Mandarino Tardivo di Ciaculli biologico | Almaverde Bio

Mandarino Tardivo di Ciaculli
  • Mandarino Tardivo di Ciaculli
  • Mandarino Tardivo di Ciaculli Acquista Online
  • Mandarino Tardivo di Ciaculli
  • Mandarino Tardivo di Ciaculli

Mandarino Tardivo di Ciaculli biologico | Almaverde Bio

500 gr
1,79 €
3,58 € al kg
Origine: Italia
Produttore: Almaverde Bio

CAT. II

Cal. 2/3

Profumatissimo e dolcissimo: il mandarino tardivo di Ciaculli biologico! Un'eccellenza italiana coltivata sotto il caldo sole della Sicilia. Ad ogni spicchio sentirai l'intenso profumo e aroma che sprigiona. Gustoso come spuntino o a fine pasto, ideale anche per marmellate e dolci. 

Prodotto selezionato e spedito da Noi di FruttaWeb
Quantità
done Prodotto aggiunto con successo!

Mandarino: proprietà e ricette

Il mandarino è uno degli agrumi più amati dagli italiani durante il periodo invernale in quanto permette di proteggere il nostro organismo dai batteri che potrebbero causare influenze e raffreddore. Ideale come merenda o spuntino, soprattutto per i più piccoli. Altrimenti, potrete utilizzarlo per un plumcake, perfetto per la colazione, oppure come elemento decorativo nelle crostate alla frutta. Inoltre è da non sottovalutare il suo impiego come frutto capace di prevenire l’ictus, come ha confermato un recente studio che ne consegna l’utilizzo per i soggetti più esposti a questo rischio.

Il suo aroma fortemente agrumato lo rende un prodotto vastamente impiegato anche nel campo della cosmesi, grazie ai olii essenziali e profumati che possono essere realizzati a partire dalla sua buccia e soprattutto dalla polpa.

Proprietà del mandarino

Il mandarino è il più dolce tra gli  agrumi, poiché è  caratterizzato da spicchi piccoli e succosi, polpa arancione chiaro ed un profumo intenso. Anche la buccia dei mandarini, sottile e di facile rimozione, è di colore arancio chiaro e molto aromatica. L’albero di mandarini appartiene alla famiglia delle Rutacae, le sue foglie sono piccole e profumatissime, mentre i suoi frutti sono sferici, leggermente schiacciati alle estremità superiore e inferiore, e facili nella coltura. Ogni albero può dare sino a 500 frutti all'anno  e raggiungere un'altezza di quattro metri.

Coltivazione e origine del mandarino

Il mandarino è coltivato in tutto il bacino del Mediterraneo, ma anche negli Stati Uniti e nella parte meridionale dell'Africa. Tuttavia bisogna segnalare come il più grande consumo del frutto avvenga nella nostra penisola, in particolare in Sicilia e Calabria dove la varietà più diffusa in Italia è l’Avana o Palermitana.

Esistono numerose  coltivazioni di mandarini nel mondo, tra le principali:

-Mandarino cinese:  si tratta della varietà asiatica. Ne esistono due specie: il  Nagami, che ha frutti piccoli e ovali, e il  Nerumi, dalla forma più sferica. La particolarità questa varietà sta nella loro buccia che è molto sottile e commestibile: per questo in Cina è usanza mangiarli senza rimuovere la parte esterna.

-Mandarino King:   la pianta. anch’essa di origine cinese, può raggiungere un'altezza superiore ai 5 metri. Questa tipologia è giunta in Europa alla fine dell'Ottocento e si è diffusa moltissimo.

-Mandarino tangerino (una varietà di mandarancio secondo alcuni) è originario di Tangeri in Marocco. Questa varietà ha la buccia arancione tendente al rosso. La forma è molto rotonda e simile ad una piccola arancia.

-Mandarino cleopatra:  è una varietà originaria dell'India. Il frutto è ricchissimo di semi ed utilizzato sia a scopo alimentare che decorativo.

Ricette col mandarino


- Marmellata di mandarini: velocissima da realizzare e di sicuro effetto. Ci occorrono (per 850-900 g di marmellata) 1 Kg di mandarini  biologici e 400 gr di zucchero. Prima di tutto pre-lessate i mandarini per circa 10 minuti con la buccia in acqua bollente. Lasciare raffreddare il tutto e trasferire in un mixer, creando una polpa grossolana. A questo punto riponete il composto in una pentola che porterete a bollore con lo zucchero per 45 minuti senza superare i 100°. Lasciate raffreddare e ponetelo in un barattolo trasparente.

-Torta ricotta e mandarini: per questa freschissima torta ci occorrono 150 gr di  ricotta, 1 uovo, 5 cucchiai di  latte, 6 cucchiai di olio, il sale qb e 100 gr zucchero, 6 mandarini, fogli di gelatina addensante e una bacca vaniglia, biscotti digestive per la base. Montare prima l’albume e poi incorporare la ricotta dal basso verso l’alto poi tutti gli altri ingredienti liquidi. Sciogliere la gelatina e inserirla nel composto. Preparare la base con i biscotti tritati, il tuorlo e un goccio di miele. Versarvi all’interno la crema e decorare con spicchi di mandarino in abbondanza.

-Mandarini al caramello: Ponete i mandarini su una teglia coperta da carta per forno e cospargeteli con 4 cucchiai di zucchero e metteteli in forno per 8 minuti. Preparate a parte con succo di mandarino, due cucchiai d’acqua e due di zucchero del caramello che verserete sui frutti sfornati.

-Plumcake al mandarino: soffice e profumato è l’ideale per una colazione sana. Ci occorrono 75g di burro fuso, 200g di farina, 1 bustina di lievito, 3 mandarini (scorza di 2 e succo di 1), 180 g di zucchero, 3 uova medie, 100g di panna fresca. Il bello dei dolci di origine anglosassone è che gli ingredienti vanno mixati tutti insieme senza timore. L’unica cura è quella poi di grattugiare la zeste del mandarino e spremere con cura i succo. Versate il composto uno stampo da plumcake con carta forno ed infornate per 35 minuti a 180°.

Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.9 /5

Basato su 16 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    2
  • 5
    14
Ordina recensioni per :

Anonymous A. pubblicato il 03/04/2019 in seguito ad un ordine del 27/03/2019

5/5

Molto buono, conforme alle mie aspettative, lo raccomando

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 12/03/2018 in seguito ad un ordine del 03/03/2018

5/5

Non amo i mandartini ma questi si

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 01/03/2018 in seguito ad un ordine del 06/02/2018

5/5

buonissimi

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 19/02/2018 in seguito ad un ordine del 12/02/2018

5/5

buoni

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 14/02/2018 in seguito ad un ordine del 03/02/2018

5/5

Mandarini deliziosi, sono arrivati tutti freschissimi ed in condizioni perfette! Neppure un'ammaccatura! Confezione e spedizione accurata e super celere!

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 13/02/2018 in seguito ad un ordine del 05/02/2018

5/5

perfetti

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 11/02/2018 in seguito ad un ordine del 23/01/2018

5/5

Molto buono

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 09/02/2018 in seguito ad un ordine del 30/01/2018

4/5

bella acidita

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 25/01/2018 in seguito ad un ordine del 15/01/2018

5/5

buoni

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 24/01/2018 in seguito ad un ordine del 16/01/2018

5/5

hanno un profumo che ti invitano a mangiarli ottimi

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×

Potrebbe anche piacerti