

CAT. II
CAL. 70+
La Pera Williams Biologica è sicuramente una delle varietà più conosciute e apprezzate.. Il suo colore fantastico, il suo sapore dolce e profumato, la rendono ideale per essere gustata fresca o per realizzare golosissimi dolci e marmellate sfiziose.
Le pere Williams conosciute anche con il nome pere Bartlett, sono un frutto molto apprezzato sia dai grandi che dai piccini e sono caratterizzate dall'inconfondibile colore verde chiaro tendente al giallo con macchioline rugginose. Risultano essere molto apprezzate non soltanto nel quotidiano consumo fresco ma anche per confezionare marmellate, succhi, confetture, frullati e cocktail tendenzialmente estivi e come ingrediente di alcuni secondi piatti molto particolari.
Questa qualità di pera che sovrasta il mercato italiano, non richiede particolari procedure per la coltivazione purché vengano rispettati alcuni requisiti fondamentali riguardanti il clima, che deve essere preferibilmente mite durante tutto l'anno senza eccessive esposizioni a vento freddo e siccità e attinenti al terreno sul quale si decide di innestare la pianta poiché questa, richiede un terreno fresco e profondo. Il periodo ideale per coltivare l'albero delle pere Williams è da Aprile ad Ottobre e il vero frutto è rappresentato dal torsolo interno della pera, dove vengono racchiusi e conservati i semi.
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 150 g | Origine Dato |
---|---|---|---|
Acqua (g) | 85.0 | 127.4 | A |
Energia (kcal) | 52 | 77 | C |
Energia (kJ) | 216 | 322 | C |
Proteine (g) | 0.3 | 0.5 | A |
Lipidi (g) | 0.5 | 0.7 | A |
Colesterolo (mg) | 0 | 0 | ZL |
Carboidrati disponibili (g) | 10.2 | 15.3 | C |
Amido (g) | 0 | 0 | A |
Zuccheri solubili (g) | 10.2 | 15.3 | S |
Alcool (g) | 0 | 0 | ZL |
Fibra totale (g) | 3.8 | 5.7 | S |
Fonte: Crea AlimentiNutrizione.
Chi l'ha detto che la pera è ideale solamente come frutta? Ci sono mille modi per consumare le pere Williams, oltre ai frullati, sciroppi, marmellate e confezioni varie un modo ideale per consumarle, è rappresentato dalla pera cotta utilizzata per accompagnare altri alimenti, conferendo gusti e sapori particolari, inusuali ma non per questo non ottimi. Se vogliamo preparare qualche piatto sfizioso con le nostre pere Williams, nelle seguenti righe vi consiglieremo alcune ricette facili e veloci da portare sulle vostre tavole, che stupiranno il palato degli ospiti lasciandoli piacevolmente stupiti dagli abbinamenti selezionati.
per preparare questo piatto, abbastanza nutriente e saporito grazie all'abbinamento di frutta, noci e pancetta vi occorreranno 100 gr di pancetta affumicata, 50 gr di gherigli di noce, 400 gr di pere Williams, 100 gr di formaggio pecorino semistagionato /grana, a seconda della vostra preferenza, 150 gr di rucola, olio EVO q.b., sale fino, pepe e aceto balsamico.
Lavate e asciugate rucola e pere, tagliate a fettine sottili e lasciate riposare in una ciotola. Affettate la pancetta e lasciatela rosolare, quindi tritate grossolanamente le noci e mischiate il tutto con la rucola e le pere. Adatto anche per gli amici vegetariani, condite a vostro piacimento e buon appetito!
altro piatto saporito e particolare, stavolta a base di carne, per questa pietanza vi occorreranno 600 gr di lonza di maiale, 1 cipolla, 400 gr di pere Williams,1 limone, farina, olio EVO, sale, pepe, burro, vino bianco.
Puliamo e sbucciamo la cipolla, tritandola finemente, quindi puliamo e affettiamo le pere, per lasciarle riposare con il succo del limone, appiattiamo le fettine e smussiamole da eventuali nervetti e passiamole nella farina. Facciamole rosolare qualche minuto a fiamma vivace in una padella antiaderente dove avremo riscaldato burro e olio, aggiungiamo la cipolla, le pere e bagniamo con un goccio di vino bianco, lasciando sfumare a fuoco lento. Prima della fine della cottura, condiamo con sale e pepe a piacimento e serviamo caldo, per stupire piacevolmente gli ospiti.
FIORELLA A. pubblicato il 13/05/2021 in seguito ad un ordine del 05/05/2021
Fresche
Teresa Maria B. pubblicato il 22/09/2019 in seguito ad un ordine del 09/09/2019
belli sodi ma non molto buone da mangiare
Anonymous A. pubblicato il 17/05/2019 in seguito ad un ordine del 07/05/2019
Ok buone
Anonymous A. pubblicato il 07/05/2019 in seguito ad un ordine del 23/04/2019
Belle
Anonymous A. pubblicato il 22/04/2019 in seguito ad un ordine del 13/04/2019
Buone
Anonymous A. pubblicato il 01/12/2018 in seguito ad un ordine del 22/11/2018
Ottima qualità.
Anonymous A. pubblicato il 17/11/2018 in seguito ad un ordine del 07/11/2018
Davvero buone
Anonymous A. pubblicato il 09/05/2018 in seguito ad un ordine del 28/04/2018
Ottimo
Anonymous A. pubblicato il 16/04/2018 in seguito ad un ordine del 06/04/2018
Buone