Mele Gala biologiche Almaverde Bio

Mele Gala biologiche Almaverde Bio

1 cassetta da  5 kg
9,90 €
1,98 € al kg
Origine: Italia
Produttore: Almaverde Bio

logo biologico europeo


CAT: II

CAL. 65/70

Mele Gala biologiche Almaverde Bio appena raccolte croccanti, dolci e succose. 
Risparmia con questo box da 5 Kg!

Prodotto selezionato e spedito da Noi di FruttaWeb
Quantità
done Prodotto aggiunto con successo!

Mele Gala: caratteristica

Se non sapete che pesci prendere quando si tratta di offrire uno spuntino leggero e gustoso ai vostri bambini, provate con la mela Gala. Rotondetta, dalla buccia di porpora leggermente striata di verde o giallo, la mela gala offre una polpa delicata e croccante ed esplode tra i denti in un sapore aromatico, unico nel suo genere.

Varietà della mela Gala

I nostri produttori, soprattutto del nord della penisola, e quelli d’oltralpe non si sono lasciati sfuggire la possibilità di perfezionarne le varietà esistenti e di crearne nuove in alternativa a quelle classiche di consumo comune. Alla Royal Gala, che rappresenta la varietà più diffusa, se ne possono affiancare altre di notevole qualità, sebbene meno presenti nei mercati del meridione, quali la Delfloga, derivata dalla Royal Gala e dalla mela Florina, o la Jazz, un incrocio tra la Gala e la Braeburn. Entrambi questi frutti mostrano qualità organolettiche spiccate, sapore aromatico e dolce, alta concentrazione di zucchero e, dal punto di vista agricolo, particolarmente robuste e predisposte alla coltivazione grazie alla robustezza e solidità del tronco e della pianta.

MACRO NUTRIENTI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 200 gOrigine Dato
Acqua (g)92.1 184.2A
Energia (kcal)28 57C
Energia (kJ)118 237C
Proteine (g)1.0 2.0A
Lipidi (g)0.1 0.2A
Colesterolo (mg)0S
Carboidrati disponibili (g)5.7 11.4C
Amido (g)0S
Zuccheri solubili (g)5.7 11.4A
Alcool (g)0S
Fibra totale (g)1.0 2.0A
Fibra solubile (g)0.16 0.32A
Fibra insolubile (g)0.88 1.76A
MINERALI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 200 gOrigine Dato
Sodio (mg)1020A
Potassio (mg)140280A
Calcio (mg)2550A
Fosforo (mg)3570A
Ferro (mg)0.40.8A
VITAMINE
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 200 gOrigine Dato
Tiamina (mg)0.020.04A
Riboflavina (mg)0.030.06A
Niacina (mg)0.51.00A
Vitamina C (mg)510A
Acido folico (μg)2040A
Vitamina A retinolo equivalente (μg)36A


Ricette con le mele Gala biologiche

Torta di Mele

Una tipica ricetta adatta a tutti i palati, sia dei grandi che dei più piccoli, è la torta di mele. Non avrete bisogno di particolare perizia, né di chissà quali ingredienti per realizzare una torta gustosa da leccarsi i baffi, che potrete servire anche servendovi di ingredienti vegan o senza glutine.

Predisponete i seguenti ingredienti: latte, uova, mele Gala bio, farina, zucchero, scorza di limone e lievito.

Le mele, una volta lavate, vanno sbucciate e private del torsolo. Tagliatele in spicchi non molto grandi e lasciatele macerare con dello zucchero e un po’ di succo di limone.

Una volta montati i tuorli con lo zucchero e ottenuta una crema chiara e spumosa, aggiungete la farina dopo averla setacciata, ricordandovi di tenere i tuorli da parte senza buttarli, e il burro fuso con il latte. Cercate di realizzare un impasto cremoso e di amalgamare gli ingredienti senza farlo smontare. Le fettine di mele fatele in pezzetti, non tutte però, solo i due terzi, e aggiungetele. A questo punto è il momento del lievito setacciato e di montare gli albumi a neve ferma, e riunirli al tutto un po’ alla volta. Prendete una teglia, imburratela e infarinatela, dopodiché versate il composto che potrete decorare con le fettine di mela rimaste. La cottura in forno vuole circa quaranta minuti a 180 gradi temperatura.

Marmellata di mele

Anche la marmellata di mele è particolarmente gradita nelle nostre colazioni e per nulla difficile da preparare. Prendete le vostre mele, pulitele, affettatele, e riponetele in una casseruola aggiungendo il succo di limone. Dopo che hanno macerato per un po’, aggiungete zucchero di canna, zenzero grattugiato e cannella, mescolate e date inizio alla cottura a fuoco non troppo alto. Dopo circa mezz'ora, frullate le fettine con un frullatore e verificate che il preparato abbia la giusta consistenza.

