- Prodotto al momento non disponibile

Ovale e simile ad un uovo, ha una buccia che va dal viola al rosso o al giallo; la polpa interna è invece gelatinosa e di colore verde. E' un’esplosione di sapori ed odori grazie anche ai suoi piccoli semi che donano un senso di croccantezza al palato.
Il passion fruit è un alimento ricco di elementi nutritivi ottimi per il buon funzionamento dell’organismo a partire dalla sua funzione antiossidante che contrasta l’invecchiamento e quindi l’insorgenza di malattie degenerative dell’apparato cardiovascolare. La presenza di pectina lo rende inoltre un alimento molto digeribile; questa fibra ne fa quindi un frutto adatto a regolare l’intestino, a prevenire la colite e a combattere la stipsi.
L’assenza di colesterolo rende il passion fruit un alleato anche per chi soffre di questo disturbo; anche chi soffre di diabete di tipo 2 può mangiarne e trarne giovamento visto che aiuta a controllare la glicemia nel sangue. La presenza di vitamina C fa del passion fruit un antinfiammatorio naturale utile per contrastare i mali di stagione.
Il nome non deriva dalle proprietà afrodisiache ma dalla forma dei suoi fiori che ricordano la corona di spine di Gesù. La “passione” a cui ci si riferisce non è quindi quella amorosa ma quella di Cristo crocifisso.
100 g di passion fruit corrispondono a 97 Kcal. Il frutto è composto per lo più da acqua (73%) e contiene solo lo 0,7% di grassi. Al suo interno troviamo una buona quantità di fibre (10,4 g), carboidrati (23,38 g) e zuccheri (11,2 g); è inoltre molto ricco di vitamina C e non contiene colesterolo.
Il passion fruit è ricco anche di altre vitamine quali la vitamina A, B2, B3, K e J e di sali minerali, dal fosforo al magnesio passando per sodio, selenio, calcio, zinco e ferro; ha un’alta percentuale di potassio, superiore anche a quello che si trova nella banana, alimento ricco di questo elemento, e ciò lo rende ottimo per un buon funzionamento dell’organismo perché mantiene bassa la pressione sanguigna.
Presente nel passion fruit anche il betacarotene, un antiossidante necessario per contrastare i radicali liberi e quindi l’invecchiamento cellulare. Gli acidi grassi essenziali omega 3 sono invece necessari per la salute della pelle mentre le pectina presente nella polpa ritarda l’assorbimento dei carboidrati e dona un senso di sazietà, facendo di questo frutto un valido alleato per la perdita di peso.
Il passion fruit o frutto della passione è un frutto che appartiene alla famiglia delle Passifloracee, come la maracuja. Pianta originaria del Sudamerica, il passion fruit necessita di temperature che non scendano sotto i 5°. Il clima secco e ventilato, caratteristico della zona meridionale dell'Italia, ha favorito la diffusione di questa cultura ma non solo: insieme al passion fruit italiano, coltivato in provincia di Ragusa e più in particolare ad Ispica, la coltivazione di moltissime varietà di frutta esotica si stanno diffondendo in questa zona, come ad esempio l'avocado gigante siciliano.
Se decidente di coltivare passion fruit, piantate i semi, in vaso o nel terreno, tra ottobre e febbraio in una terra formata in parti uguali da sabbia, compost e un buon terriccio. È importante innaffiarlo spesso per mantenere il terreno umido ma evitando ristagni. Scegliete un luogo con grande esposizione alla luce del sole e le piatine germineranno in circa 10 o 20 giorni. È importante eliminare le eventuali erbacce che si formano effettuando la cosiddetta pacciamatura.
Il passion fruit si mangia semplicemente aprendolo in due e gustandone la polpa estraendola con un cucchiaino. Può essere mangiato così al naturale o aggiunto a yogurt o frullati. È l’ingrediente anche di molti freschi cocktail o di ricette più complesse come leggerete più avanti.
Come capire se il passion fruit è giunto a perfetta maturazione? Per prima cosa dall’odore aromatico che emana. In secondo luogo occorre tastare la buccia: se si piega ed è un po’ grinzosa è perfetto. Per farlo maturare si può tenere fuori dal frigorifero per qualche giorno; invece si conserva in frigorifero per una settimana o in congelatore, intero o solo la polpa, per più tempo.
Il passion fruit è un ingrediente perfetto per le vostre ricette dolci. Ecco quella del cheesecake. Cuocete in forno a 160° per 15 minuti una base fatta di 250 g di biscotti tritati, poco sale e 80 g di burro fuso. Montate 3 albumi e, a parte, 120 g di zucchero con 3 tuorli e 500 g di formaggio spalmabile. Mixate i due composti e versate sulla base raffreddata: infornate per 30 minuti a 160°. Fate sciogliere 40 g di zucchero con 250 ml di acqua e aggiungete la polpa di 10 passion fruit quando è in ebollizione. Fate ridurre per 5 minuti e aggiungete 1 foglio di gelatina ammorbidita. Lasciatelo intiepidire e versatelo sulla cheesecake. Mettete la torta in frigo per una notte.
Ed ecco la mousse al passion fruit. Fate bollire 300 ml di latte e, una volta intiepidito, versatevi la polpa di 4 passion fruit. A parte sbattete 4 tuorli con 120 g di zucchero e incorporatevi a filo il latte. Scaldate il composto a bagnomaria finché non si sarà addensato e lasciate raffreddare. Intanto montate 150 ml di panna e incorporatela al composto. Mettete il tutto in frigo per un’ora e servite.
VINCENZO S. pubblicato il 14/10/2019 in seguito ad un ordine del 01/10/2019
SQUISITI MI SEMBRAVA DI ESSERE AI CARAIBI
Concetta Z. pubblicato il 28/09/2019 in seguito ad un ordine del 10/09/2019
favolosi
Andrea C. pubblicato il 24/09/2019 in seguito ad un ordine del 14/09/2019
conforme alle attese
Maria Anna G. pubblicato il 17/09/2019 in seguito ad un ordine del 09/09/2019
Li adoro ottimi
Alberto L. pubblicato il 09/09/2019 in seguito ad un ordine del 02/09/2019
Ottimo
Elisa R. pubblicato il 31/08/2019 in seguito ad un ordine del 22/08/2019
Gusto buono, peccato uno fosse ammaccato quindi non consumato
Luigi P. pubblicato il 17/08/2019 in seguito ad un ordine del 07/08/2019
Bello
Andrea G. pubblicato il 13/08/2019 in seguito ad un ordine del 07/07/2019
eccellentiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Luca C. pubblicato il 29/07/2019 in seguito ad un ordine del 22/07/2019
Perfetti è buonissimi