fbpx
 In Home Page, Menu Completi, Primi vegetariani, Ricette, Ricette di stagione, Ricette estive, Ricette per portata, Secondi vegetariani

Sicuramente ti sarà capitato, soprattutto con l’incombere della bella stagione estiva, di non avere abbastanza tempo per permetterti di preparare pasti completi. Per salvarti da questi casi e portare a tavola in famiglia pietanze gustose, veloci e facili da preparare puoi affidarti ad alcune ricette di piatti unici estivi vegetariani.

Piatti unici estivi: 5 idee vegetariane

Una piccola raccolta di 5 idee per realizzare piatti unici estivi, con i quali soddisferai senza alcun dubbio ed in poco tempo tutta la famiglia e gli amici che ospiterai. Pietanze davvero sfiziose e facili da creare, a partire dai piatti freddi come speciali insalate, passando al cous cous vegetariano e torte salate davvero deliziose, a base di ingredienti genuini, da cui sei libero di dare sfogo alla tua fantasia.

Cous cous vegetariano

ricetta cous cous

Una pietanza tipica della tradizione nordafricana come il cous cous qui esaltato ed insaporito dall’accostamento con colorate e profumate verdure, dando vita ad un piatto dal successo garantito.

  • Difficoltà: media
  • Tempo di preparazione: 50 minuti
  • Dosi per: 2 persone

Ingredienti:

Procedimento:

  1. Prima di tutto far bollire 250 g di acqua con un cucchiaio d’olio e poco sale, quindi aggiungere i piselli e subito dopo il cous cous. Cucinare il tutto per 1 minuto, coprire e ritirare la preparazione dal fuoco.
  2. A parte tagliare le verdure a tocchetti e saltarle in padella con l’olio rimasto, insaporendo con sale e pepe. Infine, cuocerle mantenendole belle croccanti.
  3. A cottura raggiunta, prendere una padellina e al’interno tostarci leggermente i semi di sesamo. Una volta tostati, schiacciarli per romperli un pochino. Tagliare poi a dadini la mozzarella
  4. Concludete la pietanza mescolando il vostro cous cous vegetariano con le verdure fredde e condendolo poi con la mozzarella e i semi di sesamo.

Insalata con avocado

insalata di avocado ricetta

Protagonista di questa speciale insalata è l’avocado, frutto esotico per eccellenza dalle mille applicazioni in cucina. In questa ricetta scoprirai come utilizzarlo per realizzare una simpatica e fresca insalata, uno tra i più deliziosi e caratteristici piatti unici estivi vegetariani.

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Dosi per: 4 persone

Ingredienti:

Procedimento:

  1. Tagliare le mozzarelle a cubetti e allo stesso modo tagliate i pomodorini.
  2. Tagliare a spicchi le uova, precedentemente cotte in acqua bollente.
  3. Dividere in due l’avocado, eliminando il nocciolo e con l’aiuto di un cucchiaio toglierela polpa, conservando la buccia; tagliare quindi la polpa a cubetti, spruzzarla con del succo di limone e tenerla da parte.
  4. Riunire tutti questi ingredienti in un’insalatiera e condire con un’emulsione di olio, sale e poco succo di limone.

Gazpacho di pomodoro

ricetta gazpacho

Vi proponiamo la ricetta della nota zuppa di verdure tradizionale spagnola, gustosa e dal sapore fresco, ideale come piatto vegetariano estivo.

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di preparazione: 15 minuti
  • Dosi per: 4 persone

Ingredienti:

Procedimento:

  1. Mettere la mollica di pane ad ammorbidirla nell’aceto di vino bianco e intanto lavare i pomodori,  quindi spellarli e e privarli dei semi.
  2. Lavare i peperoni e privarli del picciolo, quindi dei semi e delle parti bianche al loro interno. Dopo di che mondare la cipolla e tagliarla a metà, poi spellare il cetriolo.
  3. Mettere i pomodori, la cipolla, il peperone e il cetriolo in un mixer, versare dell’olio, salare e frullare tutto, poi aggiungere il pane bagnato e frullare nuovamente.
  4. Intanto tagliare il formaggio a cubetti e cospargerlo bene di semi di papavero.
  5. Versare il gazpacho nelle ciotoline e condirlo con olio a crudo, quindi aggiungervi il formaggio a cubetti.
    Servire il vostro gazpacho ben freddo.

Torta salata vegetariana

torta salata vegetariana

Pensando a piatti unici vegetariani non può non mancare tra le tue idee quella di preparare una deliziosa torta salata, da gustare tiepida o fredda, sulla tavola di casa ma anche perfetta in occasioni di picnic.

  • Difficoltà: media
  • Tempo di preparazione: 60 minuti
  • Dosi per: 4 persone

Ingredienti:

  • 150 g di pasta brisée già pronta
  • 1 porro
  • 100 g di piselli sgranati
  • 2 carote
  • 50 ml di brodo vegetale
  • 125 g di yogurt intero
  • 100 ml di panna da cucina (vegetale)
  • 2 uova
  • olio extravergine d’oliva
  • noce moscata

Procedimento:

  1. Procedere a mondare, lavare e tagliare finemente il porro e le carote, dopodiché sgranate e lavate i piselli. Successivamente saltare il porro in olio extravergine d’oliva.
  2. Una volta che il porro sarà ben dorato aggiungere i piselli e le carote facendoli cuocere per qualche minuto. A questo punto salare, pepare e poi aggiungere il brodo vegetale riscaldato in precedenza.
  3. Cucinare il tutto a fuoco medio e a tegame coperto per 15 minuti circa. Nel frattempo, prendere la pasta brisè e sul piano di lavoro infarinato, con l’aiuto del matterello, stendere la pasta fino a formare una sfoglia dello spessore di 4-5 millimetri circa.
  4. Quindi coprire una teglia tonda con un foglio di carta da forno un pò bagnato e rivestire la teglia con la pasta brisée. Una volta rivestita bucarne il fondo e i laterali con i rebbi di una forchetta.
  5. A questo punto infornare la brisè  a 190° per circa 15 minuti. Continuare nel frattempo la vostra preparazione occupandovi del ripieno. Prendere una ciotola, versare lo yogurt intero e, mescolando, unire la panna, la noce moscata, un pizzico di sale, un po’ di pepe e le uova sbattute in precedenza.
  6. Trascorsi 15 minuti, prelevare la brisè e versatevi dentro una parte dei piselli e delle carote. Adagiarvi sopra la crema di yogurt e infine i restanti piselli e carote.
  7. A questo punto infornare il tutto a 190° per 20 minuti circa. Sfornare solo quando la superficie sarà ben dorata.

Sfoglia di zucchine

Una splendida torta salata a base di zucchine e pasta sfoglia, facile da preparare e versatile da consumare sia a pranzo che a cena. Un perfetto accostamento tra croccantezza della pasta sfoglia e la morbidezza di un saporito ripieno in essa contenuto.

  • Difficoltà: bassa
  • Tempo di preparazione: 45 minuti
  • Dosi per: 4 persone

Ingredienti:

  • 4 zucchine
  • pasta sfoglia
  • formaggio dolce
  • olio extra vergine d’oliva

Procedimento:

  1. Tagliare le zucchine a rondelle e farle appassire in padella con olio e sale.
  2. Nel contempo stendere la pasta sfoglia in una teglia e bucherellarla con una forchetta. Coprirla con uno strato di fette di formaggio. Aggiungere le zucchine, il sale, il pepe e un altro strato di fette di formaggio.
  3. A questo punto, cucinare la vostra sfoglia di zucchine in forno a temperatura media per 20 minuti.

Commenti da Facebook

Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca