Avocado Biologico Almaverde Bio

Avocado biologico fresco Almaverde Bio: acquista online su FruttaWeb.com
  • Avocado biologico fresco Almaverde Bio: acquista online su FruttaWeb.com
  • Avocado biologico fresco Almaverde Bio: acquista online su FruttaWeb.com
  • Avocado biologico fresco Almaverde Bio: acquista online su FruttaWeb.com
  • Avocado biologico fresco Almaverde Bio: acquista online su FruttaWeb.com
  • Avocado biologico fresco Almaverde Bio: acquista online su FruttaWeb.com
  • Avocado biologico fresco Almaverde Bio: acquista online su FruttaWeb.com

Avocado Biologico Almaverde Bio

2 frutti
2,99 €
9,97 € al kg
Origine: Kenya
Produttore: Almaverde Bio

logo biologico europeo

CAT:II

L'avocado biologico nasce da una pianta tropicale che appartiene alla famiglia delle Lauraceae, la Persea Americana Mil. Ottimo per ogni piatto: dagli antipasti al dessert, l'avocado è per questo ottimo per ogni occasione!

Prodotto selezionato e spedito da Noi di FruttaWeb
Quantità
done Prodotto aggiunto con successo!

Avocado: proprietà e ricette

La parola avocado deriva dal termine spagnolo "ahuacat" che tradotto in italiano significa testicolo (il frutto nasce e matura in coppia). È stato scoperto dal popolo spagnolo mentre perlustrava l'America. Questo frutto ha una grandezza notevole, pensate che riesce a crescere 20 cm arrivando a pesare 1 Kg.

L'avocado è un tipico frutto esotico che esteticamente, somiglia molto alla melanzana. La sua buccia ha una superficie ruvida tendente al verdone, il mesocarpo ovvero la polpa è di colore giallo mentre il seme tende ad essere scuro e a forma di goccia. Ne esistite anche un varietà che si coltiva in Sicilia: l'avocado hass siciliano.

Scheda caratteristiche avocado

  • Nome scientificoPersea americana 
  • FamigliaLauracee
  • Etimologia: dallo spagnolo "ahuacat"
  • Categoria: frutta esotica
  • Origine: Messico, Guatemala
  • Peso: fino a 1 kg
  • Superficie: ruvida, verdone
  • Colore: polpa gialla, seme scuro
  • Gusto: unico, burroso
  • Uso in cucina: frullati, smoothie, contorni, insalate, primi
  • Proprietà principali: antiossidante, anticolesterolo, afrodisiaco

Scopri tutti i paesi che lo coltivano

L'avocado viene oggi coltivato in numerosi Paesi, tra i quali possiamo citare l'Israele, la California, le Hawaii, il Sud Africa e la Sicilia. La zona di d'origine dell'avocado, tuttavia, è molto vasta e comprende le montagne occidentali del Messico e in generale l'America Centrale e del Sud. I maggiori paesi produttori di questo frutto sono proprio il Messico e gli Stati Uniti d'America.

Cartina coltivazione avocado

Come conservare l'avocado biologico

L'avocado è un frutto di difficile conservazione in quanto continua a maturare anche dopo essere raccolto  dalla pianta. Se si vuole ritardare la maturazione di questo frutto basta conservarlo in frigo. Grazie alle basse temperature si blocca completamente la sua maturazione.

Per farlo maturare naturalmente basta riporlo in un sacchetto di carta a temperatura ambiente (nel giro di qualche giorno sarà pronto per essere utilizzato). Una volta giunto a maturazione si può conservare in frigorifero per 1-2 giorni prima che marcisca.

Valori nutrizionali 

Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 150 gOrigine Dato
Acqua (g) 66.0  99.0 A
Energia (kcal) 238  357 C
Energia (kJ) 996  1494 C
Proteine (g) 4.4  6.6 A
Lipidi (g) 23  34.5 A
Colesterolo (mg) 0 S
Carboidrati disponibili (g) 1.8  2.7 C
Amido (g) tr  tr A
Zuccheri solubili (g) 1.8  2.7 A
Alcool (g) 0 S
Fibra totale (g) 3.3  5.0 A
Fonte: Crea AlimentiNutrizione.

Come consumare l'avocado maturo

In cucina, l'avocado, viene consumato quasi sempre maturo. Se avete acquistato uno di questi frutti e vi siete accorti che è ancora acerbo, vi basterà inserirlo in una busta insieme ad una pera e ad una mela. Questi due frutti rilasciano etilene, un gas che favorisce la maturazione. Se avete una voglia matta di consumare l'avocado ancora non maturo, la soluzione potrebbe essere quella di infornarlo cosparso di succo di limone. Questo frutto tropicale è ottimo per preparare frullati detox: ecco qui una ricetta veloce!

Frullato detox all'avocado

  • Difficoltà: bassa
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Dosi per: 1 persona

Ingredienti:

  • 1 avocado biologico
  • 1/2 l di acqua
  • limone

Procedimento

  1. Frullare la polpa di avocado insieme a mezzo litro d'acqua e limone
  2. Mettere il frullato in frigo e aspettare che si raffreddi prima di berlo

Guarda il video per sapere come tagliare un avocado

Come si mangia l'avocado

L'avocado è usato in cucina in molte ricette vegane e vegetariane. È un frutto molto versatile per questo potrete sbizzarrirvi a preparare antipasti, primi, secondi e contorni tutti a base di avocado. Magari potrete preparare una cena a tema, molto di moda negli ultimi anni, e invitare amici e parenti. Vi gusta l'idea?

L'avocado ha un sapore molto delicato quindi si adatta a parecchi piatti. Potrete gustarlo come spuntino tagliandolo a fettine e aggiungendoci un pizzico di sale e limone. La ricetta simbolo dell'avocato è la guacamole, un antico condimento che usavano e usano tutt'ora i messicani. E'una salsa molto semplice: in una ciotola vi basterà schiacciare la polpa di avocado insieme al lime. Tagliate il peperoncino a pezzi piccolissimi, stessa cosa per pomodorini e scalogno. Aggiungete un pizzico di sale, pepe ed olio quanto basta. Amalgamate tutti gli ingredienti aggiustando il composto. Potrete conservare la guacamole in frigorifero due giorni.  

Avocado biologico: le ricette vegetariane

Spaghetti al pesto di avocado

  • Difficoltà: bassa
  • Tempo di preparazione: 30 minuti
  • Dosi per: 2 persone

Ingredienti:

  • 150 g di spaghetti
  • mezzo spicchio d'aglio
  • 2 cucchiai di pinoli
  • limone
  • peperoncino
  • un ciuffetto di basilico
  • mezzo avocado biologico

Procedimento:

  1. In una ciotola unite aglio, pinoli, polpa di avocado e basilico
  2. Frullate tutto con il mixer ad immersione e man mano aggiungeteci il succo di limone
  3. Mettete a bollire la pentola e calate gli spaghetti
  4. Condite con il pesto di avocado appena preparato aggiungendo un peperoncino a piacere

Avocado biologico bruschette ricetta

Bruschette all'avocado

  • Difficoltà: bassa
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Dosi per: 2 persone

Ingredienti:

  • 1 avocado biologico
  • 350 g di pomodorini
  • sale e pepe, q.b.
  • limone
  • 8 fette di pane raffermo
  • olio di oliva, q.b.

Procedimento:

  1. Cospargete dell'olio di oliva sulle fette di pane raffermo e inseritele nel forno sopra una teglia, fate dorare
  2. Tagliate a pezzettini l'avocado e cospargeteli di limone, condite con un pizzico di sale e pepe
  3. Ricoprite le fette di pane con la farcitura appena preparata e aggiungete un tocco di colore con i pomodorini.

Mousse di avocado

  • Difficoltà: bassa
  • Tempo di preparazione: 10 minuti
  • Dosi per: 2 persone

Ingredienti:

  • 60 g di formaggio spalmabile
  • 1 avocado
  • mezzo limone
  • sale, q.b.

