Melone Gialletto Biologico Almaverde Bio

Melone "Gialletto": Acquista Online con un Click su FruttaWeb.com
  • Melone "Gialletto": Acquista Online con un Click su FruttaWeb.com
  • Melone "Gialletto": Acquista Online con un Click su FruttaWeb.com
  • Melone "Gialletto": Acquista Online con un Click su FruttaWeb.com
  • Melone "Gialletto": Acquista Online con un Click su FruttaWeb.com

Melone Gialletto Biologico Almaverde Bio

2,3 kg
6,39 €
2,78 € al kg
Origine: Italia
Produttore: Almaverde Bio

CAL. 2000+

CAT. II

Fresco, gustoso e dissetante il melone giallo biologico è davvero una prelibatezza di questa fantastica stagione. Un frutto circa 2,3/2,5 kg

Prodotto selezionato e spedito da Noi di FruttaWeb
Quantità
done Prodotto aggiunto con successo!

Melone giallo: proprietà e ricette

Il melone giallo è un frutto squisito dal profumo inebriante e avvolgente. 

Aromatico, dolce, succulento, profumato, invitante è proprio un frutto da non far mancare a tavola. Ottimo da gustare negli antipasti così come nei dessert, nelle macedonie, gelati, frullati, sorbetti. Anche cotto il melone giallo conserva il suo sapore e il suo caratteristico profumo nelle confetture e nelle composte. Appartiene alla famiglia delle Curbitacee, la sua polpa  è di colore bianco con sfumature giallastre.

 Lo ritroviamo sulle nostre tavole d’estate, ma anche d’inverno, la sua caratteristica infatti di essere conservato per lungo tempo è ben nota. La sua parte esterna appare liscia e di un colore giallo energico, mentre la parte interna è ricca di semi giallognoli, è per questo che in antichità veniva associato alla fecondità. Rappresenta una varietà leggermente diversa dalla classica, appunto con polpa arancione. Questo frutto era conosciuto già dagli antichi Egizi e popolare presso i Romani che lo servivano all’interno di insalate. In testa ai paesi produttori di meloni c’è la Cina, Turchia, USA, Spagna, Marocco, Romania, Iran, Israele, Egitto.                                                 

Probabilmente di origini africane, anche se alcuni sono convinti persiane, il melone fu conosciuto nel Mediterraneo a partire dal V secolo a.c. Gli Egizi, i Romani ma anche scrittori famosi come Alexandre Dumas amarono questo frutto. Generalmente i meloni vengono piantati nel periodo primaverile, ovvero aprile-maggio. Siccome la sua struttura si presenta con radici fibrose spesso anche molto lunghe, le coltivazioni devono mantenere una distanza tra i semi di circa 50 cm e tenersi su file distanti un metro l’una dall’altra.

La coltivazione può avvenire anche in serre riscaldate a dicembre, e sempre in serra, trapiantata a Gennaio. La temperatura ideale per la crescita di questo frutto è di 25-30°, e sui 15-20° notturni.  La raccolta avviene nel momento in cui il picciolo si stacca dal frutto.       

Valori nutrizionali e calorie

MACRO NUTRIENTI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 150 gOrigine Dato
Acqua (g) 90.1  135.2 A
Energia (kcal) 34  51 C
Energia (kJ) 143  215 C
Proteine (g) 0.8  1.2 A
Lipidi (g) 0.2  0.3 A
Colesterolo (mg) 0 S
Carboidrati disponibili (g) 7.4  11.1 C
Amido (g) 0 A
Zuccheri solubili (g) 7.4  11.1 A
Alcool (g) 0 S
Fibra totale (g) 0.7  1.1 A
Fibra solubile (g) 0.19  0.29 A
Fibra insolubile (g) 0.55  0.83 A
MINERALI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 150 gOrigine Dato
Sodio (mg) 8 12 A
Potassio (mg) 333 500 A
Calcio (mg) 19 29 A
Fosforo (mg) 13 20 A
Ferro (mg) 0.3 0.5 A

