fbpx
 In Approfondimenti, Cibi dal mondo, Curiosità, Proprietà di frutta e verdura, Ricette, Ricette di stagione, Ricette per dieta

Il pak choi (cavolo cinese)

ll pak choi è il cavolo cinese, formato da foglie carnose e croccanti con un sapore delicato e leggermente amarognolo. Appartiene alla stessa famiglia delle bietole, dei broccoli e del cavolfiore. E’ di origine asiatica ma oggi giorno si trova anche in Europa, più specificatamente in Olanda. Ma il pak choi come si cucina? E’ molto versatile, perché può essere consumato crudo, oppure cotto al vapore oppure grigliato.

pak choi come si cucina

Pak choi come si cucina?

Come sopracitato è un ingrediente molto versatile, utilizzabile sia negli antipasti, nei secondi piatti, e nei tradizionali noodles. E’ ottimo in zuppe invernali, sformatini, frittate, in insalata con altre verdure oppure per un contorno dietetico e vegetariano. Tra tutti i tipi di cavoli questo è quello dal sapore meno pungente, quindi ideale per chi non ama i sapori forti degli altri.

Da crudo è perfetto consumarne le foglie, più tenere e meno coriacee dei gambi. Ideale è mangiarle in pinzimonio, condite con una vinagrette, oppure con cubetti freschi di zenzero o con pinoli tostati o con funghi trifolati.

In generale sarebbe meglio non cuocere troppo questo tipo di verdura poiché si disperderebbero tutte le principali proprietà contenute (come le vitamine e i sali minerali).

pak choi come cucinarlo

Chow mein: come prepararlo

La ricetta originale di questo piatto non esiste, ogni famiglia ha la propria tradizione e il proprio uso per cucinarla al meglio. La si può trovare vegetariana (solo con verdure o con l’aggiunta di tofu o seitan), con il pesce o con la carne.

INGREDIENTI

  • 200 grammi di noodles all’uovo
  • 100 grammi di macinato di suino
  • 1 cucchiaio di salsa di soia, per il maiale
  • olio di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 10 gamberi (a piacere)
  • 1 carota
  • 50 grammi di germogli di soia
  • mezza cipolla
  • 3 cipollotti
  • 100 grammi di cavolo cinese

per fare la salsa:

  • 3 cucchiai di salsa di soia
  • 1 cucchiai di olio di sesamo

PROCEDIMENTO

  1. per prima cosa condire il macinato con salsa di soia e lasciare marinare per circa 30 minuti in frigorifero. Se si utilizzano anche i gamberi, procedere con la pulizia di questi ultimi.
  2. mescolare i condimenti per creare la salsa.
  3. lavare e tagliare in modo uniforme le verdure creando delle striscioline.
  4. iniziare con la cottura dei noodles.
  5. poi, soffriggere l’olio nella wok e fare rosolare per 3 minuti sia l’aglio che la cipolla ed inserire anche il maiale ed i gamberi.
  6. ad ultimo, inserire le verdure e far cuocere velocemente, saltando di tanto in tanto.
  7. infine scolare i noodles, aggiungerli nella wok, unire la salsa e cuocere per gli ultimi 2 minuti.

Commenti da Facebook

Post recenti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca