fbpx
 In Antiossidante, Approfondimenti, Approfondimenti vari, Bellezza, Benessere anziani, Benessere bambini, Benessere donna, Benessere uomo, Home Page, Proprietà di frutta e verdura, Salute e benessere

Può il mirtillo aiutare a combattere la demenza senile?

frutta contro il colesterolo

Le proprietà e i benefici del mirtillo

Ippocrate diceva: “fa che il cibo sia la tua medicina e che la medicina sia il tuo cibo”. A questo proposito, recentemente, sono state studiate le tante proprietà terapeutiche del mirtillo, tanto che è stato definito “super frutto” per le sue proprietà nella prevenzione delle malattie dell’invecchiamento. Tutto merito dei flavonoidi presenti, che svolgono una funzione antiossidante. In uno studio recente, pubblicato nel Journal of Agricultural and Food Chemistry, un gruppo di ricercatori ha scoperto che l’aceto di mirtillo potrebbe aiutare a bloccare la perdita di memoria. Il prodotto fermentato, infatti, aumenta la bioattività e ripristina la funzione cognitiva nei topi. Studi recenti hanno dimostrato che il cervello dei malati di Alzheimer, la forma più comune di demenza, ha livelli più bassi acetilcolina e dei suoi recettori. Ciò provoca il blocco dell’apprendimento e la perdita di memoria. I farmaci attualmente impiegati contro la demenza hanno un effetto a breve termine e possono intossicare il fegato.

mirtilli

Lo studio

Le essenze naturali potrebbero essere un trattamento più sicuro, e alcuni studi sugli animali mostrano che questi estratti possano migliorare le capacità cognitive. Per dimostrarlo, i ricercatori hanno somministrato aceto di mirtillo a topi con amnesia indotta. Le misurazioni effettuate sul loro cervello hanno mostrato che l’aceto riduceva la rottura di acetilcolina e aumentava i livelli di fattore neurotrofico derivato dal cervello, una proteina associata al mantenimento e alla creazione di neuroni sani.

I ricercatori hanno svolto due tipi di test sui topi per analizzare le loro prestazioni prima e dopo l’assunzioni del mirtillo. Il primo riguardava il comportamento dei roditori nei labirinti. Il secondo, invece, imponeva ai topi di scegliere tra due camere. In una ci sarebbe stato un premio, mentre nell’altra avrebbero ricevuto uno shock elettrico a bassa intensità. I roditori trattati hanno mostrato prestazioni migliorate in entrambi questi test, suggerendo che il prodotto fermentato ha migliorato la memoria a breve termine. Possiamo, quindi, fare affidamento anche sul mirtillo per combattere l’amnesia e il declino cognitivo legato all’invecchiamento.

Commenti da Facebook

Post recenti

Inizia a digitare e premi Enter per effettuare una ricerca