Peperoni verdi Biologici Almaverde Bio

  • Prodotto al momento non disponibile
Peperoni verdi italiani biologici Almaverde Bio: acquista online su FruttaWrb.com
  • Peperoni verdi italiani biologici Almaverde Bio: acquista online su FruttaWrb.com

Peperoni verdi Biologici Almaverde Bio

500 gr
1,85 €
3,70 € al kg
Origine: Italia
Produttore: Almaverde Bio
Prodotto al momento non disponibile

CAT: II

Ideali per insalate fresche e consumati cotti, sono perfetti per realizzare squisite ricette in cucina. I peperoni sono un ortaggio molto gustoso, dal sapore intenso ricchissimo di proprietà.

Prodotto selezionato e spedito da Noi di FruttaWeb
Quantità
done Prodotto aggiunto con successo!

Peperone verde: proprietà e varietà

In America centro settentrionale, luogo in cui ha origine, il peperone viene coltivato tutto l'anno grazie al clima favorevole, mentre da noi, introdotto solo a partire dal '500, dopo la scoperta dell'America, é possibile coltivarlo solo nelle stagioni più calde.

Varietà dei peperoni

I peperoni possono avere forme, colori e sapori diversi.

La prima distinzione importante é fra peperoni piccanti e peperoni dolci, il peperone giallo appartiene a quella dei dolci. La differenza é data dall'assenza di una sostanza che a contatto con i termorecettori del nostro corpo, causa il bruciore.

Un altra differenza é la forma. La più comune é quella rettangolare con la punta piatta, troviamo poi varietà lunghi e sottili, e altre molto corti e rotondi.

Generalmente la dimensione grande é associata a peperoni di tipo dolce mentre quella piccola a quelli piccanti, ma esistono eccezioni.

Infine le diverse varietà di peperone differiscono per il colore.

Differenze tra peperoni rossi, gialli, verdi

I peperoni dolci si suddividono per il colore fra rossi, gialli e verdi.

Il peperone giallo fra le tre varianti é quello che si presta di più ad essere consumato crudo grazie al suo sapore dolce, risulta anche più tenero rispetto agli altri colori e piu succoso.

I peperoni verdi sono quelli che vengono raccolti prima della maturazione. Se venissero lasciati maturare diventerebbero gialli o rossi in base alla varietà piantata. Essendo stato raccolto in anticipo mantiene un sapore leggermente più acido. Può essere usato nelle insalate, ma il suo punto forte é quando viene frutto o saltato.

I peperoni rossi sono più croccanti rispetto a quelli giallo é più dolci rispetto a quelli verdi, é ottimo nelle preparazioni in cui viene servito crudo ma si presta molto anche alla griglia.

Ricette con peperoni gialli biologici

Vediamo ora dei possibili utilizzi del peperone giallo in cucina. Come abbiamo visto può essere sfruttato sia per ricette fredde che per piatti in cui viene cotto. Consigliamo l'utilizzo di peperoni gialli biologici per il metodo con cui sono coltivati.

- Peperoni gialli ripieni

I peperoni ripieni sono un piatto abbondante, per la preparazione si possono utilizzare diversi ingredienti in base al gusto, dalla carne al tonno. La variante che proponiamo noi é a base di riso, per creare un primo piatto particolare.

Prima di tutto togliamo i semi e ripuliamo l'interno dei peperoni tramite un apertura che faremo in alto. In una padella mettiamo cuocere del riso che possiamo condire con pomodorini e del formaggio di vostri gusto. Finita la cottura inseriamo il riso nei peperoni e mettiamo tutto in forno, già caldo, alla temperatura di 180 gradi, per circa un ora.

Avrete così un primo piatto che fa anche da contorno.

- Peperoni gialli in padella

I peperoni in padella sono un piatto veloce ottimo come accompagnamento di altri piatti. Prendiamo dei peperoni gialli, puliamoli dai semini e tagliandoli a piccoli quadrati di circa 3 cm. In una padella mettiamo a friggere dell'olio nel quale prepariamo un soffritto di aglio. Quando l'aglio inizia a dotarsi inseriamo i peperoni e poco sale a vostro piacimento. Lasciamo friggere per 15 minuti, scoliamo l'olio e serviamo. Nell'olio di cottura, insieme ai peperoni é possibile aggiungere altri alimenti per creare un piatto ancora più saporito.

- Peperoni come contorno

Il peperone giallo come contorno é l'ideale, soprattutto se mischiato con altri ortaggi in insalate. Prendiamo dei peperoni gialli, rimuoviamo i semini e tagliandoli a fettine strette e lunghe, aggiungiamo la nostra insalata preferita, pomodori, sedano e altri ortaggi a vostro piacimento. Condite con un filo d'olio e un po' di sale. Avrete un contorno completo dal punto di vista nutrizionale e divertente da mangiare.

In alternativa potete utilizzare i peperoni da soli, sempre tagliati a fette ma meno strette e più lunghe e grigliarli. Se dovessero avanzare possono essere conservati in frigo per qualche ora.

Come potete vedere, il peperone può essere utilizzato in moltissime ricette, non vi resta che provarlo.

Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4 /5

Basato su 2 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    1
  • 4
    0
  • 5
    1
Ordina recensioni per :

VITTORIO S. pubblicato il 11/02/2021 in seguito ad un ordine del 31/01/2021

5/5

Buonissimi

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 16/10/2019 in seguito ad un ordine del 06/09/2019

3/5

Ho mangiato molto meglio.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×