fbpx
 In Antiossidante, Approfondimenti, Approfondimenti vari, Centrifugati, Cibi dal mondo, Curiosità, Disintossicante, Frullati, Home Page, Lassativa, Proprietà di frutta e verdura, Salute e benessere

Il caffè è una bevanda di cui ormai molte persone non riescono più a fare a meno. Per tantissimi è un’abitudine consolidata svegliarsi la mattina e pensare che senza l’abituale quantità di caffè non si possa iniziare la giornata con la giusta carica ed energia.
In realtà sono il fisico e la mente che si abituano a questo rito mattutino e durante la giornata ne pretendono sempre di più, con la conseguenza che la caffeina contenuta in questa bevanda possa diventare un nemico per l’organismo e creare perfino dipendenza.

Controindicazioni per l’assunzione di caffè

È per questi motivi che gli esperti suggeriscono sempre più spesso di affidarsi a rimedi naturali in alternativa al caffè, e più in generale alla caffeina. Questa infatti, se assunta quotidianamente e in grandi quantità, può dare al nostro organismo e alla nostra mente un senso di energia solo apparente e di durata limitata.
Sono anche numerosi gli effetti collaterali che può causare: irritabilità, ansia, insonnia e nausea sono solo quelli tra i più conosciuti. Un’assunzione eccessiva e ripetuta nel tempo di caffeina può, inoltre, inibire l’assorbimento da parte del nostro corpo di sali minerali e vitamine, in particolar modo della vitamina C

Vitamina C: un concentrato di energia in modo naturale

La vitamina C (Acido Ascorbico) è un composto organico non solo ricco di proprietà antiossidanti e antinfiammatorie per il nostro organismo, ma è anche in grado di aumentare il livello di energia in modo del tutto naturale e a rilascio prolungato.
Uno studio scientifico condotto dai ricercatori della Reading University ha dimostrato come la vitamina C contenuta nel succo d’arancia aumenti le prestazioni cognitive per un tempo pari a sei ore.

Il Camu Camu possiede 50 volte più vitamina C dell’arancia

Ma se in natura esistesse un frutto che abbia un contenuto  di vitamina C di gran lunga superiore a quello dell’arancia?

Lo IAPAR, Istituto Agronomico di Paranà in Brasile, grazie ad uno studio specifico ha dimostrato come il Camu Camu, abbia una concentrazione di vitamina C maggiore rispetto ai tradizionali frutti. Il Camu Camu infatti, fornisce al nostro organismo 50 volte più vitamina C dell’arancia.

Arbusto a crescita bassa della regione amazzonica, il Camu Camu (Myciaria Dubia) è un piccolo frutto rosso porpora che viene comunemente consumato in polvere in quanto il suo sapore, proprio per via dell’alto contenuto di vitamina C, risulta all’assaggio molto acido e pungente. Questa polvere è ottima da utilizzare per preparare dolci e integratori, ma anche drink e frullati.

Puoi trovare il Camu Camu in polvere nel negozio online FruttaWeb. Lo riceverai a casa tua in 48 ore.

Commenti da Facebook

Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca