fbpx
 In Approfondimenti, Home Page, Menu Completi, Polpette vegetariane, Primi leggeri, Primi light, Primi veloci, Proprietà di frutta e verdura, Ricette, Ricette autunnali, Ricette di stagione, Ricette invernali, Ricette per portata, Ricette primaverili, Salute e benessere, Secondi leggeri, Secondi veloci

Champignon, Chiodini, Porcini, Prataioli e chi più ne ha più ne metta! Se sei un’amante del loro gusto unico, scopri i loro sapori inconfondibili con questa serie di fantastiche ricette con i funghi.

I funghi sono ricchi di minerali e hanno molte proprietà: oltre ad essere consigliati per il sistema immunitario, non hanno grassi e per questo sono degli ottimi alleati per chi vuole perdere peso.

Sei in cerca di idee per farli assaggiare a tutta la famiglia? Allora queste ricette con i funghi fanno proprio per te! Scopriamo insieme come preparare queste 10 ricette con i funghi veloci e gustose.

funghi freschi acquista online

Carpaccio di funghi champignon

Ecco come realizzare un veloce carpaccio di funghi!

Tempo di preparazione: 15 minuti
Difficoltà: facile
Dosi per: 4 persone

Ingredieti:

  • funghi Champignon bianchi: 500 gr
  • noce: 40gr
  • succo di limone: q.b.
  • sale: q.b.
  • olio extravergine d’oliva: 1/2 bicchiere
  • rosmarino: q.b.

Procedimento:

  1. Mescolate e frullate insieme l’olio e un pizzico di rosmarino, aggiungete il sale e qualche goccia di succo di limone.
  2. Tagliate il cuore di sedano a listarelle sottili dopo averlo lavato.
  3. Tagliate in piccoli pezzi i 500 gr di funghi champignon ed aggiungeteli, insieme al sedano, nel piatto.
  4. Filtrate con un colino l’olio al rosmarino per condire il vostro carpaccio di champignon ed infine, per dare un tocco in più al vostro piatto, aggiungete le foglie di sedano e la granella di noci.

 

Pasta al sugo di funghi secchi

pasta funghi pomodori

Tempo di preparazione: 20 minuti
Difficoltà: facile
Dosi per: 4 persone

Ingredieti:

  • funghi porcini secchi: 40gr
  • pasta di semola: 320gr
  • olio extravergine: q.b.
  • sale: q.b.
  • peperoncino: q.b.
  • zucchero: q.b.
  • pomodori pelati: 40gr
  • prezzemolo: 1 cucchiaio

Procedimento:

  1. Per prima cosa prendete lo spicchio d’aglio, eliminate l’anima e tritatelo finemente.
  2. Per fare il sugo: prendete i pomodori pelati spezzettati e aggiungeteci 4 cucchiai di olio extravergine, l’aglio, un pizzico di peperoncino, sale ed infine lo zucchero. Lasciate cuocere il tutto per 5 minuti.
  3. Mettete a bagno in acqua calda per 10 minuti i funghi porcini secchi, filtrate il tutto ed infine tritateli in modo grossolano.
  4. Unite i vostri funghi al sugo in cottura aggiungendo un po di acqua filtrata. Mantenedo la fiamma vivace, lasciate cuocere il tutto per 15 min.
  5. Buttate la pasta in una pentola con acqua in ebollizione, una volta pronta scolatela ed aggiungetela vostro sugo con un pò di prezzemolo.

 

Cous Cous con ceci e funghi

couscous con funghi e ceci

Tempo di preparazione: 15 minuti
Difficoltà: facile
Dosi per: 2 persone

Ingredieti:

  • Spinaci: 20 gr
  • Sale grosso: q.b
  • Couscous: 150 gr
  • Acqua calda: 300 ml
  • Ceci lessati: 50 gr
  • Funghi cotto: 125 gr
  • 1 spicchio d’aglio
  • Olio extravergine d’oliva: q.b

Procedimento:

  1. Prendete una pentola e portate ad ebollizione 300ml di acqua. Una volta ad ebollizione versate in una ciotola due cucchiai d’olio e il cous cous lasciando riposare per 10 minuti.
  2. Nel mentre preparate una padella con un filo d’olio e uno spicchio d’aglio, tritate gli spinaci e fateli saltare poi aggiungete ceci e funghi.
  3. Infine versate il cous cous ed amalgamate il tutto aggiungendo gli odori a vostro piacimento.

 

Muffin ai funghi porcini secchi

muffin di funghi

Ecco qui una ricetta semplice che non richiede particolari doti culinarie, ma che stupirà tutti in famiglia!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Difficoltà: media
Dosi per: 12 muffin

Ingredienti:

  • Latte: 200ml latte
  • Nocciolo: 25 gr
  • Fontina: 75 gr
  • Farina 00: 200 gr
  • Funghi secchi: 10 gr
  • uova: 2
  • olio extravergine di oliva
  • 1 bustina di lievito

Procedimento:

  1. Mettete i funghi a mollo in una ciotola piena d’acqua.
  2. Tritate i funghi in modo grossolano  e saltateli in padella con un filo di olio.
  3. Setacciate a parte la farina con il lievito dopo di che aggiungete il latte, 2 uova e 2 cucchiai di olio extravergine amalgamando il tutto.
  4. Tritate le nocciole, tagliate la fontina a dadini.
  5. Aggiungete le nocciole, la fontina e i funghi alla pastella e versatela poi negli stampi unti in precedenza.
  6. Cuocere in forno preriscaldato per 30 minuti.

 

Hamburger vegano mini di funghi

hamburger vegan con funghi

Tempo di preparazione: 6 minuti
Difficoltà: facile
Dosi per: 4 persone

Ingredienti:

  • Funghi Champignon: 32
  • Sale: q.b
  • Prezzemolo: q.b
  • Pepe: q.b
  • Formaggio Montasio
  • Olio extravergine di oliva: q.b

Procedimento:

  1. Prendete 16 hamburger mini preconfezionati e cuoceteli sulla piastra con un filo d’olio. Spegnete la fiamma e riempiteli con una fetta di formaggio Montasio.
  2. Dopo aver pulito 32 cappelli di Funghi Champignon, cuoceteli per 4 minuti sulla piastra e conditeli con sale, pepe ed olio extravergine.
  3. Chiudete il tutto nei mini hamburger ed eccoli pronti per essere serviti.

acquista online frutta e verdura

Scaloppine di seitan verdure e funghi

scaloppine seitan e funghi

Tempo di preparazione: 40 minuti
Difficoltà: facile
Dosi per: 2 persone

Ingredienti:

  • Carota: 1
  • Zucchine: 1
  • Broccoli: 1
  • olio extravergine: 2 cucchiai
  • Seitan alla piastra: 200gr
  • Funghi cremini: 10/15
  • 1 spicchio di aglio
  • Rosmarino: q.b
  • Prezzemolo: q.b
  • Peperoncino in polvere: q.b
  • Farina: q.b
  • Sale e pepe: q.b

Procedimento:

  1. Sbollentate i broccoli e le carote dopo averli puliti e tagliati a piccoli pezzi.
  2. In una padella scaldate l’olio con uni spicchio di aglio e rosmarino, successivamente aggiungete le carote, i broccoli le zucchine e i funghi in quest’ordine.
  3. Dopo aver passato le scaloppine di Seitan nella farina cuocete entrambi i lati.
  4. Aggiungete le verdure lasciate da parte all’inizio ed insaporite con le spezie a vostro piacimento dopo di che impiattate ed aggiungete una spolverata di prezzemolo.

 

Polpette zucchine e funghi

polpette funghi e zucchine

Tempo di preparazione: 30 minuti
Difficoltà: facile
Dosi per: 12 polpette

Ingredienti:

  • Macinato di vitello: 500gr
  • zucchine: 2
  • 1 uovo
  • Fette di pane in cassetta: 5
  • Latte: q.b
  • Funghi Piopparelli: 150gr

Procedimento:

  1. Prendete funghi e zucchine tritateli, poi saltateli in padella con due cucchiai di olio extravergine per 10 minuti. Aggiungete sala e pepe e lasciate intiepidire il tutto.
  2. Amalgamate la carne di vitello con l’uovo e il pane ammorbidito nel latte ed aggiungete le zucchine e i funghi piopparelli.
  3. Assicurarsi che l’impasto abbia la giusta consistenza e se serve aggiungere altro pane.
  4. In una padella antiaderente con olio cuocete le popette modellate con le mani ed infine aggiungete sale e pepe.

 

Funghi in umido

funghi in umido

Tempo di preparazione: 30 minuti
Difficoltà: facile
Dosi per: 4 persone

Ingredienti:

  • Brodo vegetale: 100ml
  • Funghi misti: 600gr
  • Cipolla: 1/2
  • Olio d’oliva: q.b
  • Prezzemolo: q.b
  • Pepe e sale: q.b
  • 1 spicchio di aglio
  • Concentrato di pomodoro: 1 cucchiaio

Procedimento:

  1. Prendete i funghi misti puliteli sotto l’acqua e togliete i gambi.
  2. Tagliateli a fette in modo omogeneo.
  3. Tritate la cipolla e fatela rosolare con uno spicchio di aglio in una padella aggiungendo un filo d’olio.
  4. Aggiungete i funghi alla cipolla e mantenete a fiamma alta il tutto per qualche minuto, poi sfumate con il brodo vegetale.
  5. Alla fine aggiungete il concentrato di pomodoro e fate cuocere il tutto per 10 minuti; dovreste ottenere un sugo di cottura non troppo liquido. Aggiungete, per concludere, sale e pepe a vostro piacimento.
  6. Per concludere aggiungete sale, pepe e prezzemolo tritato a vostro piacimento prima di servire.

Funghi Pleurotus in padella

funghi in padella

Tempo di preparazione: 25 minuti
Difficoltà: facile
Dosi per: 4 persone

Ingredienti:

  • Pomodori datterini: 100gr
  • Olio d’oliva: q.b
  • 1 spicchio di aglio
  • sale: q.b
  • Basilico: qualche foglia
  • Funghi pleurotus: 500 gr
  • Peperoncino: q.b (a piacere)

Procedimento:

  1. Per cominciare, iniziate pulendo i funghi pleurotus sotto l’acqua e separando poi i gambi.
  2. Fate scaldare in una padella olio,aglio ed il peperoncino. Aggiungete i funghi tritati, chiudete con il coperchio e  fate rosolare il tutto per 10 minuti.
  3. Tagliate i pomodori datterini a metà ed aggiungeteli in padella prolungando la cottura per altri 5 minuti.
  4. Servite il vostro piatto aggiungendo il basilico fresco.

Pappardelle ai funghi porcini

pappardelle ai funghi

Un classico intramontabile e sempre gradito, vediamo insieme come prepararlo

Tempo di preparazione: 40 minuti
Difficoltà: facile
Dosi per: 4 persone

Ingredienti:

  • Funghi porcini: 300gr
  • Olio d’oliva: 4 cucchiai
  • sale: q.b
  • Pappardelle all’uovo: 350gr
  • 1 spicchio di aglio
  • Peperoncino: q.b
  • Prezzemolo fresco: q.b
  • Parmigiano grattuggiato: q.b
  • Brodo vegetale: 300ml
  • Farina: 1 cucchiaio

Procedimento:

  1. Per preparare questo piatto, prima di tutto bisogna pulire e tagliare a pezzetti i funghi porcini.
  2. In una padella cuocete con olio di oliva e uno spicchio d’aglio i funghi tagliati ed aggiungete peperoncino e sale a vostro piacimento. Fate rosolare il tutto per 15 minuti.
  3. Preparate il brodo vegetale aggiungendo in un pentolino di acqua il dado.
  4. Nella padella con i funghi aggiungete, per sfumare, 1 o 2 mestolini di brodo. In un secondo momento, stemperate la farina fino ad ottenere una salsina.
  5. Preparate le pappardelle in abbondante acqua salate e scolatele al dente.
  6. Aggiungete le pappardelle al condimento e continuate a sfumare il tutto con il brodo.
  7. Servite il vostro piatto con il prezzemolo fresco e il parmigiano grattugiato.

Commenti da Facebook

Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca