Frutta che aiuta a dormire
Una notte passata senza dormire influenza tutta la giornata successiva, provocando problemi vari tra cui debolezza, stanchezza, nervosismo e problemi di concentrazione. Circa 10 milioni d’ italiani soffrono d’ insonnia e le cause possono essere molteplici: l’abuso di caffè o alcolici, l’uso di tv o smartphone prima di addormentarsi, ma anche una dieta sbagliata. Certi cibi, infatti, favoriscono il sonno altri lo rendono più difficoltoso. Una buona digestione favorisce il sonno.
Ecco una lista di frutta aiuta a dormire:
- Albicocca: con il suo alto contenuto di magnesio e potassio, è un’importante alleata in caso di ansia, e insonnia.
- Banana: grazie alla Vitamina B6, al magnesio, al potassio e al triptofano, la banana aiuta distensione dei muscoli e induce l’organismo a produrre serotonina, che favorisce l’equilibrio mentale, migliora l’umore e aiuta a combattere i disturbi del sonno.
- Ciliegia: anche questo frutto, in virtù della presenza di magnesio aiuta a riposare meglio, favorendo la distensione dei muscoli.
- Kiwi: la ricca presenza di antiossidanti aiuta a conciliare il riposo.
- Pesca: ha un alto contenuto di niacina (vitamina B3), che serve a mantenere il sistema nervoso in buona salute e ha effetti sedativi. Questa molecola e il magnesio presente favoriscono un ottimo sonno, soprattutto nella stagione estiva di cui sono tipiche.
- Noci: contengono al loro interno Omega 3, glucidi, proteine, minerali, vitamine e grassi. Aumentano i livelli di melatonina rendendo migliore il sonno.
- Mandorle: contengono magnesio, che favorisce il riposo.
I pomodori, invece, al contrario di quanto in tanti penserebbero, sarebbero nemici del sonno perché contengono tiramina, che è una sostanza con un effetto ipertensivo che stimola l’attività cerebrale e provoca un incremento della pressione arteriosa.
Commenti da Facebook