Kaki Rosso Brillante Biologici Almaverde Bio

  • Prodotto al momento non disponibile
Caco rojo brillante biologico acquista online
  • Caco rojo brillante biologico acquista online
  • Caco rojo brillante biologico acquista online
  • Caco rojo brillante biologico acquista online
  • Caco rojo brillante biologico acquista online

Kaki Rosso Brillante Biologici Almaverde Bio

500 gr 4,38 € al kg
Origine: Italia
Produttore: Almaverde Bio
Prodotto al momento non disponibile

Cat. II

Cal. 24+

Detto mela d'Oriente, il kaki fu definito dai cinesi l'albero delle sette virtù o albero della pace: vive a lungo, dà grande ombra, non viene attaccato da parassiti e le sue foglie giallo-rosse sono assolutamente ornamentali. 500 grammi sono 2-3 cachi. Questa varietà, il Rosso Brillante, è più tenera rispetto al "classico" caco mela

Prodotto selezionato e spedito da Noi di FruttaWeb
Quantità
done Prodotto aggiunto con successo!

Caco Rojo brillante proprietà e coltivazione

I cachi o Kaki o Diospyros kaki o diòspiro è un arbusto vegetale che produce frutti tondi dal gusto dolce, originario dell'Asia orientale appartenente alle Ebenacee, una famiglia di angiosperme dicotiledoni. Si tratta di una delle più antiche piante da frutta coltivate dall'uomo, conosciuta per il suo uso in Cina da più di 2000 anni. Le prime coltivazioni di cachi in Italia risalgono ai primi anni del ‘900 e riguardano la parte meridionale della penisola da dove poi si diffusero nelle altre regioni.

Oggi quelli più pregiati sono quelli siciliani che vengono anche esportati in molti paesi all’estero.  Il frutto che cresce sull’albero del caco è costituito da una grossa bacca a forma sferoidale, di colore giallo-aranciato, normalmente consumabili solo dopo che hanno raggiunto la maturazione che li rende polposi, succulenti e dolci al palato. Dalla polpa morbida e dolce del caco che può essere consumato appena raccolto dall’albero, si possono preparare diverse ricette squisite e prelibate come la marmellata di caco, la gelatina, granite, gelati, mousse, dessert e torte gelato.

Curiosità sui cachi Rojo

Coltivazione

Il caco Rojo è una varietà culturale diffusa in Spagna, la loro coltivazione è semplice e produttiva che non richiede particolari esigenze: il suo habitat naturale è caratterizzato dalla presenza di climi miti ed inverni non troppo rigidi, ecco perché l’arbusto è presente nell’Italia Meridionale (Sicilia e Calabria) oltre che nella regione autoctona della Valencia. Per quanto concerne il terreno, il caco Rojo vanta una buona adattabilità ai vari tipi di terreni, anche se argillosi; la nota rilevante è che siano profondi, dotati di un buon drenaggio e con uno esiguo contenuto di boro e di sodio. Il caco Rojo necessita di una buona esposizione alla luce diretta del sole; è molto importante proteggerlo dal vento, il quale risulta essere mal tollerato da questa pianta. Il caco è una pianta piuttosto rustica ed è in grado di resistere a molti attacchi di parassiti eccetto quelli della cocciniglia e della uffa grigia. Per quanto concerne la semina, dopo aver preparato il terreno concimato ed irrigato, la maturazione del caco avviene dopo la stagione estiva con il passaggio verso quella autunnale.

La raccolta del caco Rojo viene effettuata quando i frutti devono ancora maturare, in quanto consente alla filiera agro-alimentare di poterli trasportare a destinazione e di farli maturare gradatamente, fino a quando la loro polpa diventa molto morbida, quasi gelatinosa, e assume un colore arancione rosso. A maturazione completata, i tannini presenti nel frutto sono ormai totalmente degradati e i cachi possono essere consumati tranquillamente.

Periodo e stagionalità

I cachi Rojo sono una cultivar presente nella regione di Valencia e nelle regioni meridionali ed Isole della penisola italiana in certi periodi dell’anno: in particolare, in tarda estate e in autunno. Il clima caldo-temperato è la conditio sine qua non per la buona crescita e maturazione del caco Rojo dato che ama temperature miti e non rigide. A volte, nelle regioni con i climi invernali estremamente miti e favorevoli, la cultivar Rojo è possibile essere raccolta anche nei mesi di dicembre e gennaio, ovviamente si tratta di casi meteorologici eccezionali.

Valori nutrizionali e calorie (Fonte Crea Alimenti e nutrizione)

MACRO NUTRIENTI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 150 gOrigine Dato
Acqua (g) 82.0  123.0 A
Energia (kcal) 70  106 C
Energia (kJ) 293  442 C
Proteine (g) 0.6  0.9 A
Lipidi (g) 0.3  0.5 A
Colesterolo (mg) 0 S
Carboidrati disponibili (g) 16.0  24.0 C
Amido (g) 0 A
Zuccheri solubili (g) 16.0  24.0 A
Alcool (g) 0 S
Fibra totale (g) 2.5  3.8 A
Fibra solubile (g) 0.10  0.15 A
Fibra insolubile (g) 2.43  3.65 A
MINERALI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 150 gOrigine Dato
Sodio (mg) 4 6 A
Potassio (mg) 170 255 A
Calcio (mg) 8 12 A
Fosforo (mg) 16 24 A
Ferro (mg) 0.3 0.5 A
VITAMINE
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 150 gOrigine Dato
Tiamina (mg) 0.02 0.03 A
Riboflavina (mg) 0.03 0.05 A
Niacina (mg) 0.3 0.45 A
Vitamina C (mg) 23 35 A
Vitamina A retinolo equivalente (μg) 237 356 A


I sali minerali contenuti nel caco sono il calcio, fosforo, sodio, magnesio, ferro, zinco, selenio, rame e manganese; il potassio è presente in grande quantità. Inoltre, contengono vitamina A, tracce di alcune vitamine del gruppo B, la vitamina C, E, l’acido aspartico l’acido glutammico, arginina, alanina, cistina, glicina, fenilalanina, leucina, isoleucina, lisina, metionina, prolina, serina, tirosina, treonina, valina.

Ricette dolci con cachi Rojo

I cachi Rojo hanno un sapore dolce ma più delicato rispetto alla variante morbida, questo gli conferisce la possibilità di essere consumati sia al naturale che nella preparazione di ricette culinarie. E’ possibile utilizzare i cachi Rojo nella preparazione di budini, torte, dessert, gelati e gelatine. Interessate e squisita la mousse di caco Rojo: dopo aver montato la panna, mettetela in un mixer con la polpa di caco e lo zucchero, procedete a mixare fino ad ottenere una spuma cremosa da utilizzare per riempire pan di Spagna, sfoglia e babà.

Il produttore: Almaverde Bio

Nato nel 2000, Almaverde Bio è oggi riconosciuto come il primo marchio di biologico in Italia e vanta una gamma di prodotti assolutamente unica ogni giorno più ampia e completa. Così, scegliere Almaverde Bio vuol dire portare sulla nostra tavola frutta e verdura sana, di qualità, ottenuta nel rispetto dell’ambiente, che sia in armonia sia con la natura sia con l'etica di una alimentazione sana e corretta! Da oggi puoi scoprire la freschezza di Almaverde bio e riceverla comodamente a casa tua.Almaverde Bio prodotti biologici

Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.3 /5

Basato su 8 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    1
  • 3
    0
  • 4
    3
  • 5
    4
Ordina recensioni per :

Raffaele Z. pubblicato il 07/12/2020 in seguito ad un ordine del 10/11/2020

2/5

Acerbi.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Tiziana P. pubblicato il 23/11/2020 in seguito ad un ordine del 10/11/2020

5/5

Ok, molto buono.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Luigia Donata D. pubblicato il 23/11/2020 in seguito ad un ordine del 11/11/2020

5/5

idem come sopra

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 03/12/2018 in seguito ad un ordine del 24/11/2018

4/5

molto buoni li riprenderò

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 01/12/2018 in seguito ad un ordine del 22/11/2018

5/5

Ottima qualità.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 28/11/2018 in seguito ad un ordine del 09/11/2018

5/5

Ottimo prodotto.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 18/12/2017 in seguito ad un ordine del 11/12/2017

4/5

Buoni

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 03/12/2017 in seguito ad un ordine del 21/11/2017

4/5

Buono.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×