fbpx
 In Antiossidante, Approfondimenti, Disintossicante, Drenante, Proprietà di frutta e verdura, Salute e benessere

Frutto molto conosciuto e buonissimo, la mela è ricca di proprietà e povera di calorie. Le varietà di mele sono principalmente tre: le mele rosse, le mele verdi e quelle gialle. In questo articolo scopriremo le caratteristiche peculiari della varietà di mela verde, elencandone le peculiarità e gli usi in cucina.

Mele verdi: tutte le proprietà della mela verde

mele verdi granny smith

Ricche di proprietà benefiche, le mele verdi sono composte soprattutto da acqua (per l’88%) e rappresentano un ottimo alimento per la nostra dieta. Ricche di fibre, tra cui la pectina, che riveste la mucosa intestinale, aiutano il corretto funzionamento dell’intestino, contrastano le infezioni batteriche e hanno un’azione depurativa dalle scorie. Importante è anche l’azione antiossidante svolta dalla presenza dei polifenoli e dei flavonoidi che svolgono azione antitumorale e che contrastano i radicali liberi. Riducono anche il colesterolo e la glicemia, aiutano a prevenire diverse patologie del sistema cardiocircolatorio, tra cui ictus, infarti e aterosclerosi e contribuiscono a tenere sotto controllo il diabete. Le vitamine del gruppo A, B, C, E aiutano a mantenere idratata ed elastica la pelle e alcuni particolari enzimi riescono a favorire anche la digestione. Non contengono grassi saturi e colesterolo e sono ottime per le diete ipocaloriche grazie alla presenza di piruvato che riduce l’accumulo dei grassi nei tessuti. La presenza di acido malico e di acido tantrico riesce invece a risolvere eventuali problemi digestivi e in generale le mele verdi aiutano a ridurre le allergie e l’asma grazie alla presenza di proprietà antinfiammatorie. È noto poi che favoriscano la salute dei denti: consumate dopo il pasto, anche in assenza di spazzolino e dentifricio, hanno un immediato effetto sgrassante e lucidante sulla superficie dei denti per la loro consistenza granulosa. Le mele verdi apportano circa 38 kal ogni 100 gr di frutto.

acquista online frutta secca

Mele granny smith: proprietà e caratteristiche

È considerata “la mela verde” per eccellenza e viene coltivata nelle Valli del Trentino: parliamo della mela Granny Smith che vanta un colore verde intenso con le inconfondibili lenticelle bianche, un gusto molto succoso e acidulo e una polpa ricca, soda e compatta. Prezioso aiuto per l’intestino, il cervello, i polmoni, il cuore e i denti, per il loro basso contenuto calorico queste piccole e gustose mele, sono indicate anche nella dieta di soggetti diabetici, ma prestate attenzione a non confondere le mele Granny Smith dal classico colore verde dalle mele ancora acerbe.
Ricche di fibre, tra cui la pectina, che riveste la mucosa intestinale, aiutano il corretto funzionamento dell’intestino, contrastano le infezioni batteriche e hanno un’azione depurativa dalle scorie. Importante è anche l’azione antiossidante svolta dalla presenza dei polifenoli e dei flavonoidi che svolgono azione antitumorale e che contrastano i radicali liberi. Riducono anche il colesterolo e la glicemia, aiutano a prevenire diverse patologie del sistema cardiocircolatorio, tra cui ictus, infarti e aterosclerosi e contribuiscono a tenere sotto controllo il diabete. È proprio grazie alle pectine contenute soprattutto nella buccia delle mele verdi che riesce ad intrappolare il colesterolo e gli zuccheri in eccesso che vengono eliminati dall’organismo. Le vitamine del gruppo A, B, C, E aiutano a mantenere idratata ed elastica la pelle e alcuni particolari enzimi riescono a favorire anche la digestione: la vitamina C in particolare è un potente antiossidante che favorisce la sintesi di proteine e ormoni contrastando lo stress ossidativo, rafforzando il sistema immunitario favorendo la formazione di collagene. Le mele verdi Granny Smith sono anche particolarmente ricche di potassio, il minerale principale delle mele, che favorisce la regolazione della pressione arteriosa e il controllo degli impulsi nervosi. Non contengono grassi saturi e colesterolo e sono ottime anche per le diete ipocaloriche anche per la presenza di piruvato che, contenuto nella buccia, riduce l’accumulo dei grassi nei tessuti. La presenza di acido malico e di acido tantrico riesce invece a risolvere eventuali, diversi problemi di indigestione e in generale le mele verdi aiutano a ridurre le allergie e l’asma grazie alla presenza di proprietà antinfiammatorie. È noto poi che favoriscano la salute dei denti: consumate dopo il pasto, anche in assenza di spazzolino e dentifricio, hanno un immediato effetto sgrassante e lucidante sulla superficie dei denti per la loro consistenza granulosa. Pertanto sono utili a prevenire la formazione di tartaro e della carie.

Mela verde e indice glicemico

mele verdi granny smith

Con il minor contenuto calorico (circa 35 calorie ogni 100 grammi di prodotto), le mele verdi Granny Smith presentano un indice glicemico molto basso. Controllando la glicemia, sono anche particolarmente indicate per prevenire il diabete. Sono adatte anche per ridurre la quantità di colesterolo e di zuccheri che vengono assorbiti nel sangue e l’assenza di colesterolo e grassi saturi le rende ideali per ogni tipo di dieta al contrario di molte altre varietà di mele (come le mele cotogne) ben più zuccherine e caloriche.

Mela verde e dieta

Mangiarle a digiuno aiuta inoltre a dimagrire: sarebbe particolarmente indicato assumerla subito dopo essersi svegliati per aiutare a risvegliare il metabolismo. In questo modo si acquisirà subito un senso di sazietà anche prima della colazione e maggiore rispetto alla varietà della mela rossa.

Ricette con le mele verdi

Ottime per la preparazione di dolci come il crumble o la Bolzano apple cake, le mele Granny Smith sono buonissime anche cotte o al forno o per la preparazione di succhi o centrifugati.

Commenti da Facebook

Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca