fbpx
 In Antiossidante, Antipasti, Approfondimenti, Cibi dal mondo, Curiosità, Disintossicante, Drenante, Home Page, Proprietà di frutta e verdura

Verdure Fresche e Squacquerone di Buoninsieme Solarelli

Verdure Fresche e Squacquerone è uno dei 5 abbinamenti proposti dalla nuova linea Buoninsieme Solarelli, lanciata dal Gruppo Apofruit in collaborazione con il caseificio romagnolo dell’Antica Cascina. Questo tipo di formaggio è il simbolo per eccellenza della Romagna, la cui composizione cremosa dello Squacquerone si unisce armoniosamente alle verdure fresche Buoninsieme (pomodori, sedani e finocchi). Il tutto è confezionato in una pratica vaschetta, quindi comodo per una pausa pranzo veloce o una merenda da portare a scuola: basta aprire il contenuto ed assaporarlo. Il Formaggio è fresco e molle (75 gr) e le verdure  (130 gr) sono già lavate ed affettate. Non resta che assaporare questo snack gourmet.

Il Pomodoro

Curiosità

Il pomodoro è una pianta che ha origini in Perù, prima coltivata in Messico dai Maya e dopo dagli Atzechi. Oggigiorno è una delle più importanti colture da orto. Il terreno adatto per la sua coltivazione è con Ph=6, quindi si parla di terreni acidi. Il suolo deve essere drenante, privo di ristagni d’acqua, i quali costituirebbero un ambiente ideale per le malattie della pianta. La pianta richiede un clima caldo, ma esistono varietà che sopportano un clima più freddo.

Proprietà

I pomodori sono formati per la maggior parte da acqua e da un basso quantitativo di grassi. Il frutto è fonte d’importanti nutrienti come potassio, fosforo, vitamina C, vitamina K e folati. Il suo colore rosso è dovuto ad un antiossidante, il licopene. La presenza di queste sostanze dona al pomodoro proprietà antiossidanti, diuretiche e preventive, inoltre protegge contro i tumori, riduce la pressione arteriosa, combatte l’invecchiamento e protegge la vista. Utile per le ossa e ottimo per la diuresi.pomodori freschi

Il Sedano

Curiosità

Il sedano è un ortaggio classico della cucina casalinga in quanto, insieme a carota e cipolla, viene usato per preparare il soffritto.  Il sedano è una pianta erbacea che cresce spontaneamente in luoghi paludosi ed è originaria della zona del Mediterraneo, dov’era usata come pianta medicinale già dai tempi dell’antica Grecia. Sembra un ortaggio comune, ma in realtà sono tanti i suoi benefici nascosti: basta pensare che nell’antichità era famoso come ortaggio afrodisiaco.

Proprietà

Il sedano è ricchissimo d’acqua e nella sua composizione troviamo anche potassio, calcio, magnesio, fibre, vitamine (C, E, K e B), antiossidanti e fosforo. Il sedano è uno degli alimenti più usati nelle diete disintossicanti grazie alla sua leggerezza e al suo basso contenuto calorico, che ne fanno un alimento apprezzatissimo. Inoltre è un ottimo alleato per contrastare la ritenzione idrica, è diuretico, depurativo e abbassa colesterolo e trigliceridi. Prevenisce la stitichezza, è utile per la digestione, gastrite, ipertensione e riduce il gonfiore intestinale e l’infiammazione in caso di problemi urinari e vescicali.sedano

Il Finocchio

Curiosità

Il finocchio è probabilmente uno degli ortaggi più presenti sulle tavole della zona del Mediterraneo. Il clima temperato è ideale per la sua coltivazione, ma è più tendente al caldo che al freddo. In Italia è coltivato più o meno ovunque, ma soprattutto al Centro e al Sud, dove viene particolarmente usato a fine pasto per favorire la digestione. Esiste anche una varietà di finocchio selvatico.

Proprietà

Il finocchio è particolarmente famoso per le sue proprietà digestive, ma in generale è utile per tutto l’apparato gastrointestinale. Infatti ha la capacità di prevenire la creazione di gas intestinali ed inoltre contiene anetolo, una sostanza capace di combattere le contrazioni addominali. E’ inoltre conosciuto per le sue proprietà depurative, in particolare del fegato e del sangue. Oltre ciò, ha potere antinfiammatorio. Ha un alto contenuto d’acqua, è presente il potassio, contiene vitamina A, vitamina C e alcune vitamine del gruppo B.

acquista online su fruttaweb.com

Commenti da Facebook

Post recenti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca