Zucca Hokkaido Biologica Almaverde Bio

Zucca Hokkaido biologica "Almaverde Bio"
  • Zucca Hokkaido biologica "Almaverde Bio"

Zucca Hokkaido Biologica Almaverde Bio

1 frutto circa 1,2 kg
4,99 €
4,16 € al kg
Origine: Italia
Produttore: Almaverde Bio

CAT. II

Riconosci la zucca Hokkaido dalla sua forma a pera e la ricordi per il sapore dolciastro. Cucinala come più ti piace. Acquista zucca Hokkaido biologica online, scopri la comodità della consegna di frutta e verdura biologica a casa tua!

Prodotto selezionato e spedito da Noi di FruttaWeb
Quantità
done Prodotto aggiunto con successo!

Zucca Hokkaido: proprietà e ricette

Questo particolare tipo di zucca (detto anche Potimarron) trae il suo nome dall’ isola di Hokkaido, la più settentrionale dell’arcipelago giapponese e un tempo interessata da un vasto progetto di dissodamento del terreno. In quei luoghi, infatti, gli agricoltori si fecero promotori di una campagna sostenuta dal governo giapponese incentrata sulla coltivazione di questa varietà di zucca; essa venne considerata fondamentale per la dieta contadina, divenendo portata principale insieme al tipico Hokazu fatto di riso e mollica del pane.

Valori nutrizionali

MACRO NUTRIENTI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 200 gOrigine Dato
Acqua (g) 94.6  189.2 A
Energia (kcal) 29  59 C
Energia (kJ) 123  246 C
Proteine (g) 1.1  2.2 A
Lipidi (g) 0.1  0.2 A
Colesterolo (mg) 0 S
Carboidrati disponibili (g) 3.5  7.0 C
Amido (g) 0.9  1.8 A
Zuccheri solubili (g) 2.5  5.0 A
Alcool (g) 0 S
Fibra totale (g) 5.5  11.0 S
MINERALI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 200 gOrigine Dato
Calcio (mg) 20 40 A
Fosforo (mg) 40 80 A
Ferro (mg) 0.9 1.8 A
VITAMINE
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 200 gOrigine Dato
Tiamina (mg) 0.03 0.06 A
Riboflavina (mg) 0.02 0.04 A
Niacina (mg) 0.5 1.00 A
Vitamina C (mg) 9 18 A
Vitamina A retinolo equivalente (μg) 599 1198 A

Fonte: Crea AlimentiNutrizione

Zucca Hokkaido: coltivazione e raccolta

Nonostante sia una tipologia molto vigorosa, la zucca Hokkaido si adatta ad ogni tipo di terreno e per queste ragioni è molto facile la sua coltivazione. La semina può avvenire a partire da aprile-maggio se realizzata all’aperto, da febbraio-marzo se praticata in serre riscaldate. In questo caso è consigliabile piantare tre o quattro semi in contenitori non troppo grandi, trasferendo successivamente la semina nel campo.

Dopo una prima crescita di quattro foglie è necessario conservare solo la migliore, eliminando le altre (fatta eccezione per le cotiledonari). All’aperto vanno invece seminate ad una distanza di circa 1,5 metri in una stessa fila e di 2 metri fra più file. In circa novanta giorni si otterranno all’incirca cinque zucche che bisognerà lasciare in un luogo arieggiato e al riparo dal sole per un mese e infine conservare al fresco.

Zucca Hokkaido semi: come consumarli

Come già riportato questi semi sono estremamente importanti nel quadro nutrizionale della zucca Hokkaido; essi presentano in realtà molteplici utilizzi anche in campo culinario: dall’estrazione di un olio scuro al loro consumo (per gli aperitivi) dopo averli salati e tostati.
Zucca Hokkaido buccia: come usarla

Fra i suoi mille utilizzi in campo culinario (ripieno di pasta fresca, condimento di torte salate e minestre, muffin) ve ne è anche uno per la cosmesi: la buccia della zucca Hokkaido è infatti molto valida per la realizzazione di maschere di bellezza.

Ricette con zucca Hokkaido biologica

Come ben sappiamo la zucca si presta a moltissimi impieghi nella preparazione di prime portate, fra queste vi propongo la sfiziosa ricetta del risotto di zucca Hokkaido: versare in vaporiera (a cubetti) patate e buccia della zucca, condire con salsa di soia e lasciare ammorbidire. Fare poi soffriggere la cipolla, aggiungere il contenuto della vaporiera e il riso, versare in seguito l’acqua di cottura così che venga assorbita. Presentare infine con del prezzemolo fresco.

Un’altra possibilità per la cottura della zucca Hokkaido biologica sono i gustosissimi muffin con zucca e cioccolato vegani: per la preparazione lessare la zucca lasciando la buccia, passarla poi con il passaverdure, tritare in seguito nocciole e cioccolato e unire il tutto a del latte. Riempire con il preparato i pirotini e lasciare scaldare il forno a duecento gradi. Infornare per venti minuti controllando la cottura con uno stuzzicadenti, infine se è di vostro gradimento bagnare i muffin con dello sciroppo di datteri per insaporirli.

Zucca Hokkaido al forno

La zucca Hokkaido al forno è una ricetta facile e veloce (circa trentacinque minuti di preparazione) che vi garantirà di fare ottima figura con degli ospiti, eccone qui la ricetta: lavare la zucca (comprensiva della buccia) con del bicarbonato, procedere al taglio dell’ortaggio dapprima a metà, poi in fette di circa 1,5 cm e infine a cubetti. Dopo aver rivestito una placca da forno di carta oleate, aggiungere del sale e delle erbe aromatiche e da ultimo un filo di olio extravergine di oliva.

Lasciare cuocere in forno preriscaldato a 180° per circa venticinque o trenta minuti fino al raggiungimento di una consistenza abbastanza morbida e dorata ai lati (anche nella buccia). Da ultimo lasciare raffreddare e servire tiepida. In conclusione, la zucca è un alimento realmente versatile e sano. Grazie alla sua grande capacità di impiego è da sempre consumata da ogni fascia di età, soprattutto in virtù del suo sapore dolcissimo che la rende appetibile ai più piccini.

Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.4 /5

Basato su 5 recensioni cliente

  • 1
    0
  • 2
    1
  • 3
    0
  • 4
    0
  • 5
    3
Ordina recensioni per :

Dario V. pubblicato il 07/12/2020 in seguito ad un ordine del 29/11/2020

5/5

Rapidi, prodotti, belli e buoni , consigliato! Grazie Daniela

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Michele C. pubblicato il 23/11/2020 in seguito ad un ordine del 10/09/2020

5/5

Dolci e profumate

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 13/11/2019 in seguito ad un ordine del 05/10/2019

2/5

Conosco da tempo le zucche Hokkaido. Ne avevo ordinate 5, due sono arrivate che stavano marcendo a partire dal picciolo. Purtroppo non avevano il tipico gusto alla castagna che caratterizza questa varietà di zucca. Non sono per niente contenta.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 01/10/2019 in seguito ad un ordine del 23/09/2019

5/5

Una delle zucche più buone, si può mangiare anche la buccia chiaramente se di coltivazione BIO.

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×