  FONTE: CREA ALIMENTI E NUTRIZIONE

Varietà dei meloni

Numerosissime sono le varietà di meloni conosciute e prodotte in tutto il mondo. Si distinguono principalmente due tipi di meloni, quelli estivi e quelli invernali. Quelli estivi hanno in genere la polpa arancione e le varietà più conosciute sono: i retati tondi e allungati dal sapore dolce, e cantalupi grandi e particolarmente gustosi. Ma ne possiamo ricordare tantissimi come: Anish, Baggio, Brigante, Boheme ecc. Mentre quelli invernali si caratterizzano per la polpa bianca o tendente al verde. Le varietà più conosciute sono: il Gigante di Napoli, Melone giallo, Melone meraviglia di Trapani, Morettino.

Le ricette

In genere consumato fresco il melone giallo, perfetto negli antipasti con il suo inseparabile prosciutto. Ma anche in ricette sfiziose e particolarmente fresche e light. Come quella in cui lo vede abbinato al pesce per esempio, creando degli involtini gustosi con del carpaccio di pesce spada. Tagliando il melone e dei cetrioli a forma di bastoncini  quindi a listarelle, il tutto avvolto in fettine di carpaccio di pesce spada, poi condito con una salsina di olio, peperoncino, succo di limone o arancia a seconda dei gusti, sale, pepe.

Volendo il peperoncino può anche essere sostituito con delle foglie di salvia. Anche macedonie molto sfiziose possono essere composte con il melone giallo, e spiedini di frutta molto freschi e gustosi, ad esempio in abbinamento a fragole, albicocche, banane, cocco, mela.

Il Marchio: Almaverde Bio

Il primo marchio di Biologico in Italia

almaverde bio il primo produttore di biologico in italia sbarca su Fruttaweb.com

Crediamo nello sviluppo e nel progresso sostenibile. Siamo convinti che i prodotti biologici debbano essere disponibili per un pubblico di consumatori sempre più ampio, ovunque vivano, qualunque sia il punto-vendita dove acquistano, qualunque sia il prodotto che stanno cercando.

Crediamo che tutti i prodotti alimentari possano e debbano essere prodotti in armonia con la natura. Crediamo che i valori del biologico (garanzia, sicurezza, rispetto ambientale) siano saldamente legati ad una alimentazione corretta e di qualità. Crediamo, infine, che la filosofia di Almaverde Bio si fondi sull’etica, sul rispetto della natura, di chi produce e di chi consuma il prodotto.

Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.5 /5

Basato su 18 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    2
  • 4
    5
  • 5
    11
Ordina recensioni per :

Giuseppe G. pubblicato il 23/11/2020 in seguito ad un ordine del 30/09/2020

5/5

Ottimi

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 06/11/2019 in seguito ad un ordine del 30/09/2019

3/5

Buono un pò troppo maturo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 26/09/2019 in seguito ad un ordine del 11/08/2019

3/5

troppo indietro

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 22/09/2019 in seguito ad un ordine del 02/09/2019

5/5

Buono

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 18/10/2018 in seguito ad un ordine del 31/08/2018

4/5

Ottima la qualità, inaccettabili ii ritardi di consegna

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 02/09/2018 in seguito ad un ordine del 23/08/2018

4/5

Buone

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 10/10/2017 in seguito ad un ordine del 27/09/2017

4/5

Buono.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 11/09/2017 in seguito ad un ordine del 31/08/2017

5/5

Ottimo.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Alessandra G. pubblicato il 30/01/2017 in seguito ad un ordine del 20/01/2017

4/5

Buono

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Gregorio A. pubblicato il 26/12/2016 in seguito ad un ordine del 14/12/2016

4/5

buono ma non ancora aperto, speriamo bene

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×