

CAT. II
Le patate novelle non possono mancare nella nostra tavola. Dalla polpa gialla e soda e dal sapore delicato, è perfetta per essere fritta, cotta al forno o per realizzare deliziosi gnocchi. È una delle patate più versatili in cucina.
E' l'alimento più utilizzato e versatile della cucina. Si presta ad essere fritto, lesso, cotto al forno o in padella, rifinisce primi o secondi, si isola come portata principale o appetitoso contorno, spesso risolve ottimamente i vostri pasti, ma soprattutto piace moltissimo. Sia ai grandi che ai più piccoli. Stiamo parlando della patata: il famoso tubero che deriva dalla specie Solanum tuberosum. Da sempre è stata ritenuta un cibo povero e di enorme popolarità, la più consumata e coltivata al mondo. Il suo gusto e la sua sostanza vengono esaltati in molteplici ricette. Inoltre è assai varia, si trova di diverse qualità.
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 200 g | Origine Dato |
---|---|---|---|
Acqua (g) | 80.6 | 161.2 | A |
Energia (kcal) | 72 | 145 | C |
Energia (kJ) | 303 | 607 | C |
Proteine (g) | 2.0 | 4.0 | A |
Lipidi (g) | 0.1 | 0.2 | A |
Colesterolo (mg) | 0 | 0 | ZL |
Carboidrati disponibili (g) | 16.0 | 32 | C |
Amido (g) | 13.5 | 27 | A |
Zuccheri solubili (g) | 1 | 2 | A |
Alcool (g) | 0 | 0 | S |
Fibra totale (g) | 1.8 | 3.6 | A |
Fibra solubile (g) | 0.8 | 1.6 | A |
Fibra insolubile (g) | 0.96 | 1.92 | A |
Fonte: Crea AlimentiNutrizione.
Con la patata in cucina ci si può sbizzarrire. Sono tante le possibilità di rendere uniche molte pietanze. Vediamo due esempi per realizzare primi piatti succulenti.
un'ottima alternativa alla pasta al forno, da servire fredda o calda, valida per tutte le stagioni e soprattutto, è un pasto completo.
Ingredienti:
Preparazione: Cuocete al dente le patate e poi affettatele. Imburrate la teglia e iniziate ad alternare strati di patate con quelli di prosciutto e mozzarella, precedentemente tagliata, fino a raggiungere il margine della teglia. Irrorate ogni strato con prezzemolo, Parmigiano grattugiato e fiocchi di burro. Finite l'ultimo strato con pangrattato, Parmigiano e pepe. Infornate a 200° per mezz'ora.
Un grande classico, una delizia del palato, semplice, raffinata e delicata è la crema di patate.
Ingredienti:
Preparazione: Fate cuocere le patate con la buccia, poi pelatele e mettetele in un frullatore. Fate scaldare la panna e il latte e aggiungeteli alle patate, salate e iniziate a frullare. La crema sarà pronta quando il composto sarà omogeneo e liscio.
Antonio P. pubblicato il 10/07/2021 in seguito ad un ordine del 25/06/2021
Buone
GAVINO B. pubblicato il 30/05/2021 in seguito ad un ordine del 24/05/2021
novelle belle fresche.
FIORELLA A. pubblicato il 13/05/2021 in seguito ad un ordine del 05/05/2021
Freschissime
Anonymous A. pubblicato il 06/11/2019 in seguito ad un ordine del 27/09/2019
anche qui novelle si fa per dire 4 patate erano un kilo!! Ma il sapore era buono
Anonymous A. pubblicato il 16/10/2019 in seguito ad un ordine del 04/10/2019
devo ancora provarle
Anonymous A. pubblicato il 15/10/2019 in seguito ad un ordine del 08/10/2019
Sembrano buone
Anonymous A. pubblicato il 02/10/2019 in seguito ad un ordine del 26/08/2019
Piccole
Anonymous A. pubblicato il 01/10/2019 in seguito ad un ordine del 22/09/2019
Patate buone
Anonymous A. pubblicato il 30/09/2019 in seguito ad un ordine del 13/08/2019
Nella norma