fbpx
 In Antiossidante, Approfondimenti, Cibi dal mondo, Curiosità, Drenante, Proprietà di frutta e verdura, Salute e benessere

La pitaya

La pitaya , più comunemente conosciuta come frutto del drago, si può trovare nella varietà rossa con polpa bianca oppure esistono varietà che presentano la polpa rossa o addirittura una dall’involucro giallo. La polpa ha un sapore denso e cremoso, simile al kiwi e alla pera uniti tra loro. Un frutto si aggira attorno ai 150 grammi, ciò vuol dire che contiene attorno alle 50 kcal, ottimo alimento per una dieta ipocalorica e per un basso apporto di grassi, se vi state chiedendo se la pitaya fa dimagrire la risposta è affermativa!

pitaya fa dimagrire

Proprietà e benefici della pitaya

Questo frutto è ricco di vitamine, contenute per lo più nei semi. Oltre a queste sono presenti anche molti sali minerali (come ferro, fosforo, calcio e potassio), antiossidanti, proteine e fibre. La grande quantità di vitamine permette un apporto di energia ideale quando si è in carenza di vitalità; è anche ideale per gli sportivi e per chi vuole iniziare a praticare sport.

Perfetto anche per chi soffre di stitichezza grazie al gran numero di fibre contenute in esso. Le vitamine, contrastano sia l’invecchiamento, stimolando la produzione di collagene, sia prevengono la febbre e i malanni di stagione. Anche a livello estetico è un perfetto alleato! Protegge il derma e l’invecchiamento epidermico e permette anche di contrastare la cellulite.

La pitaya fa dimagrire?

Come detto sopra, un frutto contiene all’incirca 50 kcal, ideale nelle diete ipocaloriche!

La pitaya è un frutto povero di grassi e di colesterolo ed è un ottimo alimento saziante, quindi perfetto come spuntino spezza-fame. Ma attenzione! Non significa che può sostituire un pasto, non è miracoloso!

Le fibre che contiene favoriscono la sazietà e permettono di regolare il sistema intestinale, drenando i liquidi in eccesso. I sali minerali invece, sono un ottimo aiuto post work-out, aiutano a rimineralizzare l’organismo; inoltre servono a combattere l’affaticamento dovuto al caldo estivo e per dolori muscolari.

Le vitamine oltre a svolgere le funzioni sovra elencate, cercano di proteggere dai radicali liberi.

L’acqua contenuta all’interno della pitaya favorisce il drenaggio e l0idratazione, riducendo anche la pressione sanguigna e l’accumulo di colesterolo.

La fitoalbumina permette di accentuare ancor di più le proprietà depurative del frutto e la cactina, anche se in piccole quantità, stimola il sistema nervoso centrale, favorendo la concentrazione.

Commenti da Facebook

Post recenti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca