fbpx
 In Polpette vegetariane, Ricette vegane, Ricette vegetariane, Secondi vegetariani

Polpette di Zucchine: 5 ricette vegetariane e vegane

Regine dell’estate, le zucchine sono ideali per la preparazione di tantissime e deliziose ricette estive. Tra queste non possono mancare le fantastiche polpette di zucchine. Dai più grandi ai più piccoli nessuno rinuncerebbe mai a questa deliziosa ricetta fatta in casa.

Le polpette di zucchine appartengono alla cucina green e per questo sono ideali per chi segue una dieta vegetariana ma anche vegana. Possono essere consumate come antipasto oppure come contorno in secondi piatti, la loro leggerezza e semplicità non vi deluderà sicuramente.

Inoltre, alla tradizionale ricetta con polpette di zucchine, possono sostituirsi tantissime varianti: dalla versione vegetariana a quella vegana, dalle patate alla quinoa. Nei prossimi paragrafi potrete scoprire diverse preparazioni con cui sperimentare le vostre deliziose polpette di zucchine.

1. Polpette di zucchine al forno

Una ricetta semplice e veloce che donerà maggiore leggerezza alle polpette, senza sacrificare il loro gusto. Consigliamo infatti la ricotta in queste deliziose polpette di zucchine al forno.

Ingredienti per 4 persone

  • zucchine 4oo g
  • ricotta 150 g
  • parmigiano grattugiato q.b.
  • pangrattato 150 g
  • uova 1
  • prezzemolo q.b.
  • sale e pepe q.b.

Iniziate versando la ricotta in una ciotola. Successivamente lavate le zucchine e grattugiatele nella ciotola con la ricotta. Unite quindi l’uovo, il parmigiano, il prezzemolo e mescolate amalgamando bene gli ingredienti. Condite l’impasto con sale e pepe e aggiungete di tanto in tanto il pangrattato che donerà maggiore consistenza. Ottenuto l’impasto iniziate a formare le polpette prelevando circa 20-30 grammi la volta e dandogli la tipica forma tonda. Passate le polpette su uno strato di pangrattato e disponetele su una teglia con carta forno. Infornate a 180° per 15 minuti circa e, una volta dorate, le vostre polpette di zucchine e ricotta al forno saranno pronte per essere servite. Per chi invece preferisce le normali polpette di zucchine senza ricotta, può eliminare l’ingrediente sostituendolo con della mollica di pane.

2. Polpette di zucchine e patate

Una ricetta con polpette di zucchine light molto veloce e semplice da eseguire. Basteranno pochi ingredienti per questo gustoso piatto poco calorico e senza condimenti grassi.

Ingredienti per 4 persone

  • zucchine 300g
  • patate 200 g
  • pangrattato 60 g
  • uova 2
  • olio evo q.b.
  • timo, sale e pepe q.b.
Per queste deliziose polpette di zucchine e patate, iniziate mettendo le patate in una pentola e ricoprendole con abbondante acqua fredda. Fatele bollire per circa mezz’ora ed infine, una volta scolate, lasciatele raffreddare. Quando si saranno raffreddate, pelatele e schiacciatele in una ciotola. Occupatevi successivamente delle zucchine. Fatele cuocere a vapore e successivamente schiacciatele in un colino per fargli perdere un po d’acqua contenuta. Versate lo schiacciato di melanzane nella ciotola con le patate, unite le uova, il timo e condite con sale e pepe. Mescolate il tutto fino ad ottenere un impasto compatto ed omogeneo. Bagnate leggermente le mani ed iniziate a formare le polpette, dandogli la tipica forma e ricoprendole con il pangrattato. Disponete le polpette su una teglia con un filo d’olio ed infornate a 180° per 30 minuti circa. A metà cottura girate le polpette per dare una doratura uniforme. Trascorso il tempo di cottura potrete servire le vostre polpette di patate e zucchine.
 

3. Polpette di zucchine con il Bimby

Ingredienti per 4 persone:

  • zucchine 400 g
  • grana 40 g
  • pane 200 g
  • 30 g di cipolla
  • uova 2
  • prezzemolo q.b.
  • olio evo q.b.
  • pangrattato q.b.
  • sale e pepe q.b.
  • noce moscata q.b.
Iniziate versando nel boccale prezzemolo e grana. Tritate per 50 secondi a velocità 7. Ottenuto il trito mettete da parte e versate nel Bimby circa 30 g di olio evo insieme alla cipolla. Fate soffriggere per 3 minuiti e velocità soft e temperatura varoma. Lavate le zucchine, e tagliatele in pezzi, quindi salatele ed aggiungetele cuocendo a 100° a velocità soft per 20 minuti. Terminata la cottura unite il trito ottenuto precedentemente insieme a un pizzico di noce moscata, pane a pezzetti e 2 uova. Mescolate per 15 secondi a velocità 7. Fate riposare il composto per circa 10 minuti e successivamente preparate le polpette, prelevando 20-30 grammi di impasto alla volta, dandogli la tipica forma. Disponete le polpette su una teglia con un filo d’olio ed infornate a 220° per 20 minuti circa. Ecco finalmente pronte le vostre polpette di zucchine con il Bimby.
acquista online frutta e verdura

4. Polpette di zucchine e quinoa

Indicate soprattutto nel periodo estivo, le polpette di zucchine e quinoa, sono un piatto molto semplice da realizzare. Sono facilmente digeribili e caratterizzate da un sapore gustoso e delicato che ben si sposa con la cottura in forno.

Ingredienti per 4 persone:

  • quinoa 200 g
  • zucchine 2
  • uova 2
  • grana padano 50 g
  • pangrattato 50 g
  • curry, sale, pepe e olio evo q.b.

Iniziate facendo cuocere la quinoa in una pentola con acqua per 15 minuti circa. Trascorso il tempo di cottura scolatela in una ciotola e lasciate raffreddare. Quando sarà raffreddata, grattugiate la zucchina nella ciotola ed unite il formaggio grattugiato, le uova e un pizzico di curry. Successivamente condite con sale e pepe ed aggiungete man mano il pangrattato per dare maggiore consistenza all’impasto. Procedete mescolando tutti gli ingredienti fino a che non saranno ben amalgamati. Una volta ottenuto un impasto uniforme, riponete in frigo a riposare. Passati circa 15 minuti riprendete l’impasto ed iniziate a formare le polpette dandogli la tipica forma. Disponetele su una teglia con un filo d’olio ed infornate a 180° per 20 minuti circa. Una volta intiepidite, sarete pronti per servire le vostre deliziose polpette di zucchine vegetariane.

5. Polpette di zucchine vegane

Un contorno o un secondo piatto consigliato per tutti, dai più grandi ai più piccoli. Saranno ideali anche per chi segue una dieta vegana, grazie all’utilizzo di ingredienti 100% vegan. Semplici e sfiziose, queste polpette di zucchine senza uova, andranno provate alla prima occasione.

Ingredienti per 4 persone:

Iniziate eliminando le estremità delle zucchine e tagliandole a tocchetti. Tritate lo scalogno e fatelo saltare in una padella con un filo d’olio per pochi minuti. Aggiungete le zucchine e continuate la cottura per altri 15 minuti. Occupatevi successivamente delle patate, quindi dopo averle lessate in una pentola, pelatele. Occupatevi ora del pane, mettendolo in ammollo nel latte e lasciando che si ammorbidisca. Strizzate il pane in una ciotola ed unite le zucchine e i semi di zucca. Condite con sale ed aggiungete infine il pangrattato e le patate. Mescolate il composto fino a che gli ingredienti non saranno ben amalgamati ottenendo un impasto omogeneo. Ottenuto l’impasto precedete formando le polpette e dandogli la classica forma tonda. Ricoprite con pangrattato e disponete le polpette su una teglia con carta forno. Infornate a 180° per circa 15 minuti, quindi servite le vostre deliziose polpette di zucchine vegan.

Buon appetito!

Commenti da Facebook

Post suggeriti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca