fbpx
 In Approfondimenti, Confetture e marmellate, Ricette dolci, Ricette per portata

Marmellata di ciliegie: ricette

Se la marmellata di ciliegie è una delle tue conserve preferite non puoi sbagliare la ricetta. Realizzare una composta di ciliegie home made naturale è davvero semplice: bastano ciliegie fresche e succose per avere sempre tutto l’anno il profumo dell’estate. Ora vediamo step by step la ricetta per una marmellata di ciliegie realizzata in casa senza paragoni. Vedrai che la dolcezza di questi frutti non ha eguali e il tempo dedicato sarà totalmente ripagato.

Ingredienti:

  • 1kg netto di ciliege denocciolate;
  • 400g di zucchero;
  • cannella q.b.;
  • scorza di limone grattuggiata.

Procedimento:

  1. Lavate e denocciolate le ciliegie, poi mettetele in una ciotola insieme allo zucchero, scorza di limone e cannella a riposo per 2 ore circa;
  2. Cucinare in una pentola antiaderente a fuoco medio per 40 minuti, mescolate ogni tanto con un cucchiaio di legno;
  3. Spegnere il fuoco quando la consistenza vi sembra giusta. Fate la prova del piattino mettendo un cucchiaio di marmellata in un piatto e inclinatelo: se non cola velocemente allora è pronta;
  4. Versa la marmellata ancora bollente nei vasetti precedentemente sterilizzati, chiudi subito con i coperchi e capovolgi i barattoli per creare il sottovuoto. Una volta raffreddati riponili in dispensa, possibilmente al buio e al fresco.

Questa confettura è sicuramente ideale a colazione, da spalmare sulle fette biscottate o in aggiunta nello yogurt bianco, oppure per farcire le crostate.

pane e marmellata di ciliegie senza zucchero con bimbyMarmellata di ciliegie senza zucchero

Per chi non vuole rinunciare al piacere di una deliziosa composta senza ingrassare un’ottima soluzione è la marmellata di ciliegie senza zucchero aggiunto, 100% naturale.

L’eliminazione dello zucchero infatti comporta la drastica diminuzione delle calorie, quindi potrete concedervi qualche cucchiaino senza penalizzare la vostra forma. Preferire dolcificanti naturali, come la truvia e la stevia, rispetto ai zuccheri artificiali, aromi e conservanti, è sicuramente una buona abitudine da tenere in considerazione per uno stile di vita sano. Ecco la ricetta della marmellata di ciliegie senza zucchero:

Difficoltà: bassa

Tempo di preparazione: 1h (di cui 40 minuti di cottura)

Dosi per: 2 vasetti piccoli da 250

Ingredienti:

  • 400 g, peso netto, di ciliegie biologiche;
  • 200 g di mele biologiche belle dolci;
  • 3 cucchiai di stevia o truvia;
  • 1 limone non trattato.

Procedimento:

  1. Sterilizzare i barattoli e i coperchi mettendoli in una pentola capiente avvolti da canovacci di cotone per evitare che si urtino con l’ebollizione. Bolliteli per 20 minuti. Raffreddati i barattoli estraeteli e asciugateli bene con un panno da cucina di cotone pulito. Disinfettare i barattoli è la fase più importante per ridurre il rischio di muffe e lo sviluppo di batteri dannosi per la salute.
  2. Lavare le mele e le ciliegie, snocciolatele e grattugiate la buccia del limone;
  3. Metti la frutta tagliata e il succo del limone in una pentola;
  4. Cuoci a fuoco basso per 30/40 minuti mescolando. Se vuoi dare un tocco di dolcezza in più metti dei semi di baccello di vaniglia;
  5. Aggiungi il dolcificante naturale solo quando le mele sono ben amalgamate alle ciliegie e continua a mescolare;
  6. Spegni il fuoco, se vuoi una marmellata di ciliegie bella liscia frulla con un miniprimer ad immersione;
  7. Versa la marmellata ancora calda nei vasetti di misura medio-piccola, chiudili e capovolgili. Tienili capovolti fino a quando si raffreddano.

Marmellata di ciliegie bimby

ricetta marmellata di ciliegie senza zucchero

Fare la marmellata di ciliegie con il bimby è veramente facile e divertente, infatti è questo elettrodomestico che si occupa di mescolare al posto tuo e cosa molto importante garantisce una costante temperatura per tutta la cottura.

Difficoltà: facile

Tempo di preparazione: 1 h

Dosi per: 3 vasetti

Ingredienti:

  • 1kg ciliegie mature;
  • 400g zucchero.

Procedimento:

  1. Trita zucchero, cannella e la buccia grattugiata di limone per 10 secondi a velocità 7;
  2. Taglia le ciliegie denocciolate e mettile in una ciotola con lo zucchero, cannella e limone, aggiungi del succo di limone, mescola il tutto delicatamente e lascia riposare per 1 ora;
  3. Cuocere per 30 minuti a 100°, velocità 1.
E’ fondamentale per la buona riuscita della ricetta che la materia prima sia di ottima qualità:

Commenti da Facebook

Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca