Nessun prodotto
Ideali per ricette sfiziose, le mini zucchine chiare sono ottime cotto...
Tuberi e radici biologici sono un toccasana per il nostro organismo, ricchi di proprietà benefiche e molto nutrienti. Ne esiste una gamma ampia e diversificata che spesso, però, poco conosciamo. E allora come fare per conoscere tutti i prodotti naturali che rientrano in questa categoria e come introdurli nell...
Tuberi e radici biologici sono un toccasana per il nostro organismo, ricchi di proprietà benefiche e molto nutrienti. Ne esiste una gamma ampia e diversificata che spesso, però, poco conosciamo. E allora come fare per conoscere tutti i prodotti naturali che rientrano in questa categoria e come introdurli nella nostra alimentazione? FruttaWeb ha quello che fa per voi! Con il suo e-commerce, ti propone una vasta gamma di tuberi e radici, non solo quelli più tradizionali come carote, barbabietole, rape e ravanelli, ma anche altri prodotti, perfino di origine orientale, sempre più ricercati per l’alto valore nutrizionale, le proprietà benefiche e salutari. Produzioni agricole semplici, genuine e gustose, coltivate nel rispetto della natura e della stagionalità, secondo i metodi dell’agricoltura biologica.
FruttaWeb propone un’accurata selezione di tuberi e radici bio, tra i quali anche il sedano rapa, il topinambur, il cipollotto e l’aglio, a cui si aggiungono i sapori orientali più decisi e speziati dello zenzero, la curcuma, il daikon e il ginseng.
Tutto questo potrà essere facilmente a casa tua con un semplice click! Al resto ci pensa FruttaWeb. Scegli le radici e i tuberi bio che desideri e presto arriveranno direttamente sulla tua tavola.
Una alimentazione sana ed equilibrata è la chiave giusta per sentirsi sempre in forma ed affrontare la giornata al meglio. E proprio per questo bisogna selezionare accuratamente gli alimenti che mangiamo, perché alcuni più di altri sono ricchi di proprietà benefiche e salutari per il nostro organismo. Tuberi e radici biologici rientrano proprio in questo ventaglio di opzioni: materie semplici ma genuine che aiutano ad arricchire l’alimentazione quotidiana e a dare una spinta in più al nostro corpo. Spesso infatti si parla di “radici della salute” (soprattutto per lo zenzero e la curcuma) che, se assunti in modo corretto, aiutano a dare un maggiore benessere al nostro corpo.
Le radici e i tuberi, ognuno con specificità diverse, sono ormai conosciuti come prodotti salutari, ricchi di proprietà e benefici, che ancora oggi sono studiati dalla scienza. I benefici sono davvero tanti a seconda del prodotto sul quale ci soffermiamo ma in generale tuberi e radici sono ricchi di vitamine e sali minerali, ottimi alleati contro i dolori mestruali e i valori alti del colesterolo.
Dal sapore deciso e stuzzicante, tuberi e radici bio sono alimenti da non sottovalutare. Perché? Arricchiscono la nostra alimentazione quotidiana, permettono di variarla, scoprendo nuovi sapori e portando, in modo genuino e salutare, la novità in tavola.
Noti ormai come rimedi naturali a svariate problematiche (dai benefici per la pelle, a quelli depurativi ed antisettici, contro svariati dolori con grandi proprietà calmanti) sono prodotti che rappresentano la chiave giusta per una maggiore prevenzione dell’organismo, ecco perché è importante provarli, sceglierli ed assumerli. Senza dimenticare che alcuni sono ottimi condimenti naturali per dare sapore ai cibi. Una volta provati non li lascerete più!
Senza dubbio lo zenzero e la curcuma sono quelli più in voga, i loro sapori speziati attirano e coinvolgono. Vengono scelti per insaporire le preparazioni più varie, ma tante sono anche le proprietà benefiche che restituiscono all’organismo: ottimi per alleviare dolori (nausea, articolazioni, addome, ecc) oltre che grandi alleati nel contrastare il colesterolo.
Consigliati sono anche tuberi e radici tra i più tradizionali come l’aglio, il cipollotto e la patata dolce. I primi due sono da sempre gli insaporitori per eccellenza della cucina mediterranea, con proprietà eccezionali di cui beneficia tutto il corpo. La patata dolce, invece, dal sapore più intenso rispetto alla cugina tradizionale, aiuta a diminuire i valori alti dell’organismo.
Toccasana per l’organismo e la salute, l’aglio secco biologico ha molteplici proprietà benefiche: può essere utilizzato per combattere infiammazioni ed infezioni grazie alla sua azione antibatterica, proprio per questo è considerato un grande antibiotico naturale. Allo stesso modo può essere usato anche come medicamento naturale contro funghi, batteri, virus, parassiti. Svolge, inoltre, un’importante azione (grazie alla presenza di vitamina C) anche contro i microrganismi che sono i maggiori responsabili dei mali di stagione come tosse, raffreddore, influenza. E ancora, l’aglio svolge anche una funzione purificante, aiutando il fegato ad eliminare le sostanze nocive ingerite; e un’azione antiossidante eliminando i radicali liberi.
La patata dolce, quella arancione, ha coinvolto l’Italia con il suo sapore delicato ma deciso, grande alleato della nostra cucina ma anche della salute. Con la sua assunzione l’indice glicemico si modifica notevolmente, ed in positivo. La buccia della patata dolce infatti ha delle proprietà strabilianti, riesce infatti a ridurre la glicemia basale e il colesterolo. La patata americana, inoltre, è anche fonte di vitamine, in particolare quella C che aiuta a mantenere la pelle giovane, a curare il diabete e a prevenire le malattie cardiovascolari; la vitamina A, invece, aiuta a rinforzare la vista e a mantenere le mucose sane.
Negli ultimi tempi lo zenzero ha davvero “invaso” l’universo della cucina mediterranea. Si può utilizzare sia fresco che essiccato e le sue proprietà curative sono tantissime. Potremmo chiamarlo il tubero del benessere: placa la nausea, agire in modo positivo e calmante su tutto l’apparato digestivo, proteggendo lo stomaco e liberandolo dalle infiammazioni, per questo è usato proprio come digestivo.
Di recente, inoltre, sono state evidenziate anche proprietà antitumorali; assumere regolarmente lo zenzero, secondo alcuni studi, attiverebbe una barriera protettiva contro i tumori del colon retto. Allo stesso modo è utile per prevenire il mal di gola e alleviare i sintomi dell’influenza.
Ricco di vitamine e sali minerali, il cipollotto fresco biologico sa conciliare gusto e salute: dona, infatti, ad ogni piatto un sapore unico e nello stesso tempo regala all’organismo grande benessere. È un prodotto considerato diuretico naturale, agendo a protezione e difesa del sistema urinario. I cipollotti sono rimedi naturali anche per la pressione arteriosa, riescono a tenerla a bada e a ridimensionarla quando i valori sono alti. I cipollotti inoltre sono grandi alleati del colesterolo perché regolano quello cattivo e grandi amici della gola perché alleviano i disturbi di bronchiti e raffreddori.
Dall'aspetto della patata e il sapore che ricorda il carciofo, il topinambur biologico è una miniera di zuccheri e di fibre che migliorano la digestione, di vitamine che contrastano i virus e di insulina, che lo rende un ottimo alimento per diabetici!
Il cavolo rapa biologico è un ortaggio ha provenienza dalle regioni asiatiche sud-occidentali. In cucina, il cavolo rapa può essere consumato crudo, cotto a vapore, bollito oppure cotto al forno. Quando consumato crudo, il cavolo rapa può essere unico ingrediente di insalate oppure essere abbinato ad altre verdure e tuberi come la patata lessa.
Voglia di un sapore piccante e aspro? Una tisana a base di zenzero fresco e limone sarà ciò di cui avrete bisogno se cercate un modo per digerire. Decotto stimola la diuresi. Usalo come spezia per insaporire i tuoi piatti o anche in polvere. Acquista la radice di zenzero fresca biologica online.
La patata a pasta gialla biologica è forse il tubero più consumato nel mondo. Le patate sono originarie dell'america centrale e meridionale. Importata in Europa dopo la scoperta dell'America, nel '500, si è diffusa in Irlanda, in Inghilterra, in Francia e in Italia.
Fatti coinvolgere dal sapore della Batata dolce arancione biologica, cugina della patata ma con principi attivi differenti. Problemi di glicemia o di colesterolo alto? I principi di questo ortaggio ti aiuteranno a diminuire i valori alti. Il sapore ricorda quello della zucca.
La curcuma biologica ha un sapore muschiato e pungente e il particolare colore dorato la rende, insieme ad altre spezie, uno degli ingredienti principali della miscela del curry, alla quale conferisce il caratteristico colore ambrato.
La Rapa rossa Biologica è ricchissima di sali minerali e vitamine, la sua composizione acquosa le permette di assumere durante la crescita sodio, potassio, magnesio e fosforo e calcio: comprala online! Una rapa pesa circa 150/200gr
Cipolla dorata biologica o cipolla bianca biologica? Sceglile in base alle tue esigenze. Scopri i suoi benefici e proprietà antinfiammatorie. Seleziona la varietà che fa per te e prepara le tue zuppe, torte salate o insalate, ma prima acquista online.
Contro i radicali liberi e con caratteristiche antiossidanti, vale anche come antinfiammatorio e come drenante. Stiamo parlando dello scalogno biologico, il re dei soffritti insieme alla cipolla, con la quale condivide somiglianze ma anche qualche differenza. 250g di prodotto corrispondono circa a 16 scalogni.
Confezione di deliziose carote baby biologiche coltivate in Italia, già lavate, perfette per uno spuntino sano e genuino o per realizzare golose insalate e ricette sfiziose. Le baby carote sono dolci, croccanti e ricche di betacarotene e vitamina A, che fanno bene alla vista e al cuore. Ogni confezione contiene circa 6-7 mini carote.
Sedano rapa biologico, tipologia di verdura dalle notevoli proprietà. Ricco di proteine allergizzanti, possiede proprietà diuretiche e depurative grazie ai suoi oli essenziali. Fonte di androsterone, aiuta anche a ridurre la pressione arteriosa.
L’aglio secco biologico può essere utilizzato per debellare infiammazioni o infezioni al corpo umano, si può usare come medicamento naturale per combattere funghi, batteri, virus, parassiti. Utile contro i mali di stagione per prevenire tosse, raffreddore, influenza.