

CAT: II
Dal brillante color rosso vivo e dalla particolare forma tondeggiante, il pomodoro a grappolo biologico nasce in America del sud ma noi europei l'abbiamo conosciuto nel XVI grazie agli spagnoli. Acquistali online su FruttaWeb.
Pomodoro grappolo: proprietà e ricette
In origine questa varietà di pomodoro veniva usata solo per ornare le abitazioni, solo nel 1500 si scoprì che questo vegetale era commestibile. Il pomodoro grappolo è un ortaggio molto consistente, caratteristica che lo rende molto resistente alle spaccature, di conseguenza, dopo la raccolta permette di essere conservato per lunghi periodi. Con questo ortaggio potrete, nel periodo estivo, preparare delle conserve per l'inverno, consumarlo fresco oppure sbizzarrirvi seguendo diverse ricette.
Valori nutrizionali e calorie
Il pomodoro grappolo è un alimento ipocalorico, pensate che 500 gr di questo ortaggio maturo contengono 80 calorie.
Di seguito la tabella con i valori nutrizionali.
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 200 g | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Acqua (g) | 94.2 | 188.4 | |||||
Energia (kcal) | 19 | 38 | |||||
Energia (kJ) | 80 | 160 | |||||
Proteine (g) | 1.2 | 2.4 | |||||
Lipidi (g) | 0.2 | 0.4 | |||||
Colesterolo (mg) | 0 | 0 | |||||
Carboidrati disponibili (g) | 2.8 | 5.6 | |||||
Amido (g) | 0 | 0 | |||||
Zuccheri solubili (g) | 2.8 | 5.6 | |||||
Alcool (g) | 0 | 0 | |||||
Fibra totale (g) | 1.0 | 2.0 | |||||
Fibra solubile (g) | 0.24 | 0.48 | |||||
Fibra insolubile (g) | 0.77 | 1.54 | |||||
MINERALI | |||||||
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 200 g | |||||
Sodio (mg) | 3 | 6 | |||||
Potassio (mg) | 290 | 580 | |||||
Calcio (mg) | 11 | 22 | |||||
Fosforo (mg) | 26 | 52 | |||||
Ferro (mg) | 0.4 | 0.8 | |||||
VITAMINE | |||||||
Descrizione Nutriente | Valore per 100 g | Valore per Porzione 200 g | |||||
Tiamina (mg) | 0.03 | 0.06 | |||||
Riboflavina (mg) | 0.03 | 0.06 | |||||
Niacina (mg) | 0.7 | 1.40 | |||||
Vitamina C (mg) | 21 | 42 | |||||
Vitamina A retinolo equivalente (μg) | 42 | 84 |
Fonte: Crea AlimentiNutrizione.
Varietà del pomodoro a grappolo biologico
Esistono diversi tipi di pomodori a grappolo biologico. Questi ortaggi sono privi di prodotti tossici in quanto l'agricoltura biologica si basa sul principio della roteazione delle coltivazioni. In questo modo si ha un controllo massiccio della vegetazione infestante e delle malattie.
Le varietà del pomodoro a grappolo biologico sono le seguenti:
Magnum 955: questa varietà è di tipo tardivo e ha una discreta resistenza alle malattie e ai parassiti;
Snob: è una varietà di pomodoro a grappolo tipo medio-precoce, ha una buona produttività ma il sapore non è sempre buono;
Guadalete: è una varietà di pomodoro a grappolo che ha una buona produttività ma non sempre ha un buon sapore;
Brigade: è una varietà di pomodoro a grappolo di tipo precoce, ha una buona produttività e la qualità è ottima;
Red Fighter: è una varietà di pomodoro a grappolo che sviluppa ottimi frutti e una buona produttività;
Come conservare i pomodori
Potrete conservare i pomodori a grappolo in diversi modi in modo da consumarli tutto l'anno.
Preparare la salsa di pomodoro: potrete preparare questa salsa passando i pomodori e conservandoli in recipienti di vetro precedentemente bolliti. Usate l'olio come condimento.
Pomodoro a grappolo essiccato: vi basterà avere un giardino o un balcone a disposizione e far essiccare gli ortaggi al sole per circa 7 giorni. Abbiate cura di custodirli in casa di notte.
Pomodori conservati al naturale: procuratevi dei contenitori ermetici e bolliteli, inserite i pomodori e fate bollire di nuovo i barattoli con acqua e sale per 20 minuti, asciugate e conservate.
Come essiccare i pomodori
Prendete i pomodori a grappolo e lavateli accuratamente aggiungendo un po' di bicarbonato. Tagliate i pomodori lungo tutta la lunghezza e disponeteli su una rete, salateli in quanto il sale accelera l'essiccamento. Dopo circa sei ore sui pomodori si sarà formata una pellicina bianca, segno che l'essiccamento è cominciato, prendete una forchetta ed eliminatela. Ricordate di mettere al sole i pomodori a grappolo tutti i giorni (il periodo consigliato è luglio- agosto) per circa 6/7 ore. La sera riponeteli in casa. Ripetete questa procedura per circa 6/7 giorni. Non disponeteli all'aria se il cielo è nuvoloso, ricordate che i pomodori non devono assorbire umidità. I pomodori saranno pronti solamente quando assumeranno un aspetto raggrinzito.
Ricette vegane di primi piatti
Pasta pomodoro e basilico
Ricetta per 4 persone
Preparazione: tagliate i pomodori a pezzettini, fate soffriggere scalogno e olio. Quando lo scalogno assumerà un aspetto dorato, unite i pomodorini. Scaldate la pasta e unitela al sugo. Aggiungete ad ogni piatto una foglia di basilico. Servite.
Questa pietanza è facile da preparare bastano 10 minuti per prepararla.
Pasta con pesto con pomodorini freschi
Ricetta per 4 persone
Preparazione: fate bollire le patate ed eliminate la buccia, lavate l'aglio e il basilico. Frullate aglio, basilico, e patate avendo cura di aggiungere l'olio di oliva. In una padella antiaderente aggiungete il pesto appena preparato, olio di oliva e pomodorini a grappolo tagliati a pezzetti. Aggiungete olio di oliva e fate cuocere. Mettete a bollire dell'acqua e calate la pasta. Vi consigliamo di non salare mai la pasta, scolatela al dente e finite di farla cuocere insieme al pesto e ai pomodorini a grappolo.
Questa è una pietanza da gustare insieme ad amici e parenti in una calda sera d'estate. Facile da preparare e molto saporita.
SALVATORE D. pubblicato il 23/06/2021 in seguito ad un ordine del 14/05/2021
qwerty
Valeria C. pubblicato il 08/05/2021 in seguito ad un ordine del 29/04/2021
Eccellenti
GIOVANNI B. pubblicato il 07/03/2021 in seguito ad un ordine del 26/02/2021
Ottino
Pierfilippo F. pubblicato il 20/12/2020 in seguito ad un ordine del 13/12/2020
Buono
LORENZO B. pubblicato il 29/11/2020 in seguito ad un ordine del 05/10/2020
Sempre perfetto nell'aspetto e nel sapore
Alessia F. pubblicato il 26/11/2020 in seguito ad un ordine del 14/11/2020
Buoni
SIMONA C. pubblicato il 23/11/2020 in seguito ad un ordine del 17/10/2020
Dolce e ben maturo
Anonymous A. pubblicato il 15/11/2019 in seguito ad un ordine del 04/10/2019
Non molto saporiti
Anonymous A. pubblicato il 26/09/2019 in seguito ad un ordine del 11/08/2019
discreti