

CAL. 27
CAT. II
Dal sapore dolce amaro ma allo stesso tempo gustoso e rinfrescante, i Kiwi si trovano sulle nostre tavole da secoli e viene spesso usato per preparare frullati e dolci: prova i kiwi verdi biologici, acquista online su Fruttaweb.
Il kiwi nasce in Cina 500 anni fa, qui considerato molto prelibato e alcune persone lo usavano come ornamento. Nel 1900 venne diffuso nelle coltivazione neozelandesi, dove trovò un clima favorevole e prese il nome dell'uccello simbolo della Nuova Zelanda. Alla fine del 900 venne diffuso in Europa, soprattutto nella nostra nazione, la quale è diventata il secondo produttore di kiwi al mondo. Questa bacca viene raccolta nel periodo di settembre/ottobre e viene venduta da novembre ad aprile. Il luogo di conservazione deve essere fresco e asciutto in quanto il kiwi reagisce male alle temperature alte e l'umidità.
L'albero di kiwi ha bisogno di un clima mite per poter crescere sano. L'autunno è il periodo migliore per piantare gli alberi da frutto in quanto possono usufruire dell'umidità invernale e crescere robusti e rigogliosi in primavera.
Scavate una buca di 60 centimetri di profondità e 60 di larghezza, sul fondo depositate dei ciottoli o sassi per facilitare il drenaggio, ai lati aggiungete letame maturo e inserite l'alberello. Le radici devono essere ben coperte ma abbiate cura di non interrare troppo il fusto.
Se avete altre piante in giardino, prima di scegliere il posto dove piantare il kiwi, ricordatevi che in primavera ed in estate potrebbe far ombra alle piante circostanti.
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 150 g | Origine Dato |
---|---|---|---|
Acqua (g) | 84.6 | 126.9 | A |
Energia (kcal) | 48 | 73 | C |
Energia (kJ) | 202 | 303 | C |
Proteine (g) | 1.2 | 1.8 | A |
Lipidi (g) | 0.6 | 0.9 | A |
Colesterolo (mg) | 0 | 0 | S |
Carboidrati disponibili (g) | 9.0 | 13.5 | C |
Amido (g) | tr | tr | A |
Zuccheri solubili (g) | 9 | 13.5 | A |
Alcool (g) | 0 | 0 | S |
Fibra totale (g) | 2.2 | 3.3 | A |
Fibra solubile (g) | 0.78 | 1.17 | A |
Fibra insolubile (g) | 1.43 | 2.15 | A |
VITAMINE | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 150 g | Origine Dato | |||||
Tiamina (mg) | 0.02 | 0.03 | A | |||||
Riboflavina (mg) | 0.05 | 0.08 | A | |||||
Niacina (mg) | 0.4 | 0.60 | A | |||||
Vitamina C (mg) | 85 | 128 | A |
Fonte: Crea AlimentiNutrizione
Il kiwi viene utilizzato per preparare tante ricette dolci, soprattutto da coloro che amano l'alimentazione vegetariana o vegana. Se non vedete l'ora di mettervi ai fornelli e cucinare qualche pietanza a base di questo frutto, continuate a leggere perché vi darò alcune ricette sfiziose.
-Meringhe al kiwi
Ingredienti per 4 persone:
Preparazione: con le fruste sbattete energicamente in una terrina gli albumi d'uovo con 70 gr di zucchero (se avete le fruste elettriche aiutatevi con queste), una volta che il composto è diventato compatto, aggiungete altri 70 gr di zucchero. Con una spatola date la forma alle meringhe direttamente sulla carta da forno oleata. Dopo aver preriscaldato il forno, infornate a 100 gradi per due ore. Servitele cospargendole con uno strato di panna fredda, zucchero e kiwi.
-Torta di kiwi
Ingredienti per 4 persone:
Preparazione: in una terrina montate a neve le uova insieme a 50 g di zucchero, potrete aiutarvi con le fruste elettriche aumentando man mano la velocità. Sciogliete il lievito in mezzo bicchiere di latte caldo. Tagliate 3 kiwi a pezzettini e aggiungeteli alla farina insieme al latte e le uova montate a neve. Lavorate. Se l'impasto risulterà troppo appiccicoso aggiungete un altro po'di farina. Imburrate una teglia per torte e depositateci dentro l'impasto. Tagliate i kiwi a fettine e adagiateli sulla superfice della torta. Infornate nel forno che avrete precedentemente preriscaldato a 120 gradi per un'oretta. Servite fredda. In alternativa alla teglia per torte potrete usare degli stampini in silicone della forma che desiderate. In commercio ce ne sono tantissimi delle più svariate forme.
-Marmellata di kiwi
La marmellata di kiwi è ottima da spalmare sulle fette biscottate integrali durante la colazione o per farcire dolci e pan di spagna. È molto facile da preparare, usandola tutti i giorni, il vostro intestino vi ringrazierà. Consumatela con moderazione se siete obesi in quanto verrà aggiunto parecchio zucchero.
Ingredienti:
Preparazione: tagliate i kiwi a pezzettini e inseriteli nel frullatore insieme a zucchero e succo di limone. In una pentola antiaderente fate cuocere il composto a fuoco lento finché la sua consistenza diventa simile al caramello. Inserite in un vasetto precedentemente bollito.
Puoi provare anche a fare dei deliziosi green smoothie con l'estrattore di succo Juicepresso siQuri!
Nato nel 2000, Almaverde Bio è oggi riconosciuto come il primo marchio di biologico in Italia e vanta una gamma di prodotti assolutamente unica ogni giorno più ampia e completa. Così, scegliere Almaverde Bio vuol dire portare sulla nostra tavola frutta e verdura sana, di qualità, ottenuta nel rispetto dell’ambiente, che sia in armonia sia con la natura sia con l'etica di una alimentazione sana e corretta! Da oggi puoi scoprire la freschezza di Almaverde bio e riceverla comodamente a casa con un click su FruttaWeb.com!
Giuseppe G. pubblicato il 23/11/2020 in seguito ad un ordine del 30/09/2020
Straordinari
Lorenza B. pubblicato il 23/11/2020 in seguito ad un ordine del 01/09/2020
Perfetti, deliziosi