Uva e Formaggio Antiche Fosse
Uva e Formaggio Antiche Fosse è tra i nuovi prodotti della linea Buoninsieme Solarelli, lanciata dal Gruppo Apofruit in collaborazione con l’Antica Cascina. Il formaggio di fossa è frutto della tradizione romagnola e si stagiona nelle antiche fosse di tufo di Sogliano al Rubicone, che gli conferiscono il tipico sapore pungente e intenso, perfettamente stemperato e completato dal gusto dolce dell’uva nera. Confezionato in una pratica vaschetta, è l’ideale per una pausa pranzo, o semplicemente per snack sfizioso. Il Formaggio Antiche Fosse (45 grammi) è tagliato a cubetti e l’uva (100 grammi) è già lavata. Non resta allora che aprire i sensi assaporare questo snack gourmet.
Formaggio Antiche Fosse
Il formaggio di fossa ha un’antica tradizione proveniente dall’epoca malatestiana. Era un periodo caratterizzato da frequenti guerre tra signori, così i contadini avevano iniziato a scavare fosse nel tufo, solitamente sotto i pavimenti delle proprie case. Le fosse nascoste contenevano gli alimenti necessari che servivano alle famiglia per sopravvivere. Il caso ha voluto che alcuni formaggi, conservati e dimenticati, dessero il via alla tradizione dell’infossatura. Questa antica tecnica è rinata grazie al formaggio delle Antiche Fosse che da vita ad un formaggio intenso sia nel gusto che nell’odore.
Valori Nutrizionali – per 100g
L’Uva
L’uva ha un alto contenuto di principi attivi molto importanti per il nostro organismo. Il frutto contiene un’alta percentuale di zuccheri direttamente assimilabili (glucosio e levulosio); acidi organici, sali minerali (potassio, ferro, fosforo, calcio, manganese, magnesio, iodio, silicio, cloro, arsenico), vitamine A, B e C, tannini (nella buccia). Grazie all’elevata concentrazione di zuccheri semplici è un frutto altamente energetico e assimilabile, utile all’alimentazione dei bambini e degli anziani. L’ uva ha proprietà antiossidanti, anticancro e antianemiche. Grazie all’acido tannico e al fenolo, è in grado di combattere il virus dell’herpes. Questo frutto ha potenzialità tali che esiste anche una cura disintossicante, con proprietà ringiovanenti comprovate. Si tratta dell’ampeloterapia, che consiste nel consumare per giorni uva come unico alimento giornaliero. Si inizia con 500 grammi e si arriva fino a 2,5 kg al giorno.
Commenti da Facebook