

CAT: II
CAL. 5/7
Le arance navel biologiche da tavola sono ottime da gustare così come sono, nelle insalate o come preferisci! Ricche di polpa e di succo, sono una fonte preziosa di vitamina C.
1Kg equivale a circa 4/5 arance.
Dal sapore zuccherino, le arance navel sono l'ingrediente necessario se si vogliono preparare spremute o scorze candite di qualità. Le arance navel sono una sottocategoria senza semi dell'arancio dolce, il Citrus sinensis, che ha origini orientali e diffusione europea, soprattutto in terre soleggiate come la Sicilia e il Meridione d'Italia in genere, grazie alle spedizioni portoghesi. Non a caso, infatti, tali frutti, in alcune zone dell'Italia, si chiamano anche "portugalli", "purtügàl" o "portogàl" o, ancora, "naransa" e "narant"; la cui origine deriva dalla parola persiana نارنج ossia nāranğ, da cui nasce il corrispettivo spagnolo "naranja" e quello ungherese "narancs".
Il termine navel, invece, che ne determina la specifica varietà in oggetto, ha un doppio significato: "ombelico" nell'anatomia inglese, cosa che ha attinenza con la buccia dell'arancia, poiché essa ha forma concava, simile, appunto, all'ombelico; "gemello", secondo la terminologia agronomica, poiché le arance navel hanno la caratteristica che al loro interno si trova un arancio gemello poco cresciuto, detto navel, appunto, che solitamente è ubicato al polo opposto rispetto al picciolo.
Questa particolarità, d'avere un'arancia dentro un'altra arancia, sembra abbia avuto origine in un monastero del Brasile nel 1820, in seguito ad una mutazione genetica, e continua, tutt'oggi, a ripresentarsi.
MACRO NUTRIENTI | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 150 g | Origine Dato | |||||
Acqua (g) | 87.4 | 131.1 | A | |||||
Energia (kcal) | 44 | 66 | C | |||||
Energia (kJ) | 185 | 278 | C | |||||
Proteine (g) | 1.0 | 1.5 | A | |||||
Lipidi (g) | 0.2 | 0.3 | A | |||||
Colesterolo (mg) | 0 | 0 | ZL | |||||
Carboidrati disponibili (g) | 9.4 | 14.1 | C | |||||
Amido (g) | 0 | 0 | ZL | |||||
Zuccheri solubili (g) | 9.4 | 14.1 | S | |||||
Alcool (g) | 0 | 0 | ZL | |||||
Fibra totale (g) | 1.6 | 2.4 | S | |||||
MINERALI | ||||||||
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 150 g | Origine Dato | |||||
Calcio (mg) | 49 | 74 | A | |||||
Fosforo (mg) | 22 | 33 | A | |||||
Ferro (mg) | 0.3 | 0.5 | A | |||||
VITAMINE | ||||||||
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 150 g | Origine Dato | |||||
Tiamina (mg) | 0.06 | 0.09 | A | |||||
Riboflavina (mg) | 0.04 | 0.06 | A | |||||
Vitamina C (mg) | 56 | 84 | A | |||||
Acido folico (μg) | 41 | 62 | A | |||||
Vitamina A retinolo equivalente (μg) | 319 | 479 | A |
Delle arance navel esistono moltissimi diversi sottogruppi, di cui, però, si farà accenno solo a quelli più conosciuti.
Le Washington Navel nascono negli U.S.A., in California, nel 1955 ed un loro ottimo rappresentante italiano è l'arancia di Ribera, che è D.O.P. ed è prodotta in Sicilia, soprattutto nelle province d'Agrigento e di Palermo.
La Navelina nasce in California ed ha subito un lungo processo di selezione, che ha portato il frutto ad avere una colorazione d'arancio intenso, una maturazione tra Novembre e Dicembre, ed un sapore simile a quello delle Washington.
Le Thompson, anch'esse d'origini americane, sono nate all'incirca nel 1891 tramite selezione e maturano prima delle Washington, ma, poiché sono di gran lunga inferiori alle Washington per quanto riguarda tutti gli altri aspetti, sia del frutto sia dell'albero, con il tempo ne è stata scoraggiata la produzione e quindi sono di difficile reperimento, se non addirittura impossibile.
Le Navelate sono state scoperte nel 1948 in Spagna, sono più piccole delle Washington, maturano dopo di esse, ed hanno un'ottima resistenza di conservazione delle qualità e delle proprietà, quando appese all'albero.
Le Golden Buckeye nate anch'esse in America, sembrano essere imparentate con le Washington e, rispetto agli altri sottotipi su citati, hanno avuto un destino simile alle Thompson, poiché l'albero da cui discendono, è debole, piccolo e lento a crescere.
Nel caso in cui le arance navel scarseggino o si voglia, ad esempio, variarne il consumo, cambiando alimentazione, gli alimenti – non necessariamente frutti – che possono sostituirle, per quanto riguarda l'apporto giornaliero di vitamina C, sono: il peperoncino verde o rosso, il peperone, in particolare giallo, il timo e il prezzemolo, la guava, il kiwi, la papaia, le fragole, l'uva, i ribes, il limone, le clementine, i mandarini, i mandaranci, ed il pompelmo, il cavolo (con tutte le sue varianti), il crescione, la rucola, i broccoli (con tutte le loro varianti) ed il cavolfiore, il pomodoro, gli spinaci, e la rapa.
Se si vuole abbinare la frutta ad un pasto, anziché mangiarla da sola, sono disponibili moltissime ricette. Un esempio? Le scorze d'arancia al cioccolato sono un gustoso dessert, mentre l'insalata di finocchi, arance e tonno è un ottimo piatto freddo, dal piacevole sapore contrastante.
Un'altra alternativa può essere trasformare il succo ACE, che si può trovare in qualsiasi supermercato, in piatto vero e proprio, pelando delle carote, sbucciando e dividendo gli spicchi d'arancia, e condendo il tutto con abbondante limone, olio e pepe. Altrimenti, c'è la bruschetta di frutta, ossia l'unione di triangoli di pan brioche tostato e frutta a scelta.
A volte si è convinti che certi frutti abbiano una sola modalità d'uso, ossia essere frullati e bevuti, come nel caso delle arance navel, ottime da spremere. In realtà, però, non è così, perché anche un semplice concentrato può trasformarsi in una bevanda accattivante o in un ingrediente per una ricetta più complessa.
Ad esempio, il plum-cake all'arancia prevede l'uso, in diversi tempi, sia della scorza sia del succo d'arancia, che dà quel gusto particolare all'impasto, mentre il sorbetto all'arancia, che è una bevanda raffinata, non è altro che una spremuta d'arancia abbinata ad uno sciroppo ghiacciato e frullato, servito con champagne.
Nato nel 2000, Almaverde Bio è oggi riconosciuto come il primo marchio di biologico in Italia e vanta una gamma di prodotti assolutamente unica ogni giorno più ampia e completa. Così, scegliere Almaverde Bio vuol dire portare sulla nostra tavola frutta e verdura sana, di qualità, ottenuta nel rispetto dell’ambiente, che sia in armonia sia con la natura sia con l'etica di una alimentazione sana e corretta! Da oggi puoi scoprire la freschezza di Almaverde bio e riceverla comodamente a casa con un click su FruttaWeb.com!
Daniele C. pubblicato il 07/03/2021 in seguito ad un ordine del 24/02/2021
Prodotto dolce qualità prezzo buono
Daniele S. pubblicato il 04/03/2021 in seguito ad un ordine del 12/01/2021
qualcuna già rovinata all'apertura della scatola
Claudia S. pubblicato il 11/02/2021 in seguito ad un ordine del 04/02/2021
buone
Chantal B. pubblicato il 06/02/2021 in seguito ad un ordine del 27/01/2021
Buoni
Franca F. pubblicato il 04/02/2021 in seguito ad un ordine del 27/01/2021
Più da spremuta che da tavola ma buone
Raffaella S. pubblicato il 30/01/2021 in seguito ad un ordine del 16/01/2021
Buona qualità
Carlo G. pubblicato il 26/12/2020 in seguito ad un ordine del 04/12/2020
Discrete
Margherita C. pubblicato il 08/12/2020 in seguito ad un ordine del 09/11/2020
pensavo meglio!
Margherita R. pubblicato il 08/12/2020 in seguito ad un ordine del 17/11/2020
arance piccolissime e aspre