

CAT:II
Squisiti con ogni pietanza, cotti o crudi, i broccoli sono sani e gustosi. Il peso di ogni cavolo broccolo può variare dai 400 ai 600 grammi.
Il broccolo (Brassica oleracea var. italica), chiamato anche cavolo broccolo, è una varietà di Brassica oleracea, la grande famiglia dei cavoli che comprende numerose varietà molto diverse di aspetto come la verza, il cavolfiore o il cavolo rapa. I broccoli rientrano nel gruppo di piante di cui non vengono mangiate le foglie bensì le infiorescenze non ancora mature.
I broccoli sono ortaggi verdi dal sapore forte e deciso ma dolce, sono molto apprezzati dalla cucina italiana, utilizzati anche per preparare sofisticati piatti tradizionali e perfino regionali. Possono essere presentati sulla tavola in svariati modi e ci sono moltissime varietà di metodi di cottura a disposizione per cucinare i broccoli. Questi hanno una coltivazione biennale dopo raccolti, soprattutto nelle zone del sud Italia, si possono cucinare freschi, appena raccolti o acquistati, o congelarli e consumarli successivamente, a discrezione del consumatore, o, ancora, consumarli direttamente crudi per gustose insalate particolarmente apprezzabili nel periodo estivo.
Come abbiamo accennato nelle righe precedenti, i broccoli, gustosi ortaggi verdi, sono di coltivazione biennale. I mesi migliori per la semina sono quelli che vanno da settembre a novembre, su un terreno fresco con ph che spazia intorno ai 6/7, distanziando i semi a circa 15/20 cm uno dall'altro. Benché preferisca le temperature miti ed ottimali, può germogliare anche con basse temperature, per quanto ci mette più tempo rispetto ad una temperatura perfetta di circa 25°.
MACRO NUTRIENTI |
||
Descrizione Nutriente |
Valore per |
Valore per Porzione 200 g |
Acqua (g) |
92.0 |
184.0 |
Energia (kcal) |
33 |
67 |
Energia (kJ) |
140 |
280 |
Proteine (g) |
3.0 |
6.0 |
Lipidi (g) |
0.4 |
0.8 |
Colesterolo (mg) |
0 |
0 |
Carboidrati disponibili (g) |
3.1 |
6.2 |
Amido (g) |
0 |
0 |
Zuccheri solubili (g) |
3.1 |
6.2 |
Alcool (g) |
0 |
0 |
Fibra totale (g) |
3.1 |
6.2 |
MINERALI |
|||
Descrizione Nutriente |
Valore per 100g |
Valore per Porzione 200 g |
|
Sodio (mg) |
12 |
24 |
|
Potassio (mg) |
340 |
680 |
|
Calcio (mg) |
28 |
56 |
|
Fosforo (mg) |
66 |
132 |
|
Ferro (mg) |
0.8 |
1.6 |
VITAMINE |
|||
Descrizione Nutriente |
Valore per 100g |
Valore per Porzione 200 g |
|
Tiamina (mg) |
0.04 |
0.08 |
|
Riboflavina (mg) |
0.12 |
0.24 |
|
Niacina (mg) |
1.8 |
3.60 |
|
Vitamina C (mg) |
54 |
108 |
|
Acido folico (μg) |
125 |
250 |
|
Vitamina A retinolo equivalente (μg) |
2 |
4 |
Fonte: Crea AlimentiNutrizione.
Il broccoletto è un ortaggio verde simile ai broccoli, ma con cime più piccole e steli più lunghi e sottili. Erroneamente viene considerato un broccolo giovane, in realtà è un ibrido naturale del cavolo. È stato creato dalla Società Sakata di Yokohama, in Giappone, con il nome originale di gai lan. Il sapore dei broccoletti è dolce, con note di broccolo e asparago.
I broccoletti si mangiano in tutte le loro parti, fiori gialli compresi. Di consistenza delicata, di solito vengono cotti a vapore, bolliti o saltati in padella.
I broccoletti possono essere cucinati in svariati modi, eccone alcuni:
Una ricetta classica, di cui esistono centinaia di varianti in base a regione e regime alimentare. Vi proponiamo una ricetta veloce e semplice, dal gusto assicurato.
Tempo: 15 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 4 Persone
Calorie: 120 Kcal a porzione
La vellutata di broccoli è un primo piatto vegetariano semplice e gustoso, in questa ricetta l'abbiamo resa ancora più cremosa grazie all'aggiunta di patate e porri.
Le verdure vengono prima saltate in un tegame e poi cotte con del brodo vegetale, vengono infine passate con un frullatore a immersione per renderle una vellutata cremosa.
Questa ricetta è l'ideale durante i mesi invernali, ma può essere consumata anche tiepida.
Tempo: 45 minuti
Difficoltà: facile
Porzioni: 4 Persone
Nel caso desideriate consumare broccoli crudi, ecco alcune ricette appetitose da offrire ai vostri ospiti.
Insalata con broccoli: dopo aver lavato e pulito i broccoli (volendo aggiungendovi anche dei bimi o broccoletti), tagliateli in piccoli pezzetti ed eliminate le parti "brutte". Preparate gli ingredienti che volete unire all'insalata, che potrà essere di verdure o di legumi con l'aggiunta di mais, oppure anche olive e condite con olio, aceto balsamico, sale pepe. Se preferite potete provare i broccoli crudi accompagnandoli ad una squisita caprese di pomodori e mozzarella, condendo con olio EVO, sale, pepe e origano, e se volete provare una zuppa crudista, potete preparare una zuppa cruda di porri, carote e broccoli. Dopo aver pulito e spezzettato tutti gli ingredienti, metteteli in un frullatore e aggiungete acqua calda. Una volta che le verdure hanno raggiunto una consistenza densa e cremosa, unitele all'acqua che avrete precedentemente scaldato per preparare la zuppa; se volete guarnite e condite con qualche pezzetto di broccolo condendo con olio EVO, un pizzico di sale e un pizzico di pepe.
Isabella I. pubblicato il 14/04/2021 in seguito ad un ordine del 01/04/2021
Buono e fresco
SAURO A. pubblicato il 08/04/2021 in seguito ad un ordine del 29/03/2021
SEMBRA BUONO NON ANCORA ASSAGGIATO
Paola L. pubblicato il 30/03/2021 in seguito ad un ordine del 19/03/2021
okbuono
FEDERICO S. pubblicato il 28/03/2021 in seguito ad un ordine del 22/03/2021
Buono
Luigino T. pubblicato il 25/03/2021 in seguito ad un ordine del 10/03/2021
Ottimi
Carmelina M. pubblicato il 06/03/2021 in seguito ad un ordine del 27/02/2021
Buona
VITTORIO S. pubblicato il 11/02/2021 in seguito ad un ordine del 31/01/2021
prodotto buono
Chantal B. pubblicato il 06/02/2021 in seguito ad un ordine del 27/01/2021
Buoni
Daniele S. pubblicato il 02/02/2021 in seguito ad un ordine del 12/01/2021
normale