Procedimento:

  1. Con uno spremi agrumi, filtrate il succo di mezzo limone
  2. Private l'avocado di buccia e nocciolo e tagliate la polpa a pezzettini
  3. Unite il succo di limone al formaggio spalmabile e frullate il tutto fino ad ottenere una soffice crema
  4. Riponete il composto in una ciotola avendo cura di ricoprirla con un foglio di carta stagnola.

Come coltivare pianta dell'avocado

Siete amanti del giardinaggio e volete sapere come si pianta l'avocado? È una procedura molto semplice ma non dimenticate di non buttare il nocciolo di questo frutto la prossima volta che lo mangerete.

Private il nocciolo della polpa che molto probabilmente è rimasta attaccata, inserite all'interno del seme quattro stuzzicadenti disposti in modo perpendicolare, dopo di che, disponetelo in un bicchiere d'acqua avendo cura di immergerlo solo a metà. Posizionate il bicchiere in un posto abbastanza luminoso per circa un mese. Ricordate di aggiungere acqua man mano che evapora. Quando vedrete spuntare il germoglio, non vi resterà che togliere gli stuzzicadenti e piantarlo in un vaso, preferibilmente di terracotta. Ricordate che questa pianta ha bisogno di calore e umidità per poter crescere bene, quindi non bagnate troppo il terreno.

Curiosità sull'avocado

Tutto quello che non sai di questo frutto esotico!

  • A differenza di quasi tutti gli altri frutti commestibili, l'avocado non matura quando è sull'albero, ma solo quando viene raccolto. In pratica, l’albero stesso è una riserva di avocado: se non si raccolgono rimangono lì senza maturare.

  • Nell'antichità gli atzechi ritenevano che l'avocado avesse proprietà afrodisiache. Per questo motivo veniva considerato da queste popolazioni il "frutto dell’amore".

Il produttore: Almaverde Bio

Nato nel 2000, Almaverde Bio è oggi riconosciuto come il primo marchio di biologico in Italia e vanta una gamma di prodotti assolutamente unica ogni giorno più ampia e completa. Così, scegliere Almaverde Bio vuol dire portare sulla nostra tavola frutta e verdura sana, di qualità, ottenuta nel rispetto dell’ambiente, che sia in armonia sia con la natura sia con l'etica di una alimentazione sana e corretta! Da oggi puoi scoprire la freschezza di Almaverde bio e riceverla comodamente a casa con un click su FruttaWeb.com!

Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.4 /5

Basato su 126 recensioni cliente

  • 1
    3
  • 2
    3
  • 3
    4
  • 4
    44
  • 5
    72
Ordina recensioni per :

SALVATORE D. pubblicato il 24/05/2021 in seguito ad un ordine del 14/05/2021

4/5

qwerty

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Valeria C. pubblicato il 08/05/2021 in seguito ad un ordine del 29/04/2021

5/5

Ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

FEDERICO S. pubblicato il 27/04/2021 in seguito ad un ordine del 22/03/2021

2/5

Prodotto troppo acerbo. Non an ora testato

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anna Z. pubblicato il 22/04/2021 in seguito ad un ordine del 16/04/2021

4/5

non ancora maturi

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Manuel R. pubblicato il 03/04/2021 in seguito ad un ordine del 23/03/2021

4/5

ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Maria M. pubblicato il 30/03/2021 in seguito ad un ordine del 24/03/2021

4/5

abbastanza buono

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Veronica V. pubblicato il 27/03/2021 in seguito ad un ordine del 15/03/2021

4/5

Buoni

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

FABRIZIO P. pubblicato il 16/03/2021 in seguito ad un ordine del 08/02/2021

3/5

Il prodotto era conforme

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Chantal B. pubblicato il 06/02/2021 in seguito ad un ordine del 27/01/2021

5/5

Sempre molto belli

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Luigi L. pubblicato il 02/02/2021 in seguito ad un ordine del 27/01/2021

5/5

... E nutrientie!!!

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×