

cat. II
cal. 27
Kiwi pregiato, dalla polpa soda e dolcissima e profumata.
Acquistali ora su Fruttaweb!
La pianta del kiwi necessita di un clima caratterizzato da inverni freddi ed estati calde per crescere rigogliosa; per questo motivo il frutto, inizialmente originario della Cina, si è successivamente diffuso in Nuova Zelanda e poi in Europa. La sua coltivazione si è particolarmente diffusa in Italia, paese che adesso è tra i leader della produzione mondiale in questo ambito.
Alcuni recenti studi hanno evidenziato come i kiwi aiutino a mantenere turgida la pelle, a migliorare la circolazione sanguigna e, se consumati a digiuno, fungono da lassativi.Oltre ad essere utilizzati per queste proprietà, i kiwi trovano impiego anche nella cosmesi: infatti con la polpa vengono prodotte maschere per il viso leviganti e purificanti. Se siete esposti a luoghi particolarmente inquinati, come ad esempio lo smog delle grandi città, il kiwi giallo è un toccasana per la vostra pelle e i vostri capelli che sono stressati e provati dall’esposizione a questi elementi tossici.
MACRO NUTRIENTI | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 150 g | Origine Dato | |||||
Acqua (g) | 84.6 | 126.9 | A | |||||
Energia (kcal) | 48 | 73 | C | |||||
Energia (kJ) | 202 | 303 | C | |||||
Proteine (g) | 1.2 | 1.8 | A | |||||
Lipidi (g) | 0.6 | 0.9 | A | |||||
Colesterolo (mg) | 0 | 0 | S | |||||
Carboidrati disponibili (g) | 9.0 | 13.5 | C | |||||
Amido (g) | tr | tr | A | |||||
Zuccheri solubili (g) | 9 | 13.5 | A | |||||
Alcool (g) | 0 | 0 | S | |||||
Fibra totale (g) | 2.2 | 3.3 | A | |||||
Fibra solubile (g) | 0.78 | 1.17 | A | |||||
Fibra insolubile (g) | 1.43 | 2.15 | A | |||||
MINERALI | ||||||||
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 150 g | Origine Dato | |||||
Sodio (mg) | 5 | 8 | A | |||||
Potassio (mg) | 400 | 600 | A | |||||
Calcio (mg) | 25 | 38 | A | |||||
Magnesio (mg) | 12 | 18 | A | |||||
Fosforo (mg) | 70 | 105 | A | |||||
Ferro (mg) | 0.5 | 0.8 | A | |||||
VITAMINE | ||||||||
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 150 g | Origine Dato | |||||
Tiamina (mg) | 0.02 | 0.03 | A | |||||
Riboflavina (mg) | 0.05 | 0.08 | A | |||||
Niacina (mg) | 0.4 | 0.60 | A | |||||
Vitamina C (mg) | 85 | 128 | A |
Il kiwi giallo è originario della Nuova Zelanda dove tutt’oggi è coltivato; una grande fonte di kiwi è anche l’Italia, che è divenuto il maggior produttore di kiwi. La pianta necessita di terreni fertili e ben drenati, per evitare i ristagni. La raccolta dei frutti viene effettuata tra Ottobre e Novembre, quando ha raggiunto la giusta maturazione.
Il kiwi giallo, differentemente da quello verde, è più pregiato; ha un sapore più dolce e delicato e la buccia non è rivestita da peli.
Ingredienti:
Procedimento:
Sbriciola i biscotti secchi e irrorali con il liquore alla arancia, disponendo il tutto sul fondo della tortiera che desideri utilizzare. A questo punto, poni sopra ai biscotti la crema pasticcera pronta (dopo averla montata per qualche minuto con la frusta elettrica in maniera che si gonfi) livellandola con un’apposita spazzola oppure con un cucchiao bagnato nell’acqua. Procedi con la guarnizione del dolce scolando l’ananas sciroppato pelando i kiwi gialli; disponili insieme alla menta sopra la crema pasticcera e poni il tutto nel frigo in modo che il dessert si raffreddi. Prima di servire puoi decorare con la panna spray.
Ivan M. pubblicato il 03/03/2021 in seguito ad un ordine del 19/01/2021
troppo avanti, ho dovuto utilizzarli tutti subito
Valeria G. pubblicato il 21/01/2021 in seguito ad un ordine del 06/01/2021
Mitico
Carlo G. pubblicato il 26/12/2020 in seguito ad un ordine del 04/12/2020
Una parte Troppo maturi, metà da scartare
Marzia M. pubblicato il 10/12/2020 in seguito ad un ordine del 20/11/2020
Arrivati spappolati e "cotti" dal troppo freddo.
Elisa B. pubblicato il 07/12/2020 in seguito ad un ordine del 09/11/2020
Molto maturi, anche troppo
Rachele V. pubblicato il 07/12/2020 in seguito ad un ordine del 13/11/2020
I Kiwi ordinati sono arrivati praticamente immangiabili ed è stato impossibile contattare il servizio clienti per un reso
Federico R. pubblicato il 07/12/2020 in seguito ad un ordine del 16/11/2020
Marci e tumefatti
Elena G. pubblicato il 07/12/2020 in seguito ad un ordine del 11/11/2020
Attivate spappolati sotto altra frutta, e comunque troppo mature
Licia R. pubblicato il 28/11/2020 in seguito ad un ordine del 16/11/2020
Arrivati ammaccati perché sono stati schiacciati dal peso dell’altra frutta, occorre fare più attenzione al confezionamento