La cheesecake è un dolce della tradizione americana che si presta a tante varianti. Adatto per chi segue una dieta vegana e vegetariana, senza grassi di origine animale infatti si può realizzare una cheesecake senza cottura veloce se si utilizzano gli ingredienti giusti. Ti svelerò i segreti per una cheesecake adatta a tutti i palati anche per quelli più esigenti.
Per chi ama i frutti di bosco e le ciliegie, piuttosto che la freschezza di limone e menta, fino ai gusti esotici di mango e avocado. Insomma ce n’è per tutti i gusti. Scoprirai inoltre ricette arricchite con frutta secca per una proibitiva cheesecake, ideale dessert estivo e rinfrescante
Cheesecake ai Frutti di bosco
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 20 minuti, 3h di riposo
Dosi per: 6 persone
Ingredienti:
- 200g di biscotti secchi vegani
- 90ml di olio di cocco
- 150g di panna di soia
- 250g di yogurt di soia alla vaniglia
- 50ml di latte di soia
- 5g di agar agar
- 50ml di sciroppo d’agave
- 100g di frutti di bosco
- 1 cucchiaio di zucchero di canna
Procedimento:
- Trita finemente i biscotti e amalgali con l’olio di cocco, poi trasferisci la farina di biscotti in uno stampo apribile circolare premendo con un cucchiaio. Fai riposare in frigo la base della cheese cake mentre prepari la crema.
- Metti in un pentolino il latte di soia e l’agar agar a fuoco medio per qualche minuto mescolando fino a quando diventa denso e infine lascia intiepidire.
- Monta la panna di soia e aggiungi lo yogurt e il composto di latte di soia e l’agar agar ormai freddo. Versa anche lo sciroppo d’agave, ora la crema è pronta.
- Versa la crema nella base di biscotto e lascia compattare in frigo per almeno 3-4 ore.
- Per decorare questa cheesecake senza cottura metti in un pentolino i frutti di bosco con lo zucchero per qualche minuto a fiamma bassa. Una volta fredda distribuisci i frutti di bosco sulla superficie e assaggia. Da leccarsi i baffi.
Cheesecake al Limone
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 40 minuti
Dosi per: 5 persone
Ingredienti:
- 200g di biscotti secchi vegan tipo digestive
- 50g di farina di mardorle
- 60g olio extra vergine di oliva delicato
- 300g di silken tofu
- 100g di panna di soia
- 200g di yogurt di soia alla vaniglia/limone
- 125g di zucchero di canna per la crema
- succo di mezzo limone
- buccia di limone grattugiata q.b.
- 80g di zucchero di canna per la gelatina
- 2 cucchiai di amido di mais
- 200ml di acqua
Procedimento:
- Trita finemente i biscotti fino ad ottenere una farina, aggiungi la farina di mandorle, se non hai la farina di mandorle basterà tritare delle mandorle con un mixer, poi aggiungi l’olio e mescola.
- Trasferisci il composto in una teglia rotonda apribile da 18 cm rivestita con carta da forno, livella con un cucchiaio e aiutandoti con le mani. Lascia riposare in frigo per almeno 30 minuti. Nel frattempo prepara la crema.
- Monta la panna di soia e poi frulla il tofu con lo zucchero grezzo e lo jogurt. Aggiungi la panna mescolando dal basso verso l’alto.
- Aggiungi del succo di limone e della scorza grattugiata per aromatizzare la crema.
- Versa la crema sopra la base di biscotti e riponi in frigo per almeno 3 ore mentre prepari la gelatina di limone.
- Versa in un pentolino lo zucchero, l’amido di mais, della scorza di limone e l’acqua, per 2 minuti a fuoco basso mescolando ogni tanto.
- Taglia qualche fettina di limone per decorare la cheesecake al limone e poi versa la gelatina. Infine lascia riposare in frigo. Ma non appena l’avrai finita già non vedrai l’ora di assaggiarla! Che aspetti, prova anche tu questa ricetta cheesekake rinfrescante e genuina.
Cheesecake con Avocado e Pistacchi
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 30 minuti
Dosi per: 5 persone
Ingredienti:
- 250g di biscotti digestive
- 100g olio di cocco
- 200g di formaggio spalmabile vegano o tofu al naturale
- 200g di yogurt di soia
- 5 cucchiai di sciroppo d’acero
- 5g di agar agar
- 25g di latte di soia
- 1 avocado
- 100g di pistacchi
Procedimento:
- Sminuzza i biscotti e tritali con un mixer ad immersione, aggiungi 1 cucchiaio di sciroppo d’acero e l’olio.
- Trasferisci il composto in uno stampo apribile rivestito con carta forno e riponi in frigo.
- Pulisci e taglia l’avocado, frullalo con 4 cucchiai di sciroppo d’acero, 50 g di pistacchi, lo yogurt e il formaggio spalmabile.
- Sciogli l’agar agar nel latte di soia in un pentolino e porta ad ebollizione, mescola per qualche minuto per evitare i grumi poi spegni e lascia raffreddare.
- Unisci la crema di avocado con l’agar agar freddo.
- Versa la crema nella base della cheesecake, per decorazione finale distribuisci nella superficie i pistacchi rimanenti.
Cheesecake Vegana alle Fragole biologiche e Anacardi
Difficoltà: media
Tempo di preparazione: 1 h
Dosi per: 3 persone
Ingredienti:
- 180g di farina 00
- 50g di zucchero di canna
- mezza bustina di lievito per dolci
- 30 g di olio di semi di mais
- 70g di latte di soia per la
- 300 g di anacardi al naturale
- 300ml di latte di soia per la crema
- 4 cucchiai di succo d’agave
- 1 pizzico di sale
- 150g di jogurt di soia alla vaniglia
- 150g di fragole
- 50ml di acqua
- 1 cucchiaio di maizena
- 4 cucchiai di succo d’agave
Procedimento:
- In una terrina amalgama farina, zucchero, olio, latte di soia e lievito senza formare grumi. Trasferisci in uno stampo apribile, premi l’impasto con le mani livellando bene e inforna a 170° per 15 minuti. Intanto prepara la crema.
- Frulla gli anacardi precedentemente ammollati in acqua. Aggiungi 2 cucchiai di succo d’agave, lo jogurt, il latte e un pizzico di sale. Pronta la crema di anacardi versala nella tortiera e inforna a 180° per 20 minuti.
- In un pentolino fai cuocere a fuoco basso l’acqua, aggiungi 2 cucchiai di succo d’agave e le fragole per un paio di minuti. Frulla con un mixer ad immersione.
- Versa la salsa di fragole nella torta e lascia riposare in frigo almeno un paio d’ore prima di servire. Questa è la versione con cottura ma si può estendere alla cheesecake ricetta senza cottura con la base di trito di biscotti per velocizzare i tempi.
Cheesecake alle Ciliegie
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 40 minuti
Dosi per: 6 persone
Ingredienti:
- 250g di biscotti digestive vegani
- 70g di latte di soia
- 10ml di olio di semi di mais
- 200g di tofu al naturale
- 200g yogurt di soia
- 200g di panna vegetale da montare
- 4 cucchiai di sciroppo d’acero
- 250g di ciliegie
- 2 cucchiai di zucchero di canna
Procedimento:
- In una busta per alimenti metti i biscotti e rompili con un matterello, una volta ridotti a farina mettili in una ciotola e aggiungi il latte e l’olio. Mescola e versa su una teglia foderata con carta forno e riponi in frigo per 20 minuti.
- Amalgama farina, zucchero, olio, latte di soia e lievito senza formare grumi. Trasferisci nella teglia, premi l’impasto con le mani livellando bene e informa a 170° per 15 minuti. Intanto prepara la crema.
- Monta la panna di soia. Mescola lo yogurt, il tofu al naturale e la panna montata. Versa la crema nella base di biscotti e lascia riposare in frigo almeno un paio d’ore.
- Per decorare la tua cheesecake lava e snocciola le ciliegie e mettile in un pentolino a fuoco basso per un paio di minuti con lo zucchero di canna. Una volta fredde aggiungi il composto di ciliegie alla torta ed il gioco è fatto.
Cheesecake ai Fichi e Noci
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 30 minuti
Dosi per: 5 persone
Ingredienti:
- 200g di biscotti digestive vegani
- 70g di cioccolato fondente
- 10ml di olio di cocco
- 250g di tofu al naturale
- 150g di panna vegetale da montare
- 3 cucchiai di sciroppo d’acero
- 4 fichi freschi
- 100g di noci biologiche
Procedimento:
- Trita i biscotti con un mixer o un mattarello, poi aggiungi l’olio.
- Sciogli il cioccolato a bagnomaria e uniscilo ai biscotti.
- Stendi il composto in una tortiera a cerniera e riponi a compattare in frigo.
- Frulla i fichi e le noci poi mescola con il tofu e lo sciroppo d’acero. Infine aggiungi la panna montata precedentemente. Tieniti qualche noce per la decorazione finale.
- Trasferisci la crema nella base ormai fredda. Per completare la ricetta della cheesecake senza cottura distribuisci nella superficie qualche pezzo di noce, fettina di fico e un pizzico di cannella.
Cheesecake alle Pesche e Mandorle
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 30 minuti
Dosi per: 5 persone
Ingredienti:
- 200g di biscotti digestive
- 40g di margarina bio non idrogenata
- 200g yogurt di soia
- 100g di tofu al naturale
- 50g di panna vegetale
- 2 cucchiai di amido di mais
- 2 cucchiai di sciroppo d’acero
- 2 pesche bianche
- 6 grammi di agar agar
- 100g mandorle tritate
Procedimento:
- Sbriciolare i biscotti e ridurli in polvere, aggiungi la margarina fusa e mescola.
- Versa la base di biscotto in una tortiera rotonda livellando bene la superficie. Per compattare la base mettila a riposo in freezer mentre prepari la crema.
- Frulla una pesca con lo yogurt, il tofu e l’amido di mais e lo sciroppo d’acero.
- Versa la crema ottenuta in un pentolino a fiamma bassa e quando sta per bollire aggiungi l’agar agar, continua a mescolare per non formare grumi per circa 1 minuto.
- Una volta fredda, aggiungi alla crema la panna vegetale precedentemente montata mescolando dal basso verso l’alto per non smontarla.
- Stendi la crema nella base di biscotto e aggiungi delle mandorle tritate nella superficie della cheese cake.
Cheesecake al Mango e Ananas
Difficoltà: bass
Tempo di preparazione: 30 minuti, 3 ore di riposo
Dosi per: 6 persone
Ingredienti:
- 200g di biscotti secchi d’avena
- 10 datteri
- 50g di olio di cocco
- 200g yogurt di soia alla vaniglia
- 150g di panna di soia
- 25ml di latte di soia
- 40ml di sciroppo d’acero
- 6g di agar agar
- 100g di polpa di mango
- 100g di ananas
Procedimento:
- Trita finemente i biscotti fino ad ottenere una farina e unire l’olio di cocco, aggiungi i datteri denocciolati e frullati. Poi trasferisci in una tortiera e lascia riposare in frigo per 20 minuti.
- Sciogli l’agar agar nel latte di soia, porta a ebollizione e continua a mescolare per qualche minuto.
- Frulla lo yogurt con la polpa di mango, l’ananas e lo sciroppo d’acero.
- In una ciotola capiente unisci la crema ottenuta con l’agar agar raffreddato e la panna precedentemente montata. Ora la crema è pronta.
- Versa la crema nella base di biscotto e riponi in frigo a solidificare per almeno tre ore. Una ricetta cheesecake senza cottura, veloce, esotica e dal gusto davvero sublime.
Cheesecake alla Menta e Cocco
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 20 minuti
Dosi per: 3 persone
Ingredienti:
- 100g di biscotti digestive
- 30g di margarina non idrogenata
- 15g di cacao amaro
- 250g di formaggio di soia
- 150g yogurt di soia
- 8 foglie di menta fresca
- scaglie di noce di cocco fresco q.b.
- 50 g di cioccolato fondente
- 40g di zucchero di canna
Procedimento:
- Sbriciola finemente i biscotti, poi aggiungi la margarina fusa e il cacao amaro.
- Versa il composto in una pirofila rivestita con carta da forno. Compatta la base di biscotto con un cucchiaio e riponi in frigo.
- Amalgama in una ciotola capiente yogurt, formaggio, zucchero, cocco, foglie di menta sminuzzate e cioccolato grattugiato. Mescola bene tutti gli ingredienti.
- Versa la crema ottenuta nella base della tua cheesecake fredda. Riponi in frigo per almeno una notte.
Cheesecake ai Mirtilli
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 20 minuti
Dosi per: 6 persone
Ingredienti:
- 250g di biscotti vegan al cacao
- 70g di burro di soia
- 20g di malto d’orzo
- 150g di panna di soia da montare
- 250g yogurt di soia
- 150g di mirtilli
- 5g di agar agar
- 100ml di latte di soia
- mirtilli e scaglie di cioccolato q.b.
Procedimento:
- Riduci i biscotti a farina, aggiungi il burro fuso, il malto d’orzo e amalgama gli ingredienti.
- Versa in una tortiera apribile rivestita con carta da forno, livella la base della cheese cake e riponila in frigo.
- Sciogli l’agar agar nel latte di soia, poi fai bollire in un pentolino a fiamma media fino ad ottenere un composto denso mescolando per non formare grumi e lascia raffreddare.
- Frulla lo yogurt con i mirtilli, e monta la panna.
- Unisci yogurt, il composto con l’agar agar e la panna mescolando dal basso verso l’alto.
- Distribuisci la crema nella base di biscotto e infine decora con mirtilli e scaglie di cioccolato a piacere. Ti consiglio di tenerla in frigo per tutta la notte.
Commenti da Facebook