Il pina colada è un cocktail tipico portoricano a base di frutta. Gli ingredienti della ricetta originale sono: ananas, latte di cocco e rhum bianco. Ha diverse versioni: dalla pina colada analcolica al chi chi con la vodka al posto del rhum.
Ci sono opinioni diverse sulle vere origini di questo cocktail. La prima testimonianza scritta arriva dal New York Times nel 1950. Viene descritto come la bevanda tipica di Cuba, gli ingredienti sono: rhum, ananas e cocco. Mentre secondo altre opinioni le sue origini risalgono a Portorico nel 1963.
Ma indipendentemente dalle sue origini la pina colada resta un cocktail molto diffuso, dissetante e adatto a tutte le occasioni. Dolce al palato, è una bevanda dissetante e gustosa che ricorda l’estate tropicale. Un aperitivo perfetto e divertente con gli amici moderatamente alcolico. Può essere sorseggiato anche dopo una lunga giornata al mare.
Non solo divertimento: questa straordinaria bevanda è in grado di accellerare il nostro metabolismo e costribuisce a depurarci. Questo grazie alla presenza del succo d’ananas, che se consumato fresco agisce come un bruciagrassi naturale alleato contro la temuta cellulite.
Il pina colada fa parte degli IBA cocktails, in particolare rientra nella categoria dei long drinks che possono essere alcolici o analcolici. E’ uno dei cocktails ufficiali selezionati dalla International Bartender Association. Esiste la versione originale nel pina colada degli anni ’90 e la nuova ricetta del 2004.
Ricetta Anni ‘90, ingredienti espressi in decimi:
- 3/10 di rum bianco;
- 2/10 di latte di cocco;
- 5/10 di succo d’ananas.
Ma ora vediamo la ricetta e gli ingredienti per preparare la pina colada secondo la nuova ricetta IBA 2004, decorato con il simpatico ciuffetto verde di ananas.
Difficoltà: bassa
Tempo di preparazione: 10 minuti
Dosi per: 2 persone
Ingredienti:
- 180 ml di succo di ananas
- 60ml di rhum bianco
- 60ml di latte di cocco
Procedimento:
- Dividere l’ananas in 2 pezzi, preferibilmente taglia in lunghezza e togli la parte legnosa centrale;
- Tagli la buccia esterna e riduci a fette la polpa (deve essere sufficiente per raggiungere 180 ml di succo);
- Trasferisci l’ananas sbucciato e tagliato a fette nel mixer insieme al latte di cocco;
- Frulla fino ad ottenere una crema corposa e omogenea;
- Versa il rhum con l’apposito misurino nella crema e prima di servire mescola adagio;
- Aggiungi a piacere dei pezzettini di ananas fresco;
- Decora il bordo dell’highball in cui servi il pina colada con il ciuffo di ananas e una ciliegina rossa, il tocco finale che caratterizza l’estate tropicale.
Commenti da Facebook