fbpx
 In Minestre, Primi vegetariani, Ricette, Ricette autunnali, Ricette di stagione, Ricette estive, Ricette per portata, Ricette primaverili, Risotti vegetariani, Secondi light, Secondi veloci

Sodio, potassio, fosforo, magnesio, ma anche ferro e quindi acido folico, sono i più importanti minerali di cui sono ricchi tutti gli asparagi. È proprio per questo che si rendono adatti ad una sana e varia alimentazione. Ma come cucinarli? Gli asparagi sono abbastanza semplici da cucinare e si adattano molto bene sia alla pasta che al riso, alle uova e alla carne. Sono ottimi nelle zuppe e fritti. Oggi abbiamo deciso di condividere con voi 5 ricette con gli asparagi buonissime!

5 Ricette con gli Asparagi

asparagi freschi

Ricette con gli asparagi

Cosa sono gli asparagi

È considerato asparago sia il germoglio commestibile della pianta, sia la pianta stessa, che i botanici conoscono come Asparagus Officinalis, una Liliacea dalle proprietà incredibili. Ne esistono diverse varietà sul mercato, verde, bianca e violetta.

Come cucinare gli asparagi

La preparazione degli asparagi è generalmente semplice. Solitamente la parte dell’asparago che si consuma è quella finale del gambo, mentre la porzione restante si cestina, a meno che non la si impieghi in minestre o zuppe. Ecco i passaggi da seguire:

  1. Come primo passaggio, è necessario mondare bene i vostri asparagi.
  2. Procedete pulendoli in maniera adeguata, magari servendovi di un pelapatate e prestando particolare attenzione al gambo.

Durante questo procedimento ricordatevi di tenere presente la varietà, la grandezza e la qualità degli asparagi che avete acquistato.

Le 5 ricette con gli asparagi!

  • Risotto agli asparagi
  • Frittata di asparagi
  • Pasta agli asparagi
  • Asparagi e uova
  • Asparagi verdi saltati

Risotto agli asparagi

risotto agli asparagi

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 1 ora circa
  • Dosi per: 4 persone

Ingredienti:

  • 320 gr di riso
  • 300 gr di asparagi
  • 150 gr di stracchino
  • 1 scalogno
  • 30 gr di burro

Procedimento:

  1. Sale, pepe, olio extravergine di oliva, brodo vegetale Q. b.
  2. Lavate e pulite accuratamente gli asparagi.
  3. Raccogliete gli asparagi puliti a mazzetta con dello spago da cucina.
  4. Riempite una pentola alta e stretta con 4 l di acqua. Posizionate gli asparagi al suo interno verticalmente: i gambi si lesseranno nell’acqua e le pone suoneranno con il vapore. Lasciateli cuocere fino a quando saranno morbidi.
  5. Tagliate gli asparagi a cubetti.
  6. Tritate lo scalogno e cuocetele per 10 minuti a fuoco basso in un tegame con olio e burro.
  7. Aggiungete il riso e fatelo tostare per un paio di minuti continuando a mescolare.
  8. Aggiungete il vino bianco e lasciatelo sfumare.
  9. Quando il vino sarà stato assorbito aggiungete un po’ di brodo vegetale.
  10. Aggiungete lo stracchino a metà cottura.
  11. Poco alla volta continuate ad aggiungere il brodo vegetale fino alla completa cottura del riso.
  12. Aggiungete pepe e sale.

Frittata di asparagi

frittata agli asparagi

  • Difficoltà: facile 4 persone
  • Tempo di preparazione: 1 ora circa
  • Dosi per: 4 persone

Ingredienti:

  • 800 gr di asparagi
  • 150 gr di scamorza affumicata
  • 40 gr di burro
  • 6 uova medie
  • 1 porro
  • 1 cucchiaio di Erba cipollina tritata
  • 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
  • Pepe e sale Q. b.

Procedimento:

  1. Lavate e pulite accuratamente gli asparagi.
  2. Raccogliete gli asparagi puliti a mazzetta con dello spago da cucina.
  3. Riempite una pentola alta e stretta con 4 l di acqua. Posizionate gli asparagi al suo interno verticalmente: i gambi si lesseranno nell’acqua e le pone suoneranno con il vapore. Lasciateli cuocere fino a quando saranno morbidi.
  4. Tagliate gli asparagi a cubetti.
  5. Fate sciogliere il burro in un tegame. Pulite il porro, tagliatele a fettine sottili e aggiungetelo al burro. Salate e pepate.
  6. Dopo qualche minuto aggiungete gli asparagi e lasciate cuocere per qualche minuto.
  7. In un recipiente sbattete le uova con il pepe, il formaggio grattugiato, la provola affumicata tagliata a dadini, l’erba cipollina. Aggiungete le verdure nel tegame.
  8. Amalgamate bene.
  9. Fate scaldare un po’ d’olio in una padella antiaderente. Aggiungete il composto di uova e fate cuocere la frittata per un paio di minuti. Quando i lati cominceranno a diventare dorati, curatela.
  10. Quando sarà pronta servitela calda.

Pasta agli asparagi

pasta agli asparagi

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: circa 40 minuti
  • Dosi per: 4 persone

Ingredienti:

  • 700 gr di asparagi freschi
  • 80 gr di scalogno
  • 3 gr di timo
  • Sale, pepe, parmigiano Q. b.

Procedimento:

  1. Mettete sul fuoco una pentola di acqua calda e, quando bolle, aggiungete il sale.
  2. Lavate e pulite accuratamente gli asparagi.
  3. Raccogliete gli asparagi puliti a mazzetta con dello spago da cucina.
  4. Riempite una pentola alta e stretta con 4 l di acqua. Posizionate gli asparagi al suo interno verticalmente: i gambi si lesseranno nell’acqua e le pone suoneranno con il vapore. Lasciateli cuocere fino a quando saranno morbidi.
  5. Tagliate gli asparagi a cubetti.
  6. Tritate finemente lo scalogno. Aggiungete l’olio e fate soffriggere lentamente lo scalogno.
  7. Aggiungete gli asparagi, poi salate e pepate e fate cuocere per 15 minuti a fuoco medio.
  8. Cuocete la pasta. Quando sarà pronta aggiungetela alla padella con gli asparagi.
  9. Aromatizzare con foglioline di timo e parmigiano.

Asparagi e uova

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 1 ora circa
  • Dosi per:   4 persone

Ingredienti:

  • 1,6 kg di asparagi
  • 4 uova medie
  • 15 gr di burro
  • Pepe Q. b.

Procedimento:

  1. Lavate e pulite accuratamente gli asparagi.
  2. Raccogliete gli asparagi puliti a mazzetta con dello spago da cucina.
  3. Riempite una pentola alta e stretta con 4 l di acqua. Posizionate gli asparagi al suo interno verticalmente: i gambi si lesseranno nell’acqua e le pone suoneranno con il vapore. Lasciateli cuocere fino a quando saranno morbidi.
  4. Preparate le uova al tegamino: sciogliete il burro in una padella e adagiatevi le uova senza romperle. Secondo cuocerli all’occhio di bue.
  5. Adagiate gli asparagi a raggera su una padella coprendoli con le uova.
  6. Salate e pepate.
  7. Cuocete a fuoco basso e servite gli asparagi con le uova ancora caldi.

Asparagi verdi saltati

asparagi in padella

  • Difficoltà: facile  4 persone
  • Tempo di preparazione: circa 30 minuti
  • Dosi per: 4 persone

Ingredienti:

  • Asparagi fritti: 250 gr di asparagi, 100 gr di pangrattato, 2 uova, 20 gr di latte, 500 gr di olio di semi
  • Salsa aioli: 2 gr di aglio, 30 gr di succo di limone, 2 tuorli, 300 gr di olio di semi, sale e pepe Q. b.

Procedimento:

  1. Salsa aioli: tagliate a metà gli spicchi d’aglio ed eliminare la parte centrale; spremere il succo di limone e filtratelo; mettete il composto in un mixer ad immersione e frullate; Aggiungete il sale, il pepe, i tuorli, l’olio a filo continuando a frullare.
  2. Asparagi fritti: lavate e pulite accuratamente gli asparagi; sbattete in una ciotola le uova con il latte; passate nell’uovo appena sbattuto insieme al latte, poi nel pangrattato è di nuovo nell’uovo; friggeteli nell’olio caldo a 180°C.

Commenti da Facebook

Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca