistere: il tortino a base di mele e cannella!

Ingredienti:

Per il ripieno, vi basteranno:

  • 3 mele fuji
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna grezzo
  • succo di limone
  • cannella

Preparazione:

Preriscaldate il forno e preparate il ripieno, con cui riempirete i tortini.

Tagliate le mele in piccoli cubetti. Aggiungete poi zucchero, cannella e limone. Mescolate e farcite i tortini. Poi infornate: 180 gradi per 30 minuti.

Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.4 /5

Basato su 7 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    4
  • 5
    3
Ordina recensioni per :

Anonymous A. pubblicato il 12/03/2018 in seguito ad un ordine del 04/03/2018

5/5

Ottima

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 06/03/2018 in seguito ad un ordine del 25/02/2018

5/5

buona

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Clelia C. pubblicato il 13/04/2016 in seguito ad un ordine del 01/04/2016

5/5

croccanti, dalla consistenza farinosa ma non troppo.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Francesca Maria F. pubblicato il 10/04/2016 in seguito ad un ordine del 01/04/2016

4/5

Fresche e succose

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Massimo M. pubblicato il 19/03/2016 in seguito ad un ordine del 18/01/2016

4/5

buoni

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Antonella D. pubblicato il 19/03/2016 in seguito ad un ordine del 28/02/2016

4/5

Succose, mature al punto giusto.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Elena F. pubblicato il 18/03/2016 in seguito ad un ordine del 28/01/2016

4/5

okok

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×