

CAL. 70/75
CAT: II
Le mele Pink Lady sono uniche: un giusto equilibrio tra sapore zuccherino e acidulo sprigiona al palato un sapore inimitabile. Sode, croccanti e succose.
Le mele Pink Lady, il cui nome commerciale a Cripps Pink vengono ottenute per la prima volta in Australia. È qui che nel 1973 viene realizzato un ibrido tra la Lady Williams e la Golden Delicious. Una mela brevettata che ha alle spalle tutto un mondo di valori e qualità eccellente che l'hanno resa un star in tutto il mondo. Questa meravigliosa mela si contraddistingue per una accentuata croccantezza e una polpa dal sapore sublime: un giusto equilibrio tra sapore zuccherino e acidulo sprigiona al palato una intensa sensazione di freschezza! La sua forma perfetta e la brillantezza che l'avvolge l'hanno resa una delle mele preferite da tutti gli italiani.
In Italia la coltivazione della Mela Pink Lady® approda dapprima in Trentino Alto Adige, regione vocata alla coltivazione di questa varietà, poi in Veneto e in Emilia Romagna. In queste regioni dove le condizioni climatiche e del suolo rendono possibile un perfetto insediamento di questa particolare varietà.
Durante i periodi di coltivazione, le piante sono le prime a fiorire: un'esplosione di fiori regala un magnifico spettacolo agli occhi. I frutti invece sono gli ultimi a maturare, rendendo possibile il raccolto verso ottobre e fino a maggio.
Una stagionatura che dura sette mesi, ma che diventa la garanzia del suo sapore zuccherino e del suo tipico colore roseo, elementi che la contraddistinguono. Innanzitutto bisogna preparare bene il terreno su cui piantare la mela Pink Lady®. Deve essere un terreno ben drenante, già ricco di minerali (di cui la pianta necessita), l'irrigazione deve essere costante ma senza ristagni. Il clima che preferisce per una crescita e sviluppo ottimali sono le zone di montagna, ben areate e per nulla soggette a caldo torrido, il clima autunnale che si presenta mite di giorno e freddo la sera è la condizione ideale per favorire il roseo aspetto della mela Pink Lady®. Sono necessari, appunto, 7 mesi partendo dalla fioritura (che avviene in aprile) per arrivare al periodo di raccolta (da fine ottobre) per ottenere una mela Pink Lady® rosea e profumata.
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 150 g | Origine Dato |
---|---|---|---|
Acqua (g) | 85.2 | 127.8 | A |
Energia (kcal) | 44 | 65 | C |
Energia (kJ) | 182 | 273 | C |
Proteine (g) | 0.2 | 0.3 | A |
Lipidi (g) | tr | tr | A |
Colesterolo (mg) | 0 | 0 | S |
Carboidrati disponibili (g) | 10.0 | 15.0 | C |
Amido (g) | 0 | 0 | A |
Zuccheri solubili (g) | 10 | 15.0 | A |
Alcool (g) | 0 | 0 | S |
Fibra totale (g) | 2.6 | 3.9 | A |
Fibra solubile (g) | 0.73 | 1.10 | A |
Fibra insolubile (g) | 1.84 | 2.76 | A |
Fonte: Crea AlimentiNutrizione
Le mele, nella cucina dolce, sono una vera leccornia 'tuttofare' che permette di preparare torte, biscotti, plumcake e qualsiasi golosità in modo sano, veloce e gustoso.
Ingredienti:
Preparazione:
Creare adesso delle palline con l'impasto preparato e porle sulla teglia rivestita di carta forno. Schiacciarle leggermente e porre in forno a cuocere a 180 °C per circa 10-12 minuti.
Ingredienti
Preparazione:
Ornella Z. pubblicato il 12/04/2021 in seguito ad un ordine del 24/03/2021
soddisfatta
Luigino T. pubblicato il 25/03/2021 in seguito ad un ordine del 10/03/2021
Ottimi