

CAT:II
Frutto con origini tropicali, il mango nasce dall'unione di tre frutti: pesca, ananas e arancio. Se hai voglia di preparare ricette vegane, il mango biologico non deluderà le tue aspettative.
1 frutto pesa circa 380gr
Il frutto del mango , Mangifera indica L., 1753, della famiglia delle Anacardiacee è un frutto fresco e molto nutriente reperibile durante tutto l’anno: la pianta del frutto del mango infatti è originaria dell’Asia, ma coltivata in numerosi paesi tropicali anche se il maggiore produttore al momento è l’India.
É un frutto dalla forma ovale e un po’ allungata con la buccia di colore rosso, giallo o verde, mentre la polpa è di colore giallo. Ha un sapore dolce che nasce dal connubio di tre frutti: la pesca, l’arancio, l’ananas.
Diffuso soprattutto nelle zone tropicali, il frutto del mango può essere coltivato anche in casa, meglio se in regioni abbastanza calde: sono sufficienti un po’ di attenzione, di cura e procedere alla semina in primavera o in estate. Ma come coltivarlo? Procuratevi un frutto di mango, un po’ di terriccio, dei tovaglioli, un sacchetto trasparente e ovviamente un vaso.
Per piantarlo dovrete estrarre dal nocciolo del vostro frutto il seme da piantare: ripulite il nocciolo dalla polpa e procedete all’estrazione utilizzando un affilato per creare una fessura da cui estrarrete il vostro seme.
Avvolgetelo in un tovagliolo di carta inumidito e poi mettetelo in un sacchetto trasparente per alimenti. Gonfiate il sacchetto, chiudetelo e lasciatelo accanto a una finestra dove possa godere dell’esposizione della luce. Nell’arco di un paio di settimane il seme germoglierà e potrete piantarlo all’interno del vaso con del terriccio e del compost. Lasciate il vaso al sole e innaffiatelo frequentemente.
Il mango è un frutto dolce e gustoso, ma non troppo calorico: 100 grammi di polpa contengono circa 56 calorie. Il frutto contiene anche vitamine A, vitamina C, oltre al potassio, al ferro, al calcio, al fosforo.
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 150 g | Origine Dato |
---|---|---|---|
Acqua (g) | 82.8 | 124.2 | A |
Energia (kcal) | 56 | 84 | C |
Energia (kJ) | 235 | 353 | C |
Proteine (g) | 1.0 | 1.5 | A |
Lipidi (g) | 0.2 | 0.3 | A |
Colesterolo (mg) | 0 | 0 | S |
Carboidrati disponibili (g) | 12.6 | 18.9 | C |
Amido (g) | tr | tr | A |
Zuccheri solubili (g) | 12.6 | 18.9 | A |
Alcool (g) | 0 | 0 | S |
Fibra totale (g) | 1.6 | 2.4 | A |
MINERALI | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 150 g | Origine Dato | |||||
Sodio (mg) | 1 | 2 | A | |||||
Potassio (mg) | 250 | 375 | A | |||||
Calcio (mg) | 7 | 11 | A | |||||
Fosforo (mg) | 11 | 17 | A | |||||
Ferro (mg) | 0.5 | 0.8 | A |
VITAMINE | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 150 g | Origine Dato | |||||
Tiamina (mg) | 0.02 | 0.03 | A | |||||
Riboflavina (mg) | 0.04 | 0.06 | A | |||||
Niacina (mg) | 0.6 | 0.90 | A | |||||
Vitamina C (mg) | 28 | 42 | A | |||||
Vitamina A retinolo equivalente (μg) | 533 | 800 | A |
Fonte: Crea Alimentinutrizione.
Come mangiare il mango? Ricordate che è un frutto che non va tenuto in frigorifero, ma deve essere tenuto a temperatura ambiente. Può essere mangiato come frutta, tagliato a fettine sottili o a dadini, può essere utilizzato come ingrediente per i centrifugati o per la preparazione di insalate fresche.
Il mango si può conservare perfettamente a temperatura ambiente (non dev'essere un luogo troppo caldo) fino al momento dell’utilizzo. Una volta tagliato, va tenuto assolutamente in frigorifero. E' indicato tenerlo in una scatoletta ermetica o coperto con la pellicola in modo da poterlo conservare fino a 3 giorni dall’apertura. E' sconsigliato congelare il mango così com’è a meno che non sia stato precedentemente trattato e trasformato in un prodotto già semi-lavorato.
Il mango è un frutto particolarmente gustoso che può essere utilizzato in tante ricette diverse, soprattutto vegetariane dato che è molto saporito. In estate una delle preparazioni classiche è quella del frullato di mango cui potrete aggiungere due kiwi, una mela e uno yogurt: otterrete un composto fresco, energizzante e nutriente da consumare anche come valido sostituto di un pranzo.
É uno degli ingredienti indispensabili del Lassi, una bevanda tipica indiana a base di mango, miele, cardamomo tritati e un tocco di menta.Un’altra ricetta vegetariana con questo frutto è il chutney di mango, una sorta di marmellata agrodolce a base di mango, zucchero, scalogno, uvetta sultanina, aceto e spezie a volontà (zenzero, curcuma, cannella e peperoncino) ottima per essere servita anche come condimento per le verdure. Se volete utilizzare il mango come ingrediente per una ricetta dolce, preparate il Mango sticky rice: si tratta di un dessert tipico della Thailandia che viene preparato con il riso cotto nel latte di cocco e arricchito dalla presenza del mango.
Nato nel 2000, Almaverde Bio è oggi riconosciuto come il primo marchio di biologico in Italia e vanta una gamma di prodotti assolutamente unica ogni giorno più ampia e completa. Così, scegliere Almaverde Bio vuol dire portare sulla nostra tavola frutta e verdura sana, di qualità, ottenuta nel rispetto dell’ambiente, che sia in armonia sia con la natura sia con l'etica di una alimentazione sana e corretta! Da oggi puoi scoprire la freschezza di Almaverde bio e riceverla comodamente a casa con un click su FruttaWeb.com!
Silvia F. pubblicato il 09/05/2021 in seguito ad un ordine del 31/03/2021
un po troppo acerbo
Valeria C. pubblicato il 08/05/2021 in seguito ad un ordine del 29/04/2021
Ottimo
Manuel R. pubblicato il 03/05/2021 in seguito ad un ordine del 23/03/2021
soldi buttati, immagine ingannevole
Maria M. pubblicato il 29/04/2021 in seguito ad un ordine del 24/03/2021
molto verde
Annamaria C. pubblicato il 08/04/2021 in seguito ad un ordine del 31/03/2021
ok mlto buono
Marco G. pubblicato il 23/03/2021 in seguito ad un ordine del 12/02/2021
Non c'era voto più basso di 4 ma no ne ho buttati 5
Carmelina M. pubblicato il 06/03/2021 in seguito ad un ordine del 27/02/2021
Ottimo
Carmela G. pubblicato il 26/02/2021 in seguito ad un ordine del 10/02/2021
Ottimi!
Luigi L. pubblicato il 02/02/2021 in seguito ad un ordine del 27/01/2021
Sano...