Solo quando sarete convinti del risultato, è consigliabile spegnere la fiamma. Ci raccomandiamo di conservare sempre la vostra marmellata in vasetti sterili e di non prolungarne troppo il consumo nel tempo.

Mele sciroppate

Le mele sciroppate seguono una preparazione analoga a quella della marmellata, anche se in parte diversa. Avrete bisogno per la nostra ricetta di un chilo di mele (la polpa), il succo di un limone, la scorza di mezzo limone e cinquecento grammi di zucchero.

Il composto che dovete preparare, lo sciroppo, vuole otto decilitri d’acqua in un pentolino all'interno del quale verserete lo zucchero e la scorza di limone. Il preparato deve rimanere sul fuoco basso fino allo scioglimento totale dello zucchero e al momento in cui avrà iniziato ad addensarsi. Solo allora porterete a bollore per cinque minuti circa, e poi estrarrete la scorza di limone dopo aver fatto riposare il tutto per un po’. A questo punto prendete le mele, che nel frattempo avrete lavato e tagliato a fettine e irrorate di succo di limone per evitare che si facessero nere. Le fettine devono essere sistemate nei barattoli in modo che non escano fuori e siano sempre ricoperte dallo sciroppo. Chiudete i barattoli e sterilizzate.

Come essiccare le mele

Esistono diversi procedimenti per essiccare le mele. Quello che vi suggeriamo è un metodo pratico e non molto complesso. Dopo aver lavato e tagliato le mele in fettine sottili, immergetele in un preparato di acqua e limone e lasciatele riposare al massimo per dieci minuti. Profumate le vostre mele con spezie di vostro gradimento: noce moscata, cannella, o un mix.

Il forno deve essere a una temperatura non superiore ai sessanta gradi e deve cuocere le vostre fettine per un’ora circa su ogni lato. Non dimenticate di ricoprire la teglia con carta da forno e non sovrapporre le fettine di mela.
Non avete tempo di realizzare mele essiccate in casa? Qui trovate le mele disidratate a rondelle pronte da mangiare!

Il produttore: Almaverde Bio

Nato nel 2000, Almaverde Bio è oggi riconosciuto come il primo marchio di biologico in Italia e vanta una gamma di prodotti assolutamente unica ogni giorno più ampia e completa. Così, scegliere Almaverde Bio vuol dire portare sulla nostra tavola frutta e verdura sana, di qualità, ottenuta nel rispetto dell’ambiente, che sia in armonia sia con la natura sia con l'etica di una alimentazione sana e corretta! Da oggi puoi scoprire la freschezza di Almaverde Bio e riceverla comodamente a casa con un click su FruttaWeb.com!

Almaverde Bio prodotti biologici

Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.3 /5

Basato su 20 recensioni cliente

  • 1
    1
  • 2
    0
  • 3
    2
  • 4
    6
  • 5
    11
Ordina recensioni per :

FIORELLA A. pubblicato il 13/05/2021 in seguito ad un ordine del 05/05/2021

5/5

Eccellenti e acquisto box molto apprezzato

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Valeria C. pubblicato il 08/05/2021 in seguito ad un ordine del 29/04/2021

5/5

Croccanti e saporite

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Serenella R. pubblicato il 06/05/2021 in seguito ad un ordine del 31/03/2021

1/5

Ho acquistato una cassetta di mele, molte delle quali sono guaste al loro interno. È la seconda volta che succede.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Maria M. pubblicato il 29/04/2021 in seguito ad un ordine del 24/03/2021

3/5

buono

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Daniele C. pubblicato il 23/04/2021 in seguito ad un ordine del 12/04/2021

4/5

Prodotto buono ma mele tropp Prodotto qualità buona ma confezionamento non conforme per troppe mele ammaccate

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Claudia S. pubblicato il 01/04/2021 in seguito ad un ordine del 26/03/2021

4/5

ottimo rapporto qualità prezzo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Daniele C. pubblicato il 30/03/2021 in seguito ad un ordine del 22/03/2021

5/5

Buono il prodotto e valida la confezione Prezzo buono

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Carmelina M. pubblicato il 06/03/2021 in seguito ad un ordine del 27/02/2021

5/5

Buona

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

ENRICO T. pubblicato il 20/02/2021 in seguito ad un ordine del 29/01/2021

4/5

buone

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Claudia S. pubblicato il 11/02/2021 in seguito ad un ordine del 04/02/2021

5/5

buonissime e si mantengono perfettametne per 2 settimane

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×