Arance Lanelate Biologiche Almaverde Bio

  • Prodotto al momento non disponibile
Arance Siciliane Naveline da tavola "3moretti": acquista online su FruttaWeb.com
  • Arance Siciliane Naveline da tavola "3moretti": acquista online su FruttaWeb.com
  • Arance Siciliane Naveline da tavola "3moretti": acquista online su FruttaWeb.com
  • Arance Siciliane Naveline da tavola "3moretti": acquista online su FruttaWeb.com
  • Arance Siciliane Naveline da tavola "3moretti": acquista online su FruttaWeb.com

Arance Lanelate Biologiche Almaverde Bio

1 kg 3,29 € al kg
Origine: Italia
Prodotto al momento non disponibile

CAT. II

CAL. 5/7

Arance Lanelate, simili alla varietà Navel, conosciute per il loro sapore dolce, con polpa gialla e molto succose. Tanti gli usi, puoi preparare dolci, confetture, mousse e creme. Dalla buccia arancione e la polpa gialla sono appetitose anche al naturale. 

Prodotto selezionato e spedito da Noi di FruttaWeb
Quantità
done Prodotto aggiunto con successo!

Arance Lanelate: coltivazione, raccolta, ricette

L'arancia Lanelate, molto simile alla varietà Navel, è una tra le varietà di arance a polpa bionda molto apprezzata per la squisitezza della polpa e la dolcezza del succo dovuta al basso grado di acidità.

Qual è il periodo di raccolta

Il periodo di raccolta delle arance è diverso a seconda della varietà di frutto a cui ci si riferisce. Lo spettro di stagionalità  va infatti dalla metà di Ottobre fino a Maggio inoltrato. Solo una conoscenza diretta della pianta, nonché l'assaggio stesso dei frutti, ci indicano con esattezza quando il prodotto è realmente pronto.
In linea generale, le arance Lanelate seguono la varietà Navel e vengono raccolte perlopiù nel periodo che va Gennaio fino ad Aprile. 

Valori nutrizionali (Fonte Crea Alimenti e Nutrizione)

MACRO NUTRIENTI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 150 gOrigine Dato
Acqua (g) 87.4  131.1 A
Energia (kcal) 44  66 C
Energia (kJ) 185  278 C
Proteine (g) 1.0  1.5 A
Lipidi (g) 0.2  0.3 A
Colesterolo (mg) 0 ZL
Carboidrati disponibili (g) 9.4  14.1 C
Amido (g) 0 ZL
Zuccheri solubili (g) 9.4  14.1 S
Alcool (g) 0 ZL
Fibra totale (g) 1.6  2.4 S
MINERALI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 150 gOrigine Dato
Calcio (mg) 49 74 A
Fosforo (mg) 22 33 A
Ferro (mg) 0.3 0.5 A
VITAMINE
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 150 gOrigine Dato
Tiamina (mg) 0.06 0.09 A
Riboflavina (mg) 0.04 0.06 A
Vitamina C (mg) 56 84 A
Acido folico (μg) 41 62 A
Vitamina A retinolo equivalente (μg) 319 479 A

Ricette dolci con arance

L’impiego delle arance in pasticceria ha radici ben salde all’interno della tradizione culinaria mediterranea, grazie all’equilibrio fra acidità e dolcezza il frutto ha le caratteristiche migliori per dare sapore a torte e biscotti.

Senza ombra di dubbio, il dolce che primo fra tutti vede il frutto come protagonista principale è la marmellata. Proprio la confettura d’arancio è stata per molto tempo la qualità più diffusa nel sud del Paese e incontra ancora oggi il gusto della maggioranza delle persone. La marmellata di arance si fa apprezzare sia spalmata su pane e fette biscottate che utilizzata per la guarnizione delle torte.

Proprio la più classica fra le torte, la crostata, può essere realizzata anche mantenendo il frutto nel suo stato originario dopo averlo sbucciato e tagliato a fette sottili. L’arancia viene inoltre utilizzata per aromatizzare mousse e creme, l’acidità del frutto infatti ‘sgrassa’ e alleggerisce la crema, mentre la sua dolcezza permette di utilizzare meno zucchero e al tempo stesso si sposa alla perfezione con i retrogusti liquorosi che vengono spesso utilizzati in pasticceria. Fra i vari dolci che fanno largo utilizzo di questo frutto vale la pena ricordare inoltre i sorbetti, la torta con crema all’arancia, la trota arance e crema di yogurt, le scorze d’arancia candite.

Come fare dolcetti cioccolato e arancia

Ovviamente, le arance si sposano particolarmente bene con il cioccolato e i dolci a base di cioccolato. Ancora una volta, l’acidità del frutto riporta equilibra la dolcezza del latte e delle uova; mentre il suo sapore zuccherino attenua l’amarezza del cacao. Il risultato sono dei dolci golosi e raffinati. Fra le diverse ricette possibili, una fra le più tradizionali è la torta di cioccolato all’arancia, la cui preparazione non richiede capacità particolarmente esperte.

Il primo passo per la preparazione della torta è sciogliere il cioccolato spezzettato a bagnomaria e di seguito aggiungere il burro. Una volta che burro e cioccolato saranno allo stato liquido viene tolta la mescola dal fuoco.

Si procede quindi con la preparazione dell’impasto: devono essere prese le uova separando gli albumi dai tuorli. I tuorli vengono quindi sbattuti con lo zucchero e la scorza d’arancia grattugiata fino a che la consistenza dell’uovo non diventa spumosa; mentre gli albumi devono essere montati a neve con il sale.

Successivamente, si mescolano albumi e tuorli aggiungendo la crema di cioccolato e la fecola. Infine, si impastata il tutto fino ad ottenere composto omogeneo.

Una volta realizzato l’impasto, questo si cuoce il tutto in un forno a 180° per circa 40 minuti.

Durante il tempo di cottura, devono essere tagliate le arance a rondelle sottili al fine di sciropparle con zucchero e acqua. Completata la cottura, le arance sciroppate serviranno da guarnizione per la torta.

Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.5 /5

Basato su 4 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    0
  • 3
    0
  • 4
    2
  • 5
    2
Ordina recensioni per :

Raffaella L. pubblicato il 17/04/2021 in seguito ad un ordine del 11/04/2021

4/5

Di piccole dimensioni, molto buone

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Silvia F. pubblicato il 09/04/2021 in seguito ad un ordine del 31/03/2021

5/5

ottimi

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 29/03/2019 in seguito ad un ordine del 09/03/2019

5/5

Ottime

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 18/03/2019 in seguito ad un ordine del 11/03/2019

4/5

non molto saporite ma nel complesso accettabili

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×