fbpx
 In Approfondimenti, Approfondimenti vari, Cibi dal mondo, Curiosità, Ricette di stagione, Ricette estive

La Caesar salad

La Caesar salad è ormai un piatto storico e diffuso in tutto il mondo. Quest’insalata, composta da lattuga romana, crostini di pane, parmigiano e condita con una salsa costituita da olio di oliva, uova, succo di limone, aglio e salsa Worcester, è stata creata dal ristoratore italiano, emigrato negli Usa, Cesare Cardini, che aveva un ristorante anche a Tijuana.

 

La storia della Caesar salad

La leggenda narra che il ristoratore italo-americano Cesare Cardini abbia inventato l’insalata nel 1924 a Tijuana, in Messico. Cardini possedeva un ristorante nella località turistica, situata esattamente al di là del confine con gli USA, per aggirare i rigidi divieti del proibizionismo e permettere agli americani, che avevano voglia di fare baldoria, di divertirsi. La storia esatta è dibattuta, ma sono tutti concordi sul fatto che il 4 luglio, Independence Day, il locale era inaspettatamente pieno di clienti e lo chef dovette improvvisare coi tre ingredienti che gli erano rimasti: lattuga romana, pane e parmigiano. Il pane lo tagliò a dadini e lo saltò in padella con olio, aglio e un pizzico di sale in modo da renderlo croccante. Il cuoco creò, così, una semplicissima insalata che insaporì con una salsa, fatta con uovo, aglio, succo di limone, pepe, olio d’oliva e salsa Worcester, che conferisce una punta agrodolce e leggermente piccante.

La ricetta ebbe un enorme successo e prese il nome dal ristorante, appunto Caesar.

Oggi la Caesar salad fa parte di quasi tutti i menù del mondo e, come spesso accade per i piatti più amati, è stata oggetto di rivisitazioni. La variante più famosa quella col petto di pollo grigliato.

La Ricetta della Caesar salad

Ingredienti

  • Lattuga romana 4 cespi
  • Pane casereccio 1 fetta
  • Parmigiano reggiano 100 g
  • Aglio 2 spicchi
  • Salsa Worcester 1 cucchiaino
  • Uova 1
  • Sale fino q.b.
  • Olio extravergine d’oliva aromatizzato all’aglio q.b.
  • Pepe nero q.b.
  • Olio extravergine d’oliva 150 ml
  • Aceto di vino bianco 1 cucchiaio
  • Succo di limone 2 cucchiai

Preparazione

Se si possiede una grande insalatiera si può preparare la salsa direttamente nella ciotola e aggiungere la lattuga, ecc. in modo da servirla direttamente.

Per preparare la Caesar salad, bisogna scegliere le foglie più morbide e interne della lattuga romana, vanno lavate e asciugate.

Riguardo ai crostini, il pane va tagliato a fette alte circa 1 cm, e poi fatto a cubetti, che vanno, poi tostati in una padella antiaderente con un cucchiaio di olio aromatizzato all’aglio.

Per  la salsa: mettete nel frullatore il succo di limone, l’uovo, l’aceto, l’aglio, la salsa Worcester, sale, pepe e mixate aggiungendo l’olio a poco a poco, fino ad ottenere una salsa densa. Dopodiché, nell’insalatiera mettete le foglie di lattuga, i crostini, le scaglie di parmigiano ed infine la salsa.

acquista online su fruttaweb.com

Commenti da Facebook

Post recenti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca