fbpx
 In Home Page, Primi leggeri, Primi vegetariani, Ricette, Ricette di stagione, Ricette estive, Ricette per dieta, Ricette per portata, Ricette primaverili, Ricette vegane, Ricette vegetariane

Stufa delle solite insalatone di riso monosapore? Qui puoi conoscere ricette facili e saporite che delizieranno i tuoi weekend assolati o per recuperare le energie dopo una passeggiata in montagna.

Ti svelo 10 ricette di insalata di riso estiva ricca di preziosi nutrienti che stupirà anche i palati più esigenti di vegani e vegetariani. Un pasto completo, leggero e poco impegnativo adatto anche per chi soffre di intolleranza al glutine, che si presta a tante varianti vista l’ampia gamma di verdura e frutta fresca di stagione che ci offre questo periodo.

Ricette facili e veloci per Insalata di Riso

Insalata di Riso con finocchio, noci e ananas

Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 20 minuti
Dosi per: 2  persone

Ingredienti:

Procedimento:

  1. Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata;
  2. Cuoci il riso per circa 10 minuti;
  3. Scola il riso e passalo sotto l’acqua fredda per qualche istante. Trasferiscilo in una ciotola capiente con due cucchiai di olio;
  4. Taglia il finocchio e l’ananas a piccoli cubetti e unisci al riso;
  5. Aggiungi le noci e dopo aver mescolato tutti gli ingredienti l’insalata di riso è già pronta da gustare!

Insalata di Riso con tofu, verdure e curcuma

Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 30 minuti
Dosi per: 2  persone

Ingredienti:

Procedimento:

  1. Porta a bollore una pentola con abbondante acqua con un cucchiaio di  sale grosso;
  2. Cuoci il riso per circa 15 minuti, poi scolalo e stendilo su un telo da cucina per farlo intiepidire;
  3. Scalda in padella 1 cucchiaio di olio, la curcuma e salta in padella per 10 minuti le zucchine tagliate a dadetti e il peperone tagliato finemente. A fine cottura aggiungi il tofu e lascia raffreddare;
  4. Unisci tutti gli ingredienti quando sono tiepidi ed ecco che è pronta l’insalata di riso estiva! Può essere conservata in frigo per un paio di giorni.

Insalata di Riso al pesto di basilico e pomodorini

insalata di riso con pesto al basilico e pomodori

Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 1 ora
Dosi per: 4  persone

Ingredienti:

Procedimento:

  1. Sciacqua il riso prima di farlo bollire in una pentola con abbondante acqua salata;
  2. Fai bollire il riso per 45/50 minuti, vedi il tempo di cottura riportato nella confezione;
  3. Scola il riso e passalo sotto l’acqua fredda, poi trasferisci il riso in una ciotola, aggiungi tre cucchiai di olio di oliva e mescola;
  4. prepara il pesto di basilico e pinoli frullandoli insieme all’aglio, un pizzico di sale e due cucchiai di olio di oliva. Infine aggiungi il grana;
  5. Amalgama il riso con il pesto ottenuto e come decorazione finale aggiungi qualche fetta di pomodoro datterino e foglie di rucola a piacere.

Insalata di Riso venere con verdure di stagione

ricetta insalata di riso venere

Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 50 minuti
Dosi per: 4  persone

Ingredienti:

Procedimento:

  1. Fai bollire il riso per 25 minuti circa in una pentola con abbondante acqua salata;
  2. Scola il riso e passalo sotto un getto di acqua fresca per qualche istante, poi trasferisci il riso tiepido in una ciotola capiente con due cucchiai di olio d’oliva, mescola e riponi in frigo;
  3. Lava accuratamente le verdure e tagliale a fette di circa mezzo centimetro, spennella con un po’ di olio e aglio;
  4. Griglia le verdure, poi lasciale raffreddare e sminuzzale finemente;
  5. Unisci le verdure ormai fredde al riso, amalgama bene tutti gli ingredienti e… buon appetito!

Insalata di Riso con fagiolini, pistacchi e zucchine

ricetta insalata di riso con zucchine e fagiolini

Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 45 minuti
Dosi per: 2  persone

Ingredienti:

Procedimento

  1. Porta a bollore una pentola con abbondante acqua e un pugnetto di sale grosso;
  2. Cuoci il riso per circa 15 minuti, vedi il tempo di cottura riportato nella confezione;
  3. Scola il riso e stendilo su un telo da cucina per farlo intiepidire;
  4. Lessa le verdure per 15 minuti circa, una volta fredde tagliale a piccoli pezzetti. Trasferisci le zucchine e i fagiolini sminuzzati in una ciotola capiente e condisci con due cucchiai di olio di semi di mais e pepe.
  5. Unisci il riso alle verdure, come decorazione finale aggiungi i pistacchi, mescola e il gioco è fatto!

Insalata di Riso con peperoni, zenzero e carote

Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 45 minuti
Dosi per: 2  persone

Ingredienti:

Procedimento:

  1. Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua e un pugnetto di sale grosso;
  2. Lessa il riso per circa 25 minuti;
  3. Scola il riso e sciacqualo in acqua fredda per bloccare la cottura;
  4. Taglia le carote e il peperone a piccoli dadetti;
  5. Scalda in padella 1 cucchiaio di olio, l’aglio schiacciato, lo zenzero tritato e fai rosolare;
  6. Aggiungi le verdure tagliate in padella e cuoci per 6 minuti, poi lascia raffreddare;
  7. Unisci il riso alle verdure ormai tiepide, aggiungi due cucchiai di olio, amalgama bene gli ingredienti. Come decorazione finale puoi aggiungere della salsa di soia;

Insalata di Riso con peperoni e curry

ricetta riso con peperoni e curry

Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 1 ora
Dosi per: 4  persone

Ingredienti:

Procedimento

  1. Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata, butta il riso e cuoci per 45 minuti;
  2. Scola il riso e sciacqualo sotto l’acqua fredda per farlo intiepidire.
  3. Trasferisci il riso in una ciotola capiente aggiungi due cucchiai di olio, mescola e lascia raffreddare;
  4. Scalda in padella un cucchiaio di olio e lo spicchio d’aglio schiacciato, fai rosolare e poi aggiungi il peperone precedentemente tagliato a dadini. Cuoci per 5 minuti e a fine cottura aggiungi della curcuma tritata;
  5. Unisci gli ingredienti una volta tiepidi e l’insalata di riso è pronta per essere servita.

Insalata di Riso con tofu e melanzane

ricetta insalata di riso con tofu e melanzane

Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 40 minuti
Dosi per: 4  persone

Ingredienti:

Procedimento:

  1. Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata, butta il riso e cuoci per 25 minuti;
  2. Scola il riso e stendilo su un telo da cucina per farlo intiepidire;
  3. Scalda in padella un cucchiaio di olio e i peperoncini, fai rosolare e poi aggiungi le melanzane e il tofu precedentemente tagliati a dadetti.
  4. Cuoci per 10 minuti, poi aggiungi le foglie di menta fresca sminuzzate e lascia intiepidire;
  5. Amalgama bene tutti gli ingredienti in una ciotola capiente. L’insalata di riso è pronta, non vedrai l’ora di assaggiarla!

Insalata di Riso con gamberi e zucchine

ricetta risotto con zucchine e gamberetti

Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 30 minuti
Dosi per: 4  persone

Ingredienti:

Procedimento:

  1. Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata, butta il riso e cuoci per 16 minuti;
  2. Scola il riso e passalo sotto l’acqua fresca per farlo intiepidire;
  3. Trasferisci il riso in una ciotola capiente con due cucchiai di olio;
  4. Lessa le code di gambero e le zucchine, poi una volta fredde taglia le zucchine a rondelle sottili. Mentre in una ciotola a parte aggiungi alle code di gambero del succo di limone naturale e prezzemolo riccio tritati finemente.
  5. Amalgama insieme tutti gli ingredienti e conserva in frigorifero.

Insalata di Riso con zafferano e datterino

Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 1 ora
Dosi per: 4  persone

Ingredienti:

Procedimento:

  1. Porta a ebollizione una pentola con abbondante acqua salata, butta il riso e cuoci per 25 minuti;
  2. Scola il riso, passalo sotto l’acqua fresca e trasferiscilo in una ciotola capiente son due cucchiai di olio extravergine di oliva;
  3. Aggiungi i pomodori a fette, la menta sminuzzata e una spolverata di curry;
  4. Mescola bene tutti gli ingredienti e l’insalata di riso è già pronta.

 

Commenti da Facebook

Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca