Cavolo Cappuccio rosso Biologico Almaverde Bio

  • Prodotto al momento non disponibile
Acquista ora su fruttaweb il cavolo cappuccio rosso biologico "almaverde bio"
  • Acquista ora su fruttaweb il cavolo cappuccio rosso biologico "almaverde bio"
  • Acquista ora su fruttaweb il cavolo cappuccio rosso biologico "almaverde bio"
  • Acquista ora su fruttaweb il cavolo cappuccio rosso biologico "almaverde bio"
  • Acquista ora su fruttaweb il cavolo cappuccio rosso biologico "almaverde bio"
  • Acquista ora su fruttaweb il cavolo cappuccio rosso biologico "almaverde bio"

Cavolo Cappuccio rosso Biologico Almaverde Bio

1 frutto circa 600/700 gr 4,47 € al kg
Origine: Italia
Produttore: Almaverde Bio
Prodotto al momento non disponibile

logo biologico europeo

CAT: II

Il cavolo cappuccio bianco biologico è un alimento ideale per varie ricette grazie a suo sapore squisito.

Il peso di ogni cavolo è di circa 600/700 gr.

Prodotto selezionato e spedito da Noi di FruttaWeb
Quantità
done Prodotto aggiunto con successo!

Cavolo cappuccio rosso: proprietà e ricette

Varietà caratteristica per il colore rosso scuro delle foglie che costituiscono la “testa”, la parte commestibile del cavolo cappuccio rosso si consuma sia cruda che cotta, dopo lessatura. Crudo mantiene intatte tutte le sue caratteristiche organolettiche, cotto è gustoso, buono e veloce da lessare. Deve la sua colorazione alla presenza delle antocianine, sostanze idrosolubili appartenenti al gruppo dei flavonoidi. È un ortaggio autunnale per eccellenza è povero di calorie, come tutti i cavoli, ma grazie alla distribuzione capillare dei nostri produttori in tutta Italia, è disponibile anche a dal mese di luglio.

Cavolo cappuccio rosso: valori nutrizionali e calorie

MACRO NUTRIENTI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 200 gOrigine Dato
Acqua (g) 92.3  184.6 A
Energia (kcal) 22  43 C
Energia (kJ) 90  180 C
Proteine (g) 1.9  3.8 A
Lipidi (g) 0.2  0.4 A
Colesterolo (mg) 0 S
Carboidrati disponibili (g) 2.7  5.4 C
Amido (g) 0 S
Zuccheri solubili (g) 2.7  5.4 A
Alcool (g) 0 S
Fibra totale (g) 1.0  2.0 A
MINERALI
Descrizione NutrienteValore per
100 g
Valore per Porzione 200 gOrigine Dato
Sodio (mg) 8 16 S
Potassio (mg) 250 500 S
Calcio (mg) 60 120 A
Fosforo (mg) 24 48 A
Ferro (mg) 1 2.0 A

Curiosità: varietà di Cavolo cappuccio

Esistono tante varietà di cavoli cappucci che si distinguono in base alla stagionalità, a seconda del colore, dell'origine o della grandezza. Estivi, autunnali e invernali, tondi, a cono, rossi e verdi. Ma quanti sono i cavoli cappucci? Ecco le varietà primaverili. Precoce d’Etampes: a forma di palla conica allungata, di buon gusto. “Cavolo di York” con due sotto tipi, “piccolo precoce” e “grosso”. “Cuor di bove”: in base alla forma della testa è di tre tipi: “piccolo”, “mezzano e grosso”, “tardivo”. “Rotondo di Pisa”: scelto da alcuni chef perchè di buona qualità. “Cavolo d’Olanda”: a gambo corto, usato spesso per la preparazione dei crauti. Cavolo di “Schweinfurt”: voluminoso, di forma abbastanza aperta.

Quintale d’Alvernia”: lo dice il nome, è molto grande, una palla chiusa e schiacciata. “Bianco di Braunschweig”: un cavolo rustico, di colorazione bianca. “Quintale d’Alsazia”: cavolo di grande pregio, a palla rotonda, voluminosa, compatta, usato per i crauti. Rosso grosso: caratteristico per il colore rosso-violaceo, una palla grossa schiacciata in cima, di ottimo sapore, consumato crudo in insalata o conservato in aceto. “Ameger”: a palla sferica, leggermente depressa, resistentissimo al freddo. “Cavolo de Vaugirard”: a gambo corto, palla sferica tinta al di sopra di violetto, resistente al freddo, di ottimo sapore.

Ricette vegetariane con il cavolo cappuccio biologico:

- Come consumare cavolo cappuccio crudo

Utilizzare il cavolo cappuccio crudo è davvero semplice. Basta eliminare dall'ortaggio le prime foglie esterne, staccare le altre e tagliarle a listarelle sottilissime. Prendere il tutto e lavare in abbondante acqua fredda; far sgocciolare bene all’interno di un colino e trasferire in una ciotola.
A questo punto si condisce con un pizzico di sale e si copre a far riposare per almeno mezz’ora. Così facendo il cavolo prende ancora più sapore e diventa più tenero. Dopo questa pausa si sarà formata dell'acqua che andrà scolata, il cavolo cappuccio crudo è pronto e aspetta solo di essere condito con una salsa magari preparata mescolando olio extravergine d'oliva, il succo di mezzo limone e, se piace, una spolverata di pepe.

- Cavolo cappuccio rosso stufato

Il cavolo cappuccio è ottimo anche bollito appena il giusto prima che sprigioni il suo caratteristico odore. Si monda, si lava e si butta in acqua bollente per una ventina di minuti. Si può far bollire intero o già tagliato a listarelle. Nel primo caso, una volta scolato si procederà al taglio sempre a “tagliatelle” e in entrambi i modi si condirà a piacimento: olio, sale, pepe. Una versione tutta da testare è il cavolo cappuccio rosso stufato con le mele: 1 cavolo cappuccio rosso, 4 cucchiai di aceto di mele, 1 porro, 1 cucchiaio di zucchero, 1 arancia, 2 mele renette, cannella, 40 grammi di burro, sale e pepe.

Si scioglie il burro e si uniscono il porro a fettine, il cavolo a listarelle, le mele a spicchi, le scorzette d'arancia lavate, lo zucchero, l'aceto e si lascia cuocere per 10 minuti. Sale, pepe e altri 20 minuti sotto il coperchio. Si toglie dal fuoco, si profuma con una spolverata di cannella e si serve come contorno.

-Cavolo cappuccio rosso in padella

Contorno strepitoso con il minimo della fatica e delle calorie. A dieta o per preparare un piatto colorato per una cena tra amici, il cavolo cappuccio rosso salta in padella. È gustoso, saporito e nutriente. Basta un filo d'olio, uno spicchio d'aglio e si mette il cavolo lavato e tagliato a listarelle a saltare per 10-15 minuti. Correggere di sale e sapori sarà solo a discrezione degli ospiti.

In 'alternativa, un pizzico più dolce, prevede di aggiungere in padella una cipolla piccola tagliata a pezzetti, il cavolo cappuccio e di farlo saltare dai 3 ai 5 minuti, fin quando non appassisce. Aggiungere 80 ml di aceto di mele che insaporisce e non fa diventare blu il cavolo. A quel punto cospargere con 2 cucchiai di zucchero e mescolare. Si può condire il tutto con 1 cucchiaino di mostarda in semi, sale e pepe e lasciar cuocere altri dieci minuti prima di servirlo.

Visualizza il certificato di fiducia
  • Per ulteriori informazioni sulla natura della verifica delle recensioni e sulla possibilità di contattare l'autore dell'opinione, consulta le nostre CGU.
  • Non è stato fornito nessun incentivo per queste recensioni
  • Le recensioni sono pubblicate e mantenute per un periodo di 5 anni
  • Le recensioni non possono essere modificate; se un cliente vuole modificare la sua recensione, deve contattare direttamente Recensioni Verificate, per far cancellare la precedente e scriverne una nuova
  • I motivi della cancellazione di una recensione sono disponibili qui.

4.6 /5

Basato su 36 recensioni cliente

  • 1
    1
  • 2
    0
  • 3
    1
  • 4
    8
  • 5
    26
Ordina recensioni per :

Maria M. pubblicato il 29/04/2021 in seguito ad un ordine del 24/03/2021

3/5

abbastanza buono

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

GIOVANNI B. pubblicato il 07/03/2021 in seguito ad un ordine del 26/02/2021

4/5

Buono

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Carmelina M. pubblicato il 06/03/2021 in seguito ad un ordine del 27/02/2021

5/5

Buona

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

GIOVANNI B. pubblicato il 06/02/2021 in seguito ad un ordine del 30/01/2021

5/5

Ottimo!

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Luigi L. pubblicato il 02/02/2021 in seguito ad un ordine del 27/01/2021

5/5

Croccante e coi colori della natura.. come deve essere!!!

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Davide M. pubblicato il 28/01/2021 in seguito ad un ordine del 21/01/2021

5/5

Tutto Ok

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Lisa P. pubblicato il 07/01/2021 in seguito ad un ordine del 13/12/2020

1/5

Scadente non fresca e senza sapore totalmente

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Davide M. pubblicato il 07/12/2020 in seguito ad un ordine del 01/12/2020

5/5

Tutto ok

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 13/10/2019 in seguito ad un ordine del 29/09/2019

5/5

.......................

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

Anonymous A. pubblicato il 13/10/2019 in seguito ad un ordine del 03/10/2019

5/5

Ottimo

Questa recensione è stata utile? Si 0 No 0

×