Dagli antipasti ai secondi, oggi vi proponiamo 10 gustose e veloci ricette light!
Al giorno d’oggi il problema che affligge molte persone è sicuramente quello di mantenersi in forma e cercare di controllare il peso. Se rientrate in questa categoria di persone, non disperate, ecco qui 10 ricette pensate apposta per voi! Scopriamole insieme.
10 ricette light:
Polpette di miglio alle verdure con crema di fave
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 50 minuti
- Dosi per: 32 pezzi
Ingredienti:
- Miglio: 200 gr
- Acqua: 550 ml
- Pangrattato: 90 gr
- Prezzemolo: 5 gr
- Olio extravergine: 45 ml
- Curcuma: 1 pizzico
- Sale: q.b
- Aglio: 1 spicchio
- Zucchine: 100 gr
- Scalogno: 15 gr
- Carote: 100 gr
- Melanzane: 100 gr
- Fave: 150 gr
- Menta: 2 foglie
Procedimento:
- Sciacquate il miglio, poi tritate lo scalogno e ricavate dei dadini dalle carote.
- Tagliate a cubetti la melanzana e le zucchine.
- In una padella con un filo d’olio fate rosolare il miglio, poi versate un pochino di acqua calda, il sale e fate cuocere per 25 minuti.
- Tritate il miglio cotto e fatelo raffreddare.
- In un’altra padella antiaderente fate appassire lo scalogno, aggiungete poi carote, melanzane e zucchine. Fate saltare il tutto per 20 minuti sfumando con acqua. Le verdure dovranno diventare morbide.
- Sgranate le fave e fatele sbollentare per 10 minuti, poi versatele in un contenitore insieme ad olio, menta e sale. Frullate tutto fino ad ottenere un composto cremoso. Aggiungete il miglio, le verdure, il prezzemolo, aglio e un pizzico di curcuma. Infine unite il pangrattato per avere la consistenza giusta per le vostre polpette.
- Modellate le polpette e passatele nel pangrattato, poi cuocetele in una padella antiaderente con olio extravergine fino a che non saranno dorate.
- Ora potete servire le vostre polpette insieme alla crema di fave.
Cotolette di melanzane
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Dosi per: 4 persone
Ingredienti:
- Melanzane nere: 500 gr
- Olio di semi: q.b
- Acqua: 75 ml
- Pangrattato: 25 gr
- Farina di mais: 25 gr
- Pepe e sale: q.b
- Farina di ceci 50 g
- Sale grosso: q.b
Procedimento:
- Lavate le melanzane e tagliatele in 12 fette abbastanza spesse. Disponetele su una gratella, cospargetele con il sale grosso e lasciatele spurgare per 1 ora.
- Lavate bene ogni fetta per togliere il sale in eccesso.
- In una pentola fate scaldare abbondante olio di semi.
- In una ciotola versate la farina di ceci e l’acqua, poi mescolate, sala e pepate.
- In un’altra ciotola versate il pangrattato, la farina di mais e mescolate per amalgamare.
- Prendete le fette di melanzane e una per una immergetele nella pastella di acqua e ceci. Poi anche nel composto con la farina di mais.
- Passate alla seconda impanatura. In un contenitore sbattete le uova ed immergete le fette poi passatele nel pangrattato. fate questo procedimento due volte per ogni fetta.
- Adagiate le fette su di una teglia con carta da forno.
- Controllate l’olio che sia ad una temperatura di 170°C e friggete le vostre cotolette di melanzane. Una volta pronte, disponetele su carta assorbente per poi servirle.
Pasta al pesto di pistacchi e ricotta
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 10 minuti
- Dosi per: 4 persone
Ingredienti:
- Spaghetti: 400 gr
- Pesto di pistacchi: 1 porzione
- Cipolla: 1
- Ricotta: 200 gr
- Olio: q.b
- Sale: q.b
Procedimento:
- In una padella fate appassire la cipolla tagliata con un pò di olio. Condite a vostro piacimento ed aggiungete il pesto ai pistacchi e la ricotta, poi amalgamate il tutto.
- Fate cuocere in un tegame con abbondante acqua salate gli spaghetti e, una volta pronti, uniteli al condimento. I vostri spaghetti sono pronti per essere serviti.
Risotto al radicchio
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 40 minuti
- Dosi per: 4 persone
Ingredienti:
- Riso carnaroli: 350 gr
- Radicchio: 1 cespo
- Pancetta affumicata: 100 gr
- Parmigiano reggiano: 3 cucchiai
- Cipolla: 1
- Brodo vegetale: q.b
- Vino bianco
- Olio extravergine: q.b
- Sale: q.b
Procedimento:
- Per prima cosa lavate il radicchio, tagliatelo e mettetelo in una ciotola con acqua, aceto e un pizzico di sale. Lasciate in ammollo per 30 minuti.
- In una pentola aggiungete olio, cipolla tritata, pancetta e fate rosolare il tutto fino a quando la pancetta con diventerà colorita.
- Unite metà del radicchio, il riso e fate rosolare sfumando di tanto in tanto con il vino bianco.
- Unite al risotto due bicchieri di brodo vegetale e fate cuocere fino a quando il brodo non sarà stato assorbito. A metà cottura unite il resto del radicchio, poi spegnete il fuoco ed unite il parmigiano. Il vostro piatto è pronto per essere servito.
Insalata di pasta fredda
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Dosi per: 4 persone
Ingredienti:
- Pasta a piacere: 380 gr
- Carote: 2
- Tonno: 200 gr
- Pomodorini ciliegini: 100 gr
- Olive verdi e nere: 100 gr
- Carciofini: 50 gr
- Funghi sott’olio: 50 gr
- Basilico: q.b
- Olio extravergine: q.b
- Sale: q.b
Procedimento:
- Preparate una pentola con acqua salata e fate cuocere la pasta.
- Lavate le carote, sbucciate e tagliatele a cubetti.
- Tagliate i pomodorini in 4 parti e metteteli in un’insalatiera con i carciofini, i funghi, le olive a pezzetti, il basilico e il tonno.
- Scolate la pasta e passatela sotto l’acqua fredda, unitela agli altri ingredienti e aggiungete olio e sale. La vostra insalata è pronta per essere servita.
Tacos vegani
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Dosi per: 8 porzioni
Ingredienti:
- Tacos di mais: 8
- Fagioli rossi: 200 gr
- Passata di pomodoro: 200 gr
- Pannocchiette baby: 50 gr
- Carota: 70 gr
- Cavolo cappuccio: 50 gr
- Peperoncino: 1
- Cipolla tropea: 50 gr
- Zucchero: q.b
- paprika: q.b
- Sale: q.b
Procedimento:
- Preriscaldate il forno a 100°C ed infornate i tacos per farli diventare croccanti.
- Tagliate le verdure: ricavate delle striscioline dalla carota e tagliate il cavolo, la cipolla ed il peperoncino.
- Scolate i fagioli rossi ed il mais.
- Fate soffriggere la cipolla in olio e poi versate i fagioli ed il mais. Fate cuocere per qualche minuto ed aggiungete la polpa di pomodoro, il sale, lo zucchero, il peperoncino e la paprika. Cuocete fino a quando il composto non sarà cremoso.
- Farcite i vostri tacos con le verdure, la crema e le pannocchie tagliate diagonalmente.
Cordon bleu di soia
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 20 minuti
- Dosi per: 12 pezzi
Ingredienti:
- Soia disidratata: 1 bicchiere
- Farina integrale: 1 bcchiere
- Brodo vegetale: q.b
- Olio extravergine: q.b
- Aglio in polvere: 1 pizzico.
Procedimento:
- Fate bollire il brodo vegetale con la soia disidratata per 5 minuti, poi lasciate raffreddare.
- Unite la farina alla soia, un filo di olio, sale, pepe e aglio. Potete arricchire il vostro composto con spezie a vostro piacimento.
- Amalgamate gli ingredienti e formate dei dischetti di 20 cm.
- Passate i dischetti nel pangrattato e friggeteli in padella con abbondante olio.
Insalata sedano e avocado
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Dosi per: 4 persone
Ingredienti:
- Sedano: 4 gambi
- Avocado: 1
- Carote: 2
- Noci: 1 manciata
- Limone: mezzo
- Sale e pepe: q.b
- Olio extravergine: q.b
Procedimento:
- Pulite la verdura, tagliatela a dadini.
- Dividete in due l’avocado, eliminate il nocciolo ed estraete la polpa. Tagliate la polpa a pezzetti e tritate infine le noci.
- In una ciotola versate gli ingredienti e condite con sale, pepe, olio e succo di mezzo limone.
- Mescolate il tutto e la vostra insalata è pronta per essere servita.
Caviale di melanzane
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 1 ora e 20 minuti
- Dosi per: 4 persone
Ingredienti:
- Melanzane tonde: 1 kg
- Aglio: 1 spicchio
- Succo di limone: 1/2 limone
- Paprika dolce: 1 cucchiaino
- Menta: 4 foglie
- Olio extravergine: 2 cucchiai
- Sale: q.b
Procedimento:
- Lavate le melanzane e fatele cuocere in forno statico per 1 or a 180°C. Una volta tolte dal forno, sbucciatele e prelevate la polpa. Mettete la polpa in un colino e, con un cucchiaio, premete per far fluire il liquido in eccesso.
- Mettete in un mixer la polpa, l’aglio schiacciato e l’olio. Unite il sale e la menta, poi frullate il tutto per ottenere un composto omogeneo.
- Trasferite il tutto in una ciotola, spremete all’interno il succo di limone e amalgamate. Per ultimo unite la paprika e mescolate con le fruste per incorporare tutti gli alimenti. Il vostro caviale è pronto per essere servito.
Asparagi e cipolle in padella
- Difficoltà: facile
- Tempo di preparazione: 30 minuti
- Dosi per: 2 persone
Ingredienti:
- Cipolla bianca: 1
- Asparagi: 500 gr
- Brodo vegetale: 200 ml
- Olio extravergine: 1 cuchciaio
- Sale e pepe: q.b
Procedimento:
- Prendete la cipolla e spellatela, poi tagliatela a fettine di 4 mm.
- Lavate gli asparagi, togliete la parte bianca e raschiateli facendo attenzione a non toccare le punte.
- Togliete le punto ed affettate il resto dell’asparago in striscioline.
- Scaldate in una pentola il brodo vegetale.
- In una padella antiaderente mettete l’olio, la cipolla, il sale e fate dorare la cipolla. Aggiungete gli asparagi, il sale, il pepe e un mestolo di brodo. Fate cuocere il tutto per 12 minuti.
- Il vostro piatto è pronto per essere servito.
Post suggeriti
Commenti da Facebook