Cipolla Bianca Biologica Almaverde Bio

  • Prodotto al momento non disponibile
Cipolla bianca Almaverde Bio: Acquista online su FruttaWeb.com
  • Cipolla bianca Almaverde Bio: Acquista online su FruttaWeb.com
  • Cipolla bianca Almaverde Bio: Acquista online su FruttaWeb.com in tavola
  • Cipolla bianca Almaverde Bio: Acquista online su FruttaWeb.com proprietà
  • Cipolla bianca piantagione

Cipolla Bianca Biologica Almaverde Bio

500 gr 3,18 € al kg
Origine: Italia
Produttore: Almaverde Bio
Prodotto al momento non disponibile

CAT II

CAL 40/60

La Cipolla Bianca Biologica Almaverde Bio è tenera e succulenta e al palato risulta dolce e poco pungente;  Perfetta da aggiungere alle tue deliziose ricette.

Prodotto selezionato e spedito da Noi di FruttaWeb
Quantità
done Prodotto aggiunto con successo!

Cipolla Bianca Biologica Almaverde Bio: caratteristiche e proprietà

La cipolla è una delle più diffuse e accessibili verdure nei mercati italiani, non che tra le più apprezzate. Ricerche dimostrano che la cipolla sia, infatti, tra i sapori preferiti e più graditi dai nostri conterranei.

Cipolla Bianca Caratteristiche e Benefici

Varietà di cipolle bianche: cipolla bianca di Giarratana e di Margherita di Savoia.

Numerose, infatti, sono le varietà e le specie di cipolla distinte per la forma del bulbo o per il colore delle “tuniche” e, naturalmente, per il sapore. La cipolla più celebre e la più conosciuta è in assoluto la cipolla rossa di Tropea, di tutte la più aromatica, ma ce ne sono anche altre come quella di Suasa, o le cipolle bianche di Giarratana e Margherita di Savoia.

Queste ultime meritano separata trattazione. La cipolla bianca di Giarratana, infatti, è la più grande cipolla esistente e può superare il chilo di peso. Oltre al sapore dolce e alla tenera consistenza, se ne fa un grande uso estetico, svuotandola e riempiendola di prelibatezze locali.

Se passate da Ragusa, non potete non provare la celebre focaccia farcita. Se vi trovate a trascorrere del tempo in Puglia, potrete invece imbattervi in un’altra gigante da record: la cipolla di Margherita di Savoia, prodotta principalmente nei comuni di Margherita di Savoia e ad essa limitrofi. Una cipolla delicatissima e dalla dolcezza raffinata, croccante e saporita, la cui coltivazione risale addirittura ai primi del Settecento.

Valori nutrizionali della Cipolla Bianca (Fonte Crea Alimenti e Nutrizione)

MACRO NUTRIENTI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 200 gOrigine Dato
Acqua (g) 92.1  184.2 A
Energia (kcal) 28  57 C
Energia (kJ) 118  237 C
Proteine (g) 1.0  2.0 A
Lipidi (g) 0.1  0.2 A
Colesterolo (mg) 0 S
Carboidrati disponibili (g) 5.7  11.4 C
Amido (g) 0 S
Zuccheri solubili (g) 5.7  11.4 A
Alcool (g) 0 S
Fibra totale (g) 1.0  2.0 A
Fibra solubile (g) 0.16  0.32 A
Fibra insolubile (g) 0.88  1.76 A
MINERALI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 200 gOrigine Dato
Sodio (mg) 10 20 A
Potassio (mg) 140 280 A
Calcio (mg) 25 50 A
Fosforo (mg) 35 70 A
Ferro (mg) 0.4 0.8 A
VITAMINE
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 200 gOrigine Dato
Tiamina (mg) 0.02 0.04 A
Riboflavina (mg) 0.03 0.06 A
Niacina (mg) 0.5 1.00 A
Vitamina C (mg) 5 10 A
Acido folico (μg) 20 40 A
Vitamina A retinolo equivalente (μg) 3 6 A

Ricette con Cipolla Bianca Biologica

Ricette con Cipolle Bianche

Se amate la cucina genuina e magari non avete intenzione di complicarvi la vita con un piatto troppo complesso, vi suggeriamo una ricetta che farà contenti gli amanti della nostra cipolla: la frittata di cipolla. Gli ingredienti di cui avrete bisogno sono: tre cipolle, un paio d’uova, burro e olio d’oliva.

Tagliate le cipolle ad anelli fini, riponetele in una padella antiaderente e lasciate che cuociano con l’olio e il burro; a questo punto aggiungete il sale, irrorate con un cucchiaio d'acqua e portate a cottura per circa 20 minuti, finché risultino morbide e non prendano colorazioni più scure.Trascorsi i venti minuti, aggiungete una noce di burro e versate le uova dopo averle sbattute. Non dimenticate di cuocere la frittata su entrambi i lati altrimenti correrete il rischio di ottenere un risultato non soddisfacente.

Cipolle in agrodolce

Questa ricetta, originaria della Sicilia, vi delizierà. Se siete in due, considerate le seguenti dosi: due cipolle bianche o rosse, olio d’oliva, sei cucchiai di aceto di vino bianco, tre cucchiai di zucchero, sale e pepe. Potrete utilizzare sia le cipolle rosse, che le cipolle bianche, considerando la vostra attitudine verso il sapore della cipolla e la tollerabilità degli ospiti.

La cipolle vanno ripulite e tagliate a fettine che riporrete in una padella antiaderente insieme all’olio d’oliva dopo averlo fatto riscaldare. Prendetevi qualche minuto; le cipolle devono appassire e nel frattempo, se ne avete, potete aggiungere una punta di rosmarino fresco. Il procedimento deve essere lento, in modo che l’aroma delle cipolle si conservi nell’olio e le stesse rimangano morbide. Solo dopo circa quindici minuti potrete aggiungere l’aceto di vino bianco.

A questo punto unite lo zucchero e mescolate. Mentre lo zucchero si scioglie, le cipolle si addenseranno in una crema.

Secondo gli esperti, questo piatto va mangiato freddo, quindi lasciate raffreddare e poi servite.

Cipolla caramellata

Che vogliate preparare un antipasto sfizioso o un contorno originale, la cipolla caramellata fa al caso vostro. Tutto quello che serve è qualche cipolla, una noce di burro, tre cucchiai di zucchero, aceto di vino rosso.

Per cominciare prendete le cipolle ripulitele in modo da lasciare la parte che vi servirà in seguito, tagliatele a metà e lessatele per circa 10 minuti. Una volta cotte al vapore le cipolle, preparate una padella antiaderente e scaldatela con una noce di burro e lo zucchero. Quando i composto inizia ad addensare, riunite le cipolle e cuocete per qualche minuto. A questo punto fate sfumare il tutto con non più di trenta ml di aceto di vino rosso. Come servirle le vostre cipolle caramellate, dipende solo dalla vostra fantasia!

Cipolla bianca al forno

Questo dolce è alla portata di tutti ed è particolarmente apprezzato nel sud Italia. Per prepararlo avrete bisogno, oltre delle cipolle bianche, di olio, sale, pepe e pangrattato. La preparazione ha inizio con la pulizia e sbucciatura delle cipolle. Bollite il ricavato in acqua salata abbondante che dovrete poi scolare e tagliare bene a metà. In una pirofila oliata sistemate le cipolle con il lato tagliato rivolto verso l’alto, salate e pepate, ricoprite di prezzemolo tritato e pangrattato. Irrorate con olio extravergine. Nel forno la temperatura ottimale è di 180°C per un’ora e un quarto. Potrete verificare la cottura con uno stuzzicadenti. Le cipolle al forno sono pronte.

Il produttore: Almaverde Bio

Nato nel 2000, Almaverde Bio è oggi riconosciuto come il primo marchio di biologico in Italia e vanta una gamma di prodotti assolutamente unica ogni giorno più ampia e completa.

 Così, scegliere Almaverde Bio vuol dire portare sulla nostra tavola frutta e verdura sana, di qualità, ottenuta nel rispetto dell’ambiente, che sia in armonia sia con la natura sia con l'etica di una alimentazione sana e corretta! Da oggi puoi scoprire la freschezza di Almaverde bio e riceverla comodamente a casa con un click su FruttaWeb.com!

Almaverde Bio prodotti biologici

Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.8 /5

Basato su 5 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    1
  • 5
    4
Ordina recensioni per :

GIUSEPPE C. pubblicato il 01/12/2020 in seguito ad un ordine del 24/11/2020

5/5

BUONA

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 25/01/2019 in seguito ad un ordine del 16/12/2018

5/5

Ottimo.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 24/01/2019 in seguito ad un ordine del 14/01/2019

5/5

Fresca e buona

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 24/09/2018 in seguito ad un ordine del 17/09/2018

5/5

Ottime

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 30/11/2017 in seguito ad un ordine del 20/11/2017

4/5

buone